Re: [Talk-it] R: Navit on Windows CE

2010-08-20 Per discussione Simone Saviolo
Il 20 agosto 2010 02:53, ha scritto: > |Ma il problema pia' grosso e' un altro... non va il GPS! Ho provato |sia con > wince:com2: sia con wince:GPD1:, ma in nessun caso Navit ha |preso la > posizione dal GPS... o almeno credo - in ogni caso, la |mappa non si muoveva > nonostante fosse selezio

Re: [Talk-it] R: Navit on Windows CE

2010-08-20 Per discussione Stefano Cavallari
On Friday 20 August 2010 15:46:24 Davide gobbi wrote: [...] > - Navit pur se lento in fase di "navigazione" dei menù è molto reattivo in > fase operativa. Il ricalcolo del percorso è piuttosto veloce. Nota > negativa: la mappa non scorre mantenendo la posizione corrente al centro > dello schermo ma

Re: [Talk-it] R: Navit on Windows CE

2010-08-20 Per discussione Davide gobbi
Ritorno ora dalla prova su strada del Navit sul Mio C250 Plus. Ecco le mie impressioni: - L'interfaccia è piuttosto scarna e assolutamente user unfriendly. Io arrivo da IGO8 e devo dire che è proprio un altro mondo:speriamo che Navit migliori crescendo! - Navit pur se lento in fase di "navigazione

Re: [Talk-it] R: Navit on Windows CE

2010-08-20 Per discussione Stefano Cavallari
On Friday 20 August 2010 09:49:23 Simone Saviolo wrote: > > Inizialmente avevo pensato di crearmi tante mappe piccole (tipo 50 km > di lato) e di attivarle-disattivarle secondo necessità, pensando che > la lentezza fosse proporzionale al numero di oggetti da > renderizzare... ma poi ho pensato ch

Re: [Talk-it] R: Navit on Windows CE

2010-08-20 Per discussione Simone Saviolo
Il 20 agosto 2010 02:53, ha scritto: > > Bene vedo che un passo alla volta stiamo riuscendo a far funzionare Navit per > quel che puo' anche sul nostro C250... > > |Ho risolto il crash di Navit. Non aveva a che fare con le mappe; ho > |cambiato la GUI da internal a win32 e tutto e' andato a post

Re: [Talk-it] R: Navit on Windows CE

2010-08-19 Per discussione hobbie
Bene vedo che un passo alla volta stiamo riuscendo a far funzionare Navit per quel che puo' anche sul nostro C250... |Ho risolto il crash di Navit. Non aveva a che fare con le mappe; ho |cambiato la GUI da internal a win32 e tutto e' andato a posto. Cosa intendi per "ho cambiato la GUI da intern

Re: [Talk-it] R: Navit on Windows CE

2010-08-19 Per discussione Simone Saviolo
Aggiornamento. Ho risolto il crash di Navit. Non aveva a che fare con le mappe; ho cambiato la GUI da internal a win32 e tutto è andato a posto. Le mappe aggiuntive funzionano: ho anche notato che le si possono attivare/disattivare nel menu, ottimo. Punti dolenti: è lento da far schifo, a zoom b

Re: [Talk-it] R: Navit on Windows CE

2010-08-12 Per discussione iiizio iiizio
2010/8/12 Simone Saviolo : > Per quanto riguarda la mappa, ho già fatto quello che suggerisci, > iizio. Ma se una mappa funziona sulla versione Win32 ho la certezza > che funzionerà anche su WinCE? Oltretutto il log segna qualunque cosa > inutile, ma non logga niente se ad esempio non trova una ma

Re: [Talk-it] R: Navit on Windows CE

2010-08-12 Per discussione Simone Saviolo
Il 11 agosto 2010 22:00, Michael von Glasow ha scritto: > On 01/-10/-28163 08:59 PM, Simone Saviolo wrote: >> >> Poi ho cercato di aggiungere mappe scaricate da OSM (non ho intenzione >> di andare a Monaco entro breve). > > perché no? è una bella citta, da Milano ti metti cinque ore in macchina, e

Re: [Talk-it] R: Navit on Windows CE

2010-08-11 Per discussione Michael von Glasow
On 01/-10/-28163 08:59 PM, Simone Saviolo wrote: Poi ho cercato di aggiungere mappe scaricate da OSM (non ho intenzione di andare a Monaco entro breve). perché no? è una bella citta, da Milano ti metti cinque ore in macchina, e se vai l'ultimo weekend a settembre, gli annunci nei mezzi sono per

Re: [Talk-it] R: Navit on Windows CE

2010-08-11 Per discussione iiizio iiizio
2010/8/11 Simone Saviolo : .. > Poi ho cercato di aggiungere mappe scaricate da OSM (non ho intenzione > di andare a Monaco entro breve). Qua è ricominciato il fallimento. Mi > sono fatto due copie di Navit, e su una ho modificato il navit.xml e > ho aggiunto una mappa con il nord Italia (all'incir

Re: [Talk-it] R: Navit on Windows CE

2010-08-11 Per discussione Simone Saviolo
Il 10 agosto 2010 16:30, Davide Gobbi ha scritto: > Ho anch'io un Mico C250+ (Esso) e sono riuscito a far funzionare Navit. > Prova con questa procedura > > - scarica da qui [0] (il .cab della versione 0.1.1 è privo del file > _setup.xml indispensabile per mettere ogni file nella giusta directory)

Re: [Talk-it] R: Navit on Windows CE

2010-08-10 Per discussione Simone Saviolo
Il 10 agosto 2010 16:30, Davide Gobbi ha scritto: > Ho anch'io un Mico C250+ (Esso) e sono riuscito a far funzionare Navit. > Prova con questa procedura Vuoi dire che stasera potrò finalmente scoprire se il mio navigatore è infestato dagli spiriti?! ;-) Grazie! Simone _

[Talk-it] R: Navit on Windows CE

2010-08-10 Per discussione Davide Gobbi
Ho anch'io un Mico C250+ (Esso) e sono riuscito a far funzionare Navit. Prova con questa procedura - scarica da qui [0] (il .cab della versione 0.1.1 è privo del file _setup.xml indispensabile per mettere ogni file nella giusta directory) - usa MSCEInf per estrarre i file dal cab. Lo puoi trovare