Federico Cozzi ha scritto: > E' vero ma l'uso attuale è ben testato e più o meno funziona tutto (se > non altro riusciamo a mappare i confini italiani).
Ma crea problemi per le applicazioni e gli utenti in generale che vogliono estrarre i confini dal database. Usare due standard diversi significa dover formulare in due modi diversi la richiesta per ottenere il dato completo. Se voglio ottenere i confini con le xapi devo fare una query più complessa, ad esempio. > L'approccio alternativo potrebbe avere qualche problema: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Relation:boundary#Use_type.3Dmultipolygon_instead Ma è aggiornata quella sezione? L'unica obiezione concreta è che secondo quanto scritto lì il multipolygon richiede i tag sul bordo esterno, ma questa cosa non è più vera. Germania, Paesi Bassi ed Ecuador usano i multipolygon, sono stati segnalati dei problemi? -- Giacomo Boschi http://gwilbor.wordpress.com/ _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it