Il 25/09/2014 18:09, Freddi ha scritto:
...
Il talk durerà 30 minuti e ritengo che la platea sia poco informata, mi baso
sul fatto che gli utenti "locali" che hanno contribuito alla mappa nei
dintorni di Orvieto sono quasi assenti.
Non entrerò in aspetti troppo tecnici, ..
In soli 30' non arriv
Ciao,
questa è la presentazione di Alessandro al linux day dell'anno scorso di
Genova
http://www.slideshare.net/AleZenaIT/openstreetmap-la-libert-nelle-mappe-linux-day-2013-di-genova
Stefano
Il giorno 25 settembre 2014 18:09, Freddi ha
scritto:
> Ciao a tutti
> Sono abbastanza nuovo della lista
a mio avviso qualsiasi discussione su osm dovrebbe cominciare con il
descrivere brevemente cos'è osm (la wikipedia delle mappe) e rispondere alla
domanda "perchè contribuire a questo progetto?" e qui nessuna spiegazione è
migliore delle motivazioni che hanno indotto il relatore stesso a
contribuire
2014-09-25 18:09 GMT+02:00 Freddi :
> Ciao a tutti
> Sono abbastanza nuovo della lista ma contribuisco a OSM dal 2008.
> Mi è stato chiesto di presentare il progetto OSM al prossimo Linux Day (a
> Orvieto) e vorrei consigli in merito. Ovviamente anche materiale pregresso
> da cui prendere spunto s
Ciao a tutti
Sono abbastanza nuovo della lista ma contribuisco a OSM dal 2008.
Mi è stato chiesto di presentare il progetto OSM al prossimo Linux Day (a
Orvieto) e vorrei consigli in merito. Ovviamente anche materiale pregresso
da cui prendere spunto sarebbe bene accetto :)
Il talk durerà 30 minuti
5 matches
Mail list logo