Massimo Taronna wrote
> Ho dato una scorsa veloce alla wiki, mi sembra che sia rivolta più alla
> descrizione di grotte turistiche.
> In una grotta non turistica ad esempio non vedo il senso di indicare delle
> highway. In tale direzione vanno anche i tag fee e operator e
> l'indicazione
> di event
sent from a phone
> On 12. Mar 2018, at 16:24, Massimo Taronna wrote:
>
> In una grotta non turistica ad esempio non vedo il senso di indicare delle
> highway
i highway per percorsi “camminabili”, quando devi arrampicarti diventa meno
mappabile, cunicoli ecc. si potrebbe indicare con un he
sent from a phone
> On 12. Mar 2018, at 11:47, Massimo Taronna wrote:
>
> Questi poligoni potrebbero diventare elementi area in openstreetmap, ma mi
> chiedo se tutto ciò abbia senso. Sarebbe un po' come voler inserire anche gli
> elementi di una cartografia geologica.
si, non importerei a
Ho dato una scorsa veloce alla wiki, mi sembra che sia rivolta più alla
descrizione di grotte turistiche.
In una grotta non turistica ad esempio non vedo il senso di indicare delle
highway. In tale direzione vanno anche i tag fee e operator e l'indicazione
di eventuali oggetti.
Vedo poi problematic
Il 12/03/2018 11:47, Massimo Taronna ha scritto:
Ciao,
mi sono da poco assunto l'onere, insieme ad altre persone, della
riorganizzazione del catasto speleologico del Piemonte e della Valle
d'Aosta, con l'obbiettivo di renderlo accessibile online.
Chiaramente per me l'ulteriore step sarà l'inser
Ciao,
mi sono da poco assunto l'onere, insieme ad altre persone, della
riorganizzazione del catasto speleologico del Piemonte e della Valle
d'Aosta, con l'obbiettivo di renderlo accessibile online.
Chiaramente per me l'ulteriore step sarà l'inserimento delle oltre 2500
grotte attualmente accatastat
2018-03-12 7:35 GMT+01:00 Aury88 :
> c'è una proposta dal 2016 ma non è mai giunta ad un'adozione ufficiale né
> la
> proposta copre il 3d:
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/natural%3Dcave
>
un vero 3d lo vedo difficile con il sistema attuale. Si può comunque
disegnare i
c'è una proposta dal 2016 ma non è mai giunta ad un'adozione ufficiale né la
proposta copre il 3d:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/natural%3Dcave
onestamente questo è uno dei limiti della mappa e cioè è raro che le
proposte per nuovi tag, integrativi di tag già in uso ma bas
[Ot] Sarebbe interessante sapere se c'è un speleoOSMer, magari anche vicino la
provincia di Lecco visto che in provincia ci sono più di 500 grotte e ne sono
state mappate 3/4 😁 interessa anche a me l'argomento visto che ho fatto uno
schizzo del percorso di una grotta e non so che tipi di tag
Ieri sono stato contattato da uno degli organizzatori di un meeting
internazionale di 4 giorni che si terrà in Emilia Romagna il
prossimo novembre.
Sono ovviamente interessati a OSM e vorrebbero capire quali
informazioni potrebbero essere inserite in OSM oltre alle abitua
10 matches
Mail list logo