Il 23 luglio 2012 06:10, EdoardoT ha scritto:
> Questa è troppo forte... Guardate in mare a Livorno... Altro che ponte sullo
> stretto! Si va in corsica in macchina!
Ahahah io ho appena scoperto che, al posto della casa dei miei,
c'è il "Grand Hotel Principi di Piemonte", che ovviamente non è
Questa è troppo forte... Guardate in mare a Livorno... Altro che ponte
sullo stretto! Si va in corsica in macchina!
Il giorno domenica 22 luglio 2012, EdoardoT ha scritto:
> Confermo che anche a casa mia hanno modificato le strade. Mentre prima era
> praticamente tutto giusto con tanto di drivewa
Confermo che anche a casa mia hanno modificato le strade. Mentre prima era
praticamente tutto giusto con tanto di driveway, adesso ne hanno tolte un
sacco e aggiunte di nuove tanto che secondo google casa mia è tagliata in
due da una strada... Ma almeno loro potrebbero usare streetview??
Il giorn
Il 20/07/2012 11:16, totera ha scritto:
Ciao a tutti,
grosse novità stamattina in casa del nemico...
Io avrei qualche difficoltà a chiamare "nemico" o anche solo
"concorrente" uno che mi dà una mano a comprare i server...
Da un rapido sguardo direi che per quanto riguarda la rete stradale l
On 20/07/2012 11:16, totera wrote:
Da un rapido sguardo direi che per quanto riguarda la rete stradale le nuove
mappe sono più aggiornate delle precedenti ma ho notato diversi errori nei
nomi delle strade e casi di classificazione incoerente.
Da me hanno finalmente risolto gli errori che perdur
Il 20/07/2012 17:08, Fabio Alessandro Locati ha scritto:
Vero, a meno che non usino due layer di tiles: uno OSM e l'altro il loro
solo in trasparenza. In questo modo raggiungono l'obbiettivo senza
rilasciare nulla. Ovviamente è solo un caso ipotetico, ma non così assurdo.
Certo, ma io non ci ve
Vero, a meno che non usino due layer di tiles: uno OSM e l'altro il loro
solo in trasparenza. In questo modo raggiungono l'obbiettivo senza
rilasciare nulla. Ovviamente è solo un caso ipotetico, ma non così assurdo.
Inoltre mi sembra che i dati per poter essere ri-inclusi in OSM debbano
essere cre
On Friday 20 of July 2012 16:52:42 Fabio Alessandro Locati wrote:
> Sbaglio o la nuova licenza gli permetterebbe di usare i dati OSM senza
> ridare in dietro il loro lavoro?
Dipende cosa intendi per "lavoro".
Il rendering non lo devono dare indietro, ma devono specificare in modo chiaro
la prove
Sbaglio o la nuova licenza gli permetterebbe di usare i dati OSM senza
ridare in dietro il loro lavoro?
Fabio
2012/7/20 niubii
> Curioso che questa rottura tra G e TeleAtlas sia avvenuta proprio quando
> OSM ha iniziato a rilicenziare i dati.
>
> Ciao
> /niubii/
>
>
>
>
> _
Curioso che questa rottura tra G e TeleAtlas sia avvenuta proprio quando
OSM ha iniziato a rilicenziare i dati.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il giorno 20 luglio 2012 15:54, totera ha scritto:
>
>
> Poi purtroppo è facile immaginare il seguito della storia: Google
> introdurrà
> Map Maker anche in Italia, accompagnata dal tripudio dei maggiori siti
> d'informazione (già mi vedo i titoli: "E con Google diventiamo tutti
> cartografi", "E
marcram wrote
>
> Vediamo quanto stanno ad aggiornarle, se lasciano certi errori a lungo
> Gmaps rischia che la gente si guardi attorno in cerca di altre mappe e
> magari scoprano OSM... :-)
>
Guardando meglio gli errori sono tantissimi, sicuramente nell'ordine delle
decine al km^2. Che un'az
Il 20/07/2012 13:08, Mattia Cacco ha scritto:
Confermo, ci sono delle variazioni, aggiornamenti ed errori nuovi (ho
visto vicino a casa mia una pista ciclabile diventare strada
percorribile secondo G). Ma questa è comunque una novità interessante
in quanto non utilizzano i dati TeleAtlas.
A ca
Idem, infatti hanno sbagliato il nome del paese da cui ho incominciato a
mappare, togliendolo e mettendolo su quello a fianco. :D
Adesso che si sono liberati dai provider commerciali, se avessero la
volontà potrebbero decidere di fare un mashup con OSM?
Ciao,
Stefano
_
>> Ciao a tutti,
>> grosse novità stamattina in casa del nemico...
Non lo chiamerei nemico, è solo un concorrente
>> Da un rapido sguardo direi che per quanto riguarda la rete stradale le
>> nuove
>> mappe sono più aggiornate delle precedenti ma ho notato diversi errori nei
>> nomi delle strade e
Am 20.07.2012 11:16, schrieb totera:
Ciao a tutti,
grosse novità stamattina in casa del nemico...
Mi sembra proprio che anche in Italia Google abbia rinunciato alle mappe di
Tele Atlas per passare a mappe realizzate in proprio.
Da parte loro tuttavia è stato annunciato soltanto un generico miglio
Ciao a tutti,
grosse novità stamattina in casa del nemico...
Mi sembra proprio che anche in Italia Google abbia rinunciato alle mappe di
Tele Atlas per passare a mappe realizzate in proprio.
Da parte loro tuttavia è stato annunciato soltanto un generico miglioramento
(http://googleblog.blogspot.it/
17 matches
Mail list logo