cascafico wrote > Il giorno 14 luglio 2017 10:08, Alessandro Palmas <
> alessandro.palmas@ >> ha scritto: > Confermo: ho utilizzato keypadmapper ed è rapidissimo. il problema è solo > in strade tipiche dei nostri piccoli vecchi centri abitati: il poco > segnale > GPS rende inutilizzabile la raccolta dei civici, sopratutto quando ssono a > pochi metri l'uno dall'altro. >> >> Per generare le mappe per OsmAnd c'è OsmAndMapCreator >> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OsmAndMapCreator Per generare la mappa >> del TAA ci vorrà un computer con più di 4Gb di ram che dovrai assegnare >> al >> programma (usando l'opzione "-Xmx4000M" dove 4000 corrispondono a 4Gb) >> >> > Da quel che ricordo, se fatto girare con l'estratto regionale [1] dovrebbe > produrre in un paio d'ore e con meno memoria. > > [1] http://osm-estratti.wmflabs.org/estratti/Trentino-Alto_Adige-Sudtirol > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@ > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it Ciao, confermo, ho provato anch'io Keypad Mapper, usandolo in centro città, ed ho riscontrato i medesimi problemi: di fatto l'instabilità del segnale GPS porta a piazzare i marker dei civici in maniera molto imprecisa (per non dire caotica), tale per cui, in certi casi, non era possibile risalire alla posizione "vera" nemmeno utilizzando JOSM. In passato non mi trovavo male con OSMPad, che consentiva di inserira manualmente le posizioni ed implementava una buona "assistenza" all'inserimento dei dati (indirizzo, ecc.). Purtroppo quest'app non è più supportata, e sul mio Galaxy S5 si schianta dopo qualche minuto di utilizzo. So anche che l'editor Vespucci, per Android, supporta l'inserimento dei civici: non mi ci sono mai messo, però, e soprattutto non ho ancora trovato un tutorial che illustri questa funzione. Per la realizzazione di mappe su carta, invece, puoi provare FieldPapers: http://fieldpapers.org/. Non credo però che ti riesca a generare anche lo stradario, per cui cercare una strada sull'atlante cartaceo potrebbe essere piuttosto difficoltoso. OsmAnd+, invece, lo puoi anche trovare non a pagamento, scaricandolo dal market F-Droid: lì trovi la versione di sviluppo (Nightly) più vicina a quella ufficialmente rilasciata, che di fatto è identica a quella ufficiale. Altrimenti puoi aderire al programma Nightly Build e scaricare l'ultima versione in assoluto (http://download.osmand.net/latest-night-build/OsmAnd-nightly-2.3.apk), ma è sempre un po' un'incognita perchè potresti incappare in una versione con qualche problema e visto l'uso professionale che ne fai potrebbe non essere il caso. Max -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Info-per-migliorare-la-modifica-e-l-inserimento-di-nuove-vie-tp5899115p5899263.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it