Re: [Talk-it] Confini comunali era: Open Data Provincia di Biella (Alessandro Palmas)

2016-09-20 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 20 set 2016, alle ore 08:32, marco.baietto > ha scritto: > > Quelli ufficiali sono i confini di ISTAT, siccome però non sono > sovrapponibili al catasto, che è quello che poi fa fede su qualsiasi > problematica di confine tra i comuni "ufficiale" nel senso ch

[Talk-it] Confini comunali era: Open Data Provincia di Biella (Alessandro Palmas)

2016-09-19 Per discussione marco.baietto
Ciao, le diverse "versioni" di confini comunali le puoi trovare qui: http://cartografia.provincia.biella.it/on-line/Home/Repertorio/Consultazione/AT2Elementitopograficidibase.html Quelli ufficiali sono i confini di ISTAT, siccome però non sono sovrapponibili al catasto, che è quello che poi fa

Re: [Talk-it] Confini comunali per ritaglio shape

2014-03-05 Per discussione Daniele Forsi
Il 05 marzo 2014 16:37, girarsi_liste ha scritto: > Il 05/03/2014 16:33, Martin Koppenhoefer ha scritto: > http://osm.wno-edv-service.de:8080/boundaries/ > Comodo, grazie della segnalazione. comodo e grazie perché ci fa vedere che c'è una ventunesima regione di nome "null", è così da novembre 2013

Re: [Talk-it] Confini comunali per ritaglio shape

2014-03-05 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 05/03/2014 16:33, Martin Koppenhoefer ha scritto: > forse interessa questo link con un servizio per download dei > boundaries: http://osm.wno-edv-service.de:8080/boundaries/ > > ciao, Martin > > > Comodo, grazie della segnalazione. - -- Sim

Re: [Talk-it] Confini comunali per ritaglio shape

2014-03-05 Per discussione Martin Koppenhoefer
forse interessa questo link con un servizio per download dei boundaries: http://osm.wno-edv-service.de:8080/boundaries/ ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Confini comunali per ritaglio shape

2014-03-03 Per discussione Leonardo Frassetto
Gentilissimi, grazie a tutti! P.s. è uscita la nuova versione 2.2 di QGIS "Valmiera" e nessuno che l'ha scritto nella ML :P Il giorno 03 marzo 2014 10:42, marco bra ha scritto: > Per ottenere gli shp dagli osm dei vari boundary derivanti dagli > admin_levels: > > - Per un singolo comune, Arenz

Re: [Talk-it] Confini comunali per ritaglio shape

2014-03-03 Per discussione marco bra
Per ottenere gli shp dagli osm dei vari boundary derivanti dagli admin_levels: - Per un singolo comune, Arenzano in questo caso: wget -O b_arenzano.osm 'http://overpass.osm.rambler.ru/cgi/interpreter?data=area[name="Arenzano"][admin_level=8];relation(area)["admin_level"="8"];(._;>;);out meta;' ogr

Re: [Talk-it] Confini comunali per ritaglio shape

2014-03-02 Per discussione Maurizio Napolitano
secondo me fai prima a prendere gli shape file dei confini comunali dell'ISTAT. Cmq, ,interrogando per area di relation, puoi fare le query con overpass-api per vedere quali sono gli edifici contenuti in un comune 2014-03-02 17:09 GMT+01:00 Leonardo Frassetto : > Consigli su come impostare la quer

Re: [Talk-it] Confini comunali per ritaglio shape

2014-03-02 Per discussione Simone Cortesi
2014-03-02 18:52 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer : > Consigli su come impostare la query su josm per scaricare i confini? > > > > lo farei con overpass oppure estraendo dal italy file con osmosis, ma ci > dovrebbe anche essere un dataset già pronto a livello globale se ricordo > bene il comune di va

Re: [Talk-it] Confini comunali per ritaglio shape

2014-03-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
> Am 02/mar/2014 um 17:09 schrieb Leonardo Frassetto : > > Consigli su come impostare la query su josm per scaricare i confini? > lo farei con overpass oppure estraendo dal italy file con osmosis, ma ci dovrebbe anche essere un dataset già pronto a livello globale se ricordo bene ciao, Mart

Re: [Talk-it] Confini comunali per ritaglio shape

2014-03-02 Per discussione Leonardo Frassetto
Consigli su come impostare la query su josm per scaricare i confini? Il 02/mar/2014 17:02 "sabas88" ha scritto: > > > > Il giorno 02 marzo 2014 13:58, Leonardo Frassetto ha > scritto: > >> Domanda per gli smanettoni di GIS e dati OSM: è possibile ricavare i >> confini comunali da osm, esportarli

Re: [Talk-it] Confini comunali per ritaglio shape

2014-03-02 Per discussione sabas88
Il giorno 02 marzo 2014 13:58, Leonardo Frassetto ha scritto: > Domanda per gli smanettoni di GIS e dati OSM: è possibile ricavare i > confini comunali da osm, esportarli in qualche formato compatibile con > qgis e usarli come area di selezione per selezionare gli edifici di un file > shp? Vorrei

[Talk-it] Confini comunali per ritaglio shape

2014-03-02 Per discussione Leonardo Frassetto
Domanda per gli smanettoni di GIS e dati OSM: è possibile ricavare i confini comunali da osm, esportarli in qualche formato compatibile con qgis e usarli come area di selezione per selezionare gli edifici di un file shp? Vorrei tentare di separare in piccole parti un file molto molto grosso . Graz

Re: [Talk-it] Confini comunali e cascine

2009-09-14 Per discussione Guido Piazzi
On lun, 2009-09-14 at 17:03 +0200, Ruggero wrote: > Avete notato che nella crt della lombardia i bordi delle cascine non > coincidono coi i confini comunali? Esempio: > > http://www.openstreetmap.org/?lat=45.38072&lon=9.65995&zoom=17&layers=B000FTF > > il confine che si vede è stato caricato dall

[Talk-it] Confini comunali e cascine

2009-09-14 Per discussione Ruggero
Avete notato che nella crt della lombardia i bordi delle cascine non coincidono coi i confini comunali? Esempio: http://www.openstreetmap.org/?lat=45.38072&lon=9.65995&zoom=17&layers=B000FTF il confine che si vede è stato caricato dalla crt, come pure la cascina. Ho provato a vederli in josm ed e

Re: [Talk-it] Confini comunali

2009-08-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/10 Maurizio Daniele : > Ti ringrazio. Ricerca molto istruttiva. > > Penso che si potrebbe provare a fare lo stesso in Piemonte, alla > riapertura degli uffici pubblici. Aggiungo che gli shapefile dei confini comunali, così come fatto in FVG, sono (forse) coperti dal diritto d'autore e quind

Re: [Talk-it] Confini comunali

2009-08-10 Per discussione Maurizio Daniele
Il giorno lun, 10/08/2009 alle 12.36 +0200, Stefano Salvador ha scritto: > > Intendi dire che si sta già provvedendo all'importazione dei dati > > regionali tipo quelli che, per la regione piemonte, si possono trovare > > qui? > > Per il Friuli Venezia Giulia abbiamo appena finito di importare i c

Re: [Talk-it] Confini comunali

2009-08-10 Per discussione Stefano Salvador
> Intendi dire che si sta già provvedendo all'importazione dei dati > regionali tipo quelli che, per la regione piemonte, si possono trovare > qui? Per il Friuli Venezia Giulia abbiamo appena finito di importare i confini "ufficiali" aggiornati al 2009. Per farlo abbiamo fatto specifica richiest

Re: [Talk-it] Confini comunali

2009-08-10 Per discussione Maurizio Daniele
Il giorno sab, 08/08/2009 alle 12.05 +0200, Elena of Valhalla ha scritto: > l'ideale sarebbe ottenere dal comune non solo i riferimenti, ma > qualcosa di importabile nel db, sotto licenza opportuna (tenendo conto > del cambio di licenza in corso per osm), con magari altri dati oltre > ai comuni (u

Re: [Talk-it] Confini comunali

2009-08-08 Per discussione Elena of Valhalla
2009/8/8 Maurizio Daniele : > Ovviamente non esiste nulla di fisico che ci dica "qui passa il confine > amministrativo" da poter mappare con un gps, in realta` in teoria dovrebbero esistere dei cippi di confine anche tra i comuni, la cui posizione potrebbe essere rilevata facendo piu` misure con u

[Talk-it] Confini comunali

2009-08-08 Per discussione Maurizio Daniele
Buongiorno a tutti. Prima volta che scrivo qui, sono un nuovo arrivato nel progetto e ho iniziato a mappare il mio comune (Orbassano, provincia di Torino) da pochi giorni. Volevo alcune delucidazioni, se c'è qualcuno che mi può chiarire un problema: con l'utente "Cervo",che è impegnato a mappare

[Talk-it] confini comunali

2008-11-24 Per discussione giorgio de luca
Buongiorno a tutti. Sono nuovo (utente: dlcgrg) in OSM ma conto di poter partecipare in maniera attiva al progetto. Per un progetto diverso in ambito archeologico dovrei riuscire ad importare in autocad i confini comunali di tutta la regione. Da OSM è possibile estrapolare i dati dei confini comu