2017-07-14 11:55 GMT+02:00 Max1234Ita :
>
> confermo, ho provato anch'io Keypad Mapper, usandolo in centro città, ed ho
> riscontrato i medesimi problemi: di fatto l'instabilità del segnale GPS
> porta a piazzare i marker dei civici in maniera molto imprecisa (per non
> dire caotica), tale per cui,
cascafico wrote
> Il giorno 14 luglio 2017 10:08, Alessandro Palmas <
> alessandro.palmas@
>> ha scritto:
> Confermo: ho utilizzato keypadmapper ed è rapidissimo. il problema è solo
> in strade tipiche dei nostri piccoli vecchi centri abitati: il poco
> segnale
> GPS rende inutilizzabile la racco
Per la mailing list trentina:
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk
Ciao,
2017-07-14 9:07 GMT+02:00 Alessandro Vitali :
> Rieccomi qua. Allora:
> - io mi sono trasferito in trentino per lavoro da ottobre 2016. Il
> servizio 118 (per cui lavoro) nella bassa valsugana si affida a navigatori
> aggiornati a 10 anni fa e non ha una cartografia cartacea aggiornata ed
>
Ciao,
2017-07-14 10:08 GMT+02:00 Alessandro Palmas :
> Il 14/07/2017 09:07, Alessandro Vitali ha scritto:
>>
>> Rieccomi qua. Allora:
>> - io mi sono trasferito in trentino per lavoro da ottobre 2016. Il
>> servizio 118 (per cui lavoro) nella bassa valsugana si affida a navigatori
>> aggiornati a
Il giorno 14 luglio 2017 10:08, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:
Io nelle situazioni in cui il gps restituisce una posizione precisa per la
> raccolta dei civici uso KeyPad Mapper 3 che genera già un file .osm che
> puoi aprire con Josm. Sia il metodo di registrazion
Il 14 lug 2017 9:55 AM, "Cascafico Giovanni" ha
scritto:
Le mappe aggiornate le trovi qui [1] a cadenza mensile od inferiore.
Oppure qui con cadenza giornaliera:
http://www.geodati.fmach.it/italia_osm.html
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Tal
Il 14/07/2017 09:07, Alessandro Vitali ha scritto:
> - per chiarezza vi dico che le modifiche che sto facendo si basano o su un
> mio passaggio/intervento direttamente sul posto, o consultando street view
> (in particolare per i numeri civici e cartelli stradali).
>
Oltre al suggerimento, sempre
Il 14/07/2017 09:07, Alessandro Vitali ha scritto:
Rieccomi qua. Allora:
- io mi sono trasferito in trentino per lavoro da ottobre 2016. Il
servizio 118 (per cui lavoro) nella bassa valsugana si affida a
navigatori aggiornati a 10 anni fa e non ha una cartografia cartacea
aggiornata ed affidab
> - l'App per android che ho scaricato e sto usando per la consultazione è
> OsmAnd+ (al costo di qualche euro ma c'è anche la versione free che
> consenti di scaricare massimo 5/6 mappe). Da questa App non riesco a fare
> modifiche ma posso scaricare la cartografia regionale e consultarla anche
>
Rieccomi qua. Allora:
- io mi sono trasferito in trentino per lavoro da ottobre 2016. Il servizio
118 (per cui lavoro) nella bassa valsugana si affida a navigatori
aggiornati a 10 anni fa e non ha una cartografia cartacea aggiornata ed
affidabile. Diverso per la Centrale Operativa ma non so dirvi c
Ciao Alessandro e benvenuto
Visito che sei trentino ti consiglio di iscriverti anche alla ML degli
utenti del Trentino ;)
La tua storia tra l'altro mi interessa molto
Venendo al tuo problema: parli di toponomastica ma poi dichiari di
ricalcare da foto aerea.
Quindi mi viene da supporre che stai an
sent from a phone
> On 12. Jul 2017, at 11:09, Alessandro Vitali wrote:
>
> Alcuni di voi mi hanno detto di usare la PCM ma a questo punto mi sorgono
> dubbi...
è PCN = portale geografico nazionale. Loro distribuiscono le foto attraverso un
sistema che si chiama WMS, il quale iD (programma
Ciao e benvenuto in questa ML!
non ho la risposta (cos'è la PCM?), ma ne approfitto per chiederti quale
app è in uso nelle ambulanze.
In Friuli Venezia Giulia sappiamo che il 118 usa dati OSM, ma (a meno di
fermare qualche ambulanza) non so ancora cosa usino.
Il giorno 12 luglio 2017 11:09, Ales
Il 12/07/2017 11:09, Alessandro Vitali ha scritto:
> Ciao a tutti. Mi chiamo Alessandro e sono nuovo di questo gruppo.
> Sto usando OSM per aggiornare la toponomastica della Valsugana (Trentino)
> per poter usare l'app per il mio lavoro (guido ambulanza).
> Alcuni di voi mi hanno detto di usare la
Ciao a tutti. Mi chiamo Alessandro e sono nuovo di questo gruppo.
Sto usando OSM per aggiornare la toponomastica della Valsugana (Trentino)
per poter usare l'app per il mio lavoro (guido ambulanza).
Alcuni di voi mi hanno detto di usare la PCM ma a questo punto mi sorgono
dubbi...
Io per modificar
16 matches
Mail list logo