> Non ho intenzione di farlo, ma posso chiedere: "perché?" > E poi: cosa vuol dire "software di caching"? > Ad esempio il plugin WMS di JOSM effettua spontaneamente un caching in > locale dei dati: è vietato?
Forse Diego ha sbagliato a dire "in locale", in quanto quello che dici e' corretto. Ricordo pero' solo i termini della licenza per ricalcare le foto. La lettera indirizzata a Simone dice (+ o - perche' vado a memoria) "diamo il permesso per ricalcare le ortofoto attraverso il WMS del portale cartografico nazionale" Il servizio offerto da Diego prendeva il WMS, lo metteva dietro ad un altro riproiettandolo, e poi lo faceva diventare un servizio TMS. Senza entrare nei tecnicismi: si accedeva al servizio del PCN non piu' attraverso il WMS offerto da loro, ma offerto da altra soluzione e con altro protocollo. Io sono dell'idea (ma qui sono pronto a salire sul palco degli imputati se mi sbaglio) che se ti vuoi replicare in locale (quindi con chiamate a localhost o 127.0.0.1) quanto fatto da Diego solo per poter usare portlach, puoi "farlo", ma se cominci ad aprire questo servizio all'esterno ... allora stai violando la licenza concessa ad OSM my 2 cents ... e sicuramente fuorvianti _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it