Il -10/01/-28163 20:59, Federico Cozzi ha scritto:
> 2011/12/19 Fabri :
>> eventualmente qualcuno su irc consigliava di editare osm.c proprio nella
>> parte che dicevi tu:
>> if (!strcmp(v,"private")) "return 1;" invece di "return 2;"
> Non ho letto tutto il codice, mi sembrerebbe comunque una corr
2011/12/19 Fabri :
> eventualmente qualcuno su irc consigliava di editare osm.c proprio nella
> parte che dicevi tu:
> if (!strcmp(v,"private")) "return 1;" invece di "return 2;"
Non ho letto tutto il codice, mi sembrerebbe comunque una correzione
"strana". Attualmente le private sono gestite come
Il -10/01/-28163 20:59, Federico Cozzi ha scritto:
> 2011/12/17 Fabri :
>> C'è qualche utente esperto di Navit o di linguaggio C che sa che
>> modifiche apportare per rendere le strade con access=ivate
>> "trovabili"? ps:ho provato le strade con accessÞlivery e
>> accessÞstination le trova
> Stran
2011/12/17 Fabri :
> C'è qualche utente esperto di Navit o di linguaggio C che sa che
> modifiche apportare per rendere le strade con access=private
> "trovabili"? ps:ho provato le strade con access=delivery e
> access=destination le trova
Strano, ad una rapida occhiate private e destination veng
Il -10/01/-28163 20:59, Cascafico Giovanni ha scritto:
> Il giorno 15 dicembre 2011 15:24, Volker Schmidt ha
> scritto:
>
>> Si, in una versione più avanzata sarebbe tutto così, sono d'accordo. La
>> mia risposta era solo alla domanda se si tratta di un errore.
>> Per curiosità: come si comportano
Il -10/01/-28163 20:59, Federico Cozzi ha scritto:
> 2011/12/15 Martin Koppenhoefer :
>>> Mi sembra perfettamente coretto:
>> router potrebbe avvertire di questo fatto e portarti al punto più
>> vicino / ingresso, ma ignorare proprio tutti questi way mi sembra un
>> bug.
> Io non ho capito se il pr
Il giorno 15 dicembre 2011 15:24, Volker Schmidt ha
scritto:
> Si, in una versione più avanzata sarebbe tutto così, sono d'accordo. La
> mia risposta era solo alla domanda se si tratta di un errore.
> Per curiosità: come si comportano navigatori d'auto commerciali nella
> stessa situazione? Non p
Si, in una versione più avanzata sarebbe tutto così, sono d'accordo. La mia
risposta era solo alla domanda se si tratta di un errore.
Per curiosità: come si comportano navigatori d'auto commerciali nella
stessa situazione? Non posso provarlo, perché non ne possiedo.
Volker
2011/12/15 Fabri
> Il
Il -10/01/-28163 20:59, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> 2011/12/15 Volker Schmidt :
>> Mi sembra perfettamente coretto:
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Access spiega:
>> Access=: No access for the general public.
>> Access=ivate: Only with permission of the owner on an individual basis
>> Q
2011/12/15 Martin Koppenhoefer :
>> Mi sembra perfettamente coretto:
> router potrebbe avvertire di questo fatto e portarti al punto più
> vicino / ingresso, ma ignorare proprio tutti questi way mi sembra un
> bug.
Io non ho capito se il problema è che le strade private non vengono
trovate nella r
2011/12/15 Volker Schmidt :
> Mi sembra perfettamente coretto:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Access spiega:
> Access=no: No access for the general public.
> Access=private: Only with permission of the owner on an individual basis
> Quindi è solo logico che il routing non trovi posti ai quali
Mi sembra perfettamente coretto:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Access spiega:
Access=no: No access for the general public.
Access=private: Only with permission of the owner on an individual basis
Quindi è solo logico che il routing non trovi posti ai quali non puoi
accedere. Non ci puoi andare
Sto usando Navit con le mappe osm. Sembrerebbero esserci però dei
problemi nella ricerca delle vie. Non mi trova le strade con i tag
access=private e access=no, anche se sulla mappa ci sono. sto usando la
versione per Nokia N900 con maemo . Anche su altre piattaforme fa la
stessa cosa?
___
13 matches
Mail list logo