Il -10/01/-28163 20:59, Federico Cozzi ha scritto: > 2011/12/19 Fabri <erfab...@gmail.com>: >> eventualmente qualcuno su irc consigliava di editare osm.c proprio nella >> parte che dicevi tu: >> if (!strcmp(v,"private")) "return 1;" invece di "return 2;" > Non ho letto tutto il codice, mi sembrerebbe comunque una correzione > "strana". Attualmente le private sono gestite come le destination, con > la modifica che proponi verrebbero gestite come access=s. Mi sembra > comunque una correzione errata. > >> domanda2: io sto usando come mappa osm , un file .bin ottenuto da "navit >> planet extractor" (http://maps5.navit-project.org/). non è che devo invece >> convertirmi una mappa con osmtool che magari mette le private "trovabili"? > Eh, in effetti chissà che dati stai vedendo... prova a generarti tu il > .bin e vedere se destination e private vengono gestite allo stesso > modo (come il codice lascia intendere)
ho provato sia con un file .bin generato con maptools, e poi anche con un file di cloudmade per navit. la situazione non cambia. le strade con access=private non vengono trovate. le destination si _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it