Non solo di base ma proprio ufficiali!
--
View this message in context:
http://gis.19327.n8.nabble.com/Civici-italiani-ISTAT-provvisori-tp5892272p5892738.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing list
Ta
Il giorno 8 marzo 2017 23:20, stefano campus ha scritto:
> istat, assieme all'agenzia delle entrate, ha portato a termine un progetto
> per la normalizzazione degli indirizzi (ad esempio nomi e comognomi per
> estesi, vietati i numeri in cifre...).
> i comuni dovrebbero aver terminato l'aggiornam
Alecs wrote
Comunque in questa indagine, come in molte altre, Istat si è appoggiata in
realtà ai comuni, non ha raccolto direttamente i civici
http://www.istat.it/it/archivio/16548 il che spiega alcune incoerenze tra i
dati di comuni diversi (es. nell'abbreviare o meno i nomi propri, questione
ch
dieterdreist wrote
> Sembra che in data 11/01/2017 è finalmente successo, hanno rilasciato
> (tutti) i civici (provvisori):
> https://www.istat.it/it/archivio/104317
Non so che cosa abbiano aggiornato di recente in quella pagina, ma credo che
i civici siano gli stessi già rilasciati tempo fa
http:
speriamo :(
Il giorno 2 marzo 2017 17:27, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
> 2017-03-02 16:35 GMT+01:00 Francesco Piero Paolicelli >:
>
>> quindi in pratica servono a livello censuario e toponomastico ma non a
>> livello geografico.
>
>
>
>
> direi che al momento non servono nemmeno a livello
2017-03-02 16:35 GMT+01:00 Francesco Piero Paolicelli :
> quindi in pratica servono a livello censuario e toponomastico ma non a
> livello geografico.
direi che al momento non servono nemmeno a livello censuario, visto che
quella strada aveva soltanto i civici 31 e 35. Non ho fatto alcun contr
> rimangono quindi validi i civici georiferiti del PCN Ambiente?
quelli, oltre ad essere vecchi e con una licenza non compatibile con
openstreetmap, risultano avere anche diversi errori.
Un lavoretto da fare potrebbe essere quello di comparare la lista dei
numeri con quella attuale dell'ISTAT e ve
quindi in pratica servono a livello censuario e toponomastico ma non a
livello geografico.
rimangono quindi validi i civici georiferiti del PCN Ambiente?
piersoft
Il giorno 2 marzo 2017 12:54, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
> Scusate, scrivo ancora qui. L'ultima volta. Inizio a capire cosa sig
Scusate, scrivo ancora qui. L'ultima volta. Inizio a capire cosa significa
"provvisorio"
A Mazzano Romano tutti i miei 3255 risultati ricadono in un'area piccola
(direi con meno di cento civici, forse anche 200, ma sicuramente non 1000)
il numero è 5805810001) oppure in un'area generica 580585
2017-03-02 11:47 GMT+01:00 cesare gerbino :
> All'entusiasmo iniziale che ha suscitato la mail (la news mi era proprio
> sfuggita ), sono poi passato alla depressione quando ho visto che si
> tratta di dati NON georiferiti e quindi ben poco utili visto il tipo
> dell'informazione che è di sua
Peggio ancora, ho fatto due (2) verifiche, e non erano consistenti tra di
loro i files delle sezioni (shape) e lista civici /stradario (csv). Nel
Lazio (R12) ho cercato la sezione "5809110029" e non si trova nel shapefile
(ma nel CSV). Invece il numero che risulta nel shapefile non ha
corrispondenz
2017-03-02 11:47 GMT+01:00 cesare gerbino :
> All'entusiasmo iniziale che ha suscitato la mail (la news mi era proprio
> sfuggita ), sono poi passato alla depressione quando ho visto che si
> tratta di dati NON georiferiti e quindi ben poco utili visto il tipo
> dell'informazione che è di sua
Se non sbaglio sono comunque dati senza preciso riferimento geografico
(ottieni una lista di strade e civici riferita alle "sezioni di
censimento", utile per controllare il nostro lavoro, ma inutile per
importare qualcosa).
Ciao,
Martin
___
Talk-it maili
All'entusiasmo iniziale che ha suscitato la mail (la news mi era proprio
sfuggita ), sono poi passato alla depressione quando ho visto che si
tratta di dati NON georiferiti e quindi ben poco utili visto il tipo
dell'informazione che è di sua natura "geo" peccato ...
Cesare Gerbino
http
Il giorno 2 marzo 2017 11:29, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
> Vi ricordate? Nel Ottobre 2013 ci dissero su twitter di pubblicare i
> civici dei centri abitati sopra i 20.000 abitanti entro fine dell'anno.
> https://twitter.com/istat_it/status/425306792705282049/photo/1
>
> Sembra che in data 11
Vi ricordate? Nel Ottobre 2013 ci dissero su twitter di pubblicare i civici
dei centri abitati sopra i 20.000 abitanti entro fine dell'anno.
https://twitter.com/istat_it/status/425306792705282049/photo/1
Sembra che in data 11/01/2017 è finalmente successo, hanno rilasciato
(tutti) i civici (provvi
16 matches
Mail list logo