Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-29 Per discussione Carlo Stemberger
Il 29/05/2010 18:04, Carlo Stemberger ha scritto: > > Sono molto d'accordo: del resto una cache ha proprio lo scopo di > ridurre il traffico di rete... dovrebbero essere loro a consigliarne > l'uso, se il loro problema è un limite di banda. > Ho letto tutto il resto dell'infinita discussione, e

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-29 Per discussione Carlo Stemberger
Il 26/05/2010 18:22, Federico Cozzi ha scritto: > > Ora un servizio di caching (esclusivamente ad uso personale!) è affine > alla "copia all'interno del computer" e secondo me è ammessa nella > misura in cui non è l'utilizzo che faccio dei dati (non li uso "per > copiarli") ma è puramente funzional

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-27 Per discussione Simone Cortesi
2010/5/27 Andro Sterol : > Se il PCN inserisse un watermark alle foto aeree, almeno sarebbero > rintracciabili e meno utilizzabili al di fuori del proprio servizio anche se > completamente utilizzabili con JOSM/Potlach per il ricalco. che è esattamente cio' che ha fatto il land Bayern lo scorso an

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-27 Per discussione Andro Sterol
Ciao, provo anch'io a dire la mia: Se il PCN inserisse un watermark alle foto aeree, almeno sarebbero rintracciabili e meno utilizzabili al di fuori del proprio servizio anche se completamente utilizzabili con JOSM/Potlach per il ricalco. Forse questo non risolve tutti i problemi di copyright...

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-27 Per discussione Simone Cortesi
2010/5/27 ale_z...@libero.it : > 2010/5/27 Federico Cozzi >> >> 2010/5/27 Simone Saviolo >> >> Il mio dubbio è sempre questo: >> 1. il PCN non vuole che vi siano cache in giro per internet per motivi >> di copyright, oppure >> 2. il PCN ha visto un enorme utilizzo del WMS al di sopra delle sue >> p

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-27 Per discussione ale_z...@libero.it
2010/5/27 Federico Cozzi 2010/5/27 Simone Saviolo Il mio dubbio è sempre questo: 1. il PCN non vuole che vi siano cache in giro per internet per motivi di copyright, oppure 2. il PCN ha visto un enorme utilizzo del WMS al di sopra delle sue possibilità? La prima che hai detto! Mi sembra un

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-27 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/27 Niccolo Rigacci : > Credo che "cercare download sospetti" sia l'approccio sbagliato. > Google per caso fa questo? No davvero, perché distinguere il > il legittimo dall'illegittimo è impossibile. Semplicemente devi Anche Google lo fa (e bene) e mi sembra ragionevole. Hai mai navigato su G

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-27 Per discussione Niccolo Rigacci
On Thu, May 27, 2010 at 11:13:29AM +0200, Diego Guidotti - Aedit s.r.l. wrote: > > In un possibile incontro sarebbe anche utile suggerire dei metodi di > verifica per individuare dei download sospetti dai servizi di WMS o di > Tiling. (in non ho idee, Niccolò sapresti come fare?). Credo che "cerc

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-27 Per discussione Diego Guidotti - Aedit s.r.l.
2010/5/27 Federico Cozzi > 2010/5/27 Simone Saviolo : > > Il mio dubbio è sempre questo: > 1. il PCN non vuole che vi siano cache in giro per internet per motivi > di copyright, oppure > 2. il PCN ha visto un enorme utilizzo del WMS al di sopra delle sue > possibilità? > La prima che hai detto!

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-27 Per discussione Niccolo Rigacci
On Thu, May 27, 2010 at 09:59:46AM +0200, Federico Cozzi wrote: > > dovremmo passare all'approccio "sediamoci attorno ad un tavolo" Magari! Il problema è che la comunità non ha alcun contatto ufficiale col Ministero. L'unico contatto l'ha avuto Simone, magari Simone potrebbe cortesemente invi

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-27 Per discussione zeno
> Purtroppo il loro "muro contro muro" (ban immediato del > caching server) ci ha messi nell'approccio mentale "noi > contro loro", dovremmo passare all'approccio "sediamoci > attorno ad un tavolo" (dopotutto la disponibilità loro c'è > stata). > Sono perfettamente d'accordo. Non si può provare a

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-27 Per discussione Simone Saviolo
Il 27 maggio 2010 09.48, Federico Cozzi ha scritto: > Nel secondo caso, torno a ripetermi, non vorrei che loro abbiano > confuso "maggiore traffico = pirateria" e quindi abbiano messo in atto > delle azioni per impedire la pirateria (come il ban del server di > Diego). Invece avrebbero dovuto pens

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-27 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/26 Niccolo Rigacci : > Loro hanno allestito un serivzio e gli frega solo di fare bella > figura. Se però qualcuno quel servizio lo usa "pesantemente" il > servizio collassa e fanno una figura di cacca. > Non hanno né i mezzi né le capacità tecniche per rispondere (mai > sentito parlare di IP

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-27 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/27 Simone Saviolo : > Adesso dico la mia stupidaggine giornaliera, così sono a posto per > tutto il dì: perché non rifare, allora, la cache del WMS, ma non su > base giornaliera - magari settimanale o mensile o anche di più? Anch'io ritengo che la cache di OSM, ad es. quella fatta da Diego,

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-27 Per discussione Simone Saviolo
>> Loro hanno allestito un serivzio e gli frega solo di fare bella >> figura. Se però qualcuno quel servizio lo usa "pesantemente" il >> servizio collassa e fanno una figura di cacca. Adesso dico la mia stupidaggine giornaliera, così sono a posto per tutto il dì: perché non rifare, allora, la cach

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-26 Per discussione ZeNo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 26/05/2010 18:56, Niccolo Rigacci ha scritto: > L'autorizzazione non viene violata manco per niente, perché ci è > permesso di "ricalcare le foto aeree tramite l'accesso al WMS del > PCN", e questo noi facciamo. Nell'autorizzazione non viene pos

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-26 Per discussione Alessandro Rubini
Luca Delucchi: > dobbiamo aver chiaro che non e` nostra fortuna se le pubbliche > amministrazioni ci concedono i dati, quei dati sono nostri e pagati > con i nostri soldi! Ultimamente ho scoperto che il CERN pubblica tutto quello che fa, proprio perche` e` finanziato da soldi pubblici -- e non fa

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-26 Per discussione Simone Cortesi
2010/5/26 Luca Delucchi : > dobbiamo aver chiaro che non è nostra fortuna se le pubbliche > amministrazioni ci concedono i dati, quei dati sono nostri e pagati > con i nostri soldi! > invece che ottenere autorizzazioni dovremmo chiedere ed avere dei > cambi di licenza, in questo modo non avremmo pr

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-26 Per discussione Simone Cortesi
2010/5/26 Niccolo Rigacci : > On Wed, May 26, 2010 at 06:27:08PM +0200, Federico Cozzi wrote: >> >> Ti do ragione e posso anche capire che quelli del PCN non vogliano un >> "ripetitore" dal loro WMS a tile. Mi sta bene. > > Io invece non lo riesco davvero a capire. Tra l'altro il servizio > di prox

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-26 Per discussione Niccolo Rigacci
On Wed, May 26, 2010 at 06:27:08PM +0200, Federico Cozzi wrote: > > Ti do ragione e posso anche capire che quelli del PCN non vogliano un > "ripetitore" dal loro WMS a tile. Mi sta bene. Io invece non lo riesco davvero a capire. Tra l'altro il servizio di proxy con cache locale (con ritenzione a

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-26 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/26 Diego Guidotti - Aedit s.r.l. : >> Non ho intenzione di farlo, ma posso chiedere: "perché?" > La licenza non lo permette. Mi sembra sufficiente. Dove? "Ne è vietata la riproduzione permanente totale o parziale, la traduzione, l‘adattamento, ogni modifica o diversa disposizione, nonché q

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-26 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/26 Maurizio Napolitano : > Senza entrare nei tecnicismi: si accedeva al servizio del PCN non piu' > attraverso il WMS offerto da loro, ma offerto da altra soluzione e con > altro protocollo. Ti do ragione e posso anche capire che quelli del PCN non vogliano un "ripetitore" dal loro WMS a ti

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-26 Per discussione Maurizio Napolitano
> Non ho intenzione di farlo, ma posso chiedere: "perché?" > E poi: cosa vuol dire "software di caching"? > Ad esempio il plugin WMS di JOSM effettua spontaneamente un caching in > locale dei dati: è vietato? Forse Diego ha sbagliato a dire "in locale", in quanto quello che dici e' corretto. Ricor

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-26 Per discussione Diego Guidotti - Aedit s.r.l.
2010/5/26 Federico Cozzi > 2010/5/26 Diego Guidotti - Aedit s.r.l. : > > Mi raccomando soprattutto di > > evitare l'impiego in qualunque caso di software di caching dei dati del > WMS, > > rischiamo di compromettere del tutto la possibilità di impiego dei dati > per > > il progetto openstreetmap.

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-26 Per discussione Niccolo Rigacci
On Wed, May 26, 2010 at 03:32:31PM +, Marco Certelli wrote: > > I dati sono nostri perché pagagati con i nostri soldi. Ma > cambiare la licenza significa proprio che i dati non sono più > "nostri" ma diventano + o - di tutti. Ora, che un Francese o un > Russo si prendano i dati pagati dal c

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-26 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/26 Diego Guidotti - Aedit s.r.l. : > Mi raccomando soprattutto di > evitare l'impiego in qualunque caso di software di caching dei dati del WMS, > rischiamo di compromettere del tutto la possibilità di impiego dei dati per > il progetto openstreetmap. Non ho intenzione di farlo, ma posso ch

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-26 Per discussione Marco Certelli
--- Mer 26/5/10, Luca Delucchi ha scritto: > Da: Luca Delucchi > Oggetto: Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN > A: "openstreetmap list - italiano" > Data: Mercoledì 26 maggio 2010, 17:21 > Il 26 maggio 2010 12.28, Diego > Guidotti - Aedit s.r.l. >

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-26 Per discussione Luca Delucchi
Il 26 maggio 2010 12.28, Diego Guidotti - Aedit s.r.l. ha scritto: > >Per la prossima volta che abbiamo un'idea > sull'utilizzo dei dati OSM e delle licenze che per fortuna le pubbliche > amministrazioni ci concedono ricordo a me stesso e a tutti di verificare > sempre attentamente le modalità di

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-26 Per discussione niubii
Il 26/05/2010 13.36, Simone Cortesi ha scritto: Fine della predica. Fate quello che scrive Diego. Amen! Ciao /niubii/ Nessun virus nel messaggio in uscita. Controllato da AVG - www.avg.com Versione: 9.0.819 / Database dei virus: 271.1.1/2897 - Data di rilascio: 05/26/10 08:25:00 _

Re: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-26 Per discussione Simone Cortesi
2010/5/26 Diego Guidotti - Aedit s.r.l. : > Una considerazione finale. Il progetto OSM in questi anni si è ampliato > enormemente, quello che qualche anno fa era un gruppo di "fissati" che > giravano tre volte intorno alle rotonde (bei tempi!) si è ampliato. La base > utenti è cresciuta, si mette

[Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-26 Per discussione Diego Guidotti - Aedit s.r.l.
Ciao a tutti, come aveva già scritto Simone rinnovo l'avviso di non usare assolutamente nessun sistema di copia in locale dei dati del Portale Cartografico Nazionale. Come è stato detto il servizio che era stato messo in via sperimentale su GFOSS è stato eliminato e non è più operativo. Mi raccoma