Buongiorno a tutti. Prima volta che scrivo qui, sono un nuovo arrivato nel progetto e ho iniziato a mappare il mio comune (Orbassano, provincia di Torino) da pochi giorni.
Volevo alcune delucidazioni, se c'è qualcuno che mi può chiarire un problema: con l'utente "Cervo",che è impegnato a mappare il vicino comune di Rivalta Torinese, abbiamo aperto una discussione sui confini comunali. I confini attualmente tracciati su OSM derivano dall'importazione della mappa ISTAT in formato fileshape che, per stessa ammissione dell'ente, non è un gran che precisa perché non ha la finalità di stabilire i confini amministrativi. In effetti abbiamo riscontrato parecchie incongruenze e vorremmo correggerle. Ovviamente non esiste nulla di fisico che ci dica "qui passa il confine amministrativo" da poter mappare con un gps, e d'altro canto la posizione dei cartelli di confine è funzionale alla lettura da parte degli automobilisti e quindi inaffidabile ai nostri fini (se un confine passa sulla mezzeria di una strada il cartello sarà spostato da una parte o dall'altra, ad esempio). Come procedere? Credo che il prendere i confini da una mappa, sia pur quella "ufficiale" che il comune ha spedito a tutti i cittadini, sia fuori discussione e contrario alle regole del progetto. Io ho scritto una lettera all'ufficio urbanistica del mio comune, per avere dei riferimenti (strade, incroci, etc...), ma non ho molte speranze che mi rispondano, o che lo facciano in breve tempo. Se mi dessero questi riferimenti, seguendoli con il gps potrei avere poi una mappatura più precisa dei confini comunali. Qualcuno ha affrontato un problema analogo o ha una idea migliore? Grazie. Maurizio. («Ken_Hayabusa» in OSM) _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it