On Friday 20 August 2010 09:49:23 Simone Saviolo wrote:

> 
> Inizialmente avevo pensato di crearmi tante mappe piccole (tipo 50 km
> di lato) e di attivarle-disattivarle secondo necessità, pensando che
> la lentezza fosse proporzionale al numero di oggetti da
> renderizzare... ma poi ho pensato che era lento anche con la mappa
> demo di Monaco, quindi mi sa che l'esperimento non darebbe gli esiti
> desiderati.

Quando avevo ancora l'openmoko freerunner avevo ottenuto qualche risultato 
copiando e modificando lo stile "Car" dal file xml. 
In particolare nelle strade viene disegnata prima la strada stessa e poi 
l'outline. Cancellando il disegno dell'outline e eventualmente cambiando il 
colore della strada (per renderla più visibile) si risparmia po' di cputime. 
Se non sbaglio alcune strade sono disegnate addirittura in 3 passi!
Poi si possono disabilitare alcuni punti di interesse, gli edifici, i confini 
dei comuni (per gli zoom più alti) e le acque di vario tipo.
Purtroppo il file xml che avevo fatto se n'è andato insieme al freerunner.

Se ottenete qualche miglioramento scrivete le modifiche nel wiki di navit che 
se non altro fa da backup :P
-- 
http://urli.st - Create and share your list of links. 

Attachment: signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a