2009/2/6 Francesco de Virgilio
> Carlo Stemberger ha scritto:
> > +1!
> >
> > Non dimentichiamoci neanche dei Gulag, altra vergogna già dai più
> > dimenticata e (credo) anche più difficile da censire.
> >
> > [1] http://it.wikipedia.org/wiki/Gulag
>
> Ciao Carlo,
> mi rendo conto di non essere s
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: venerdì 6 febbraio 2009 21.43
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Campi di concentramento
>
>On Fri
On Fri, Feb 6, 2009 at 6:39 PM, niubii wrote:
> Cioe' posso taggare la base USAF di Guantanamo bay come campo di
> concentramento?
Per quanto sia d'accordo, forse in quel caso è meglio taggarla come prigione...
Per evitare pasticci diplomatici (che prima o poi scappano, in un
progetto internazion
Francesco de Virgilio ha scritto:
> mi rendo conto di non essere stato del tutto chiaro... vorrei proporre
> un tag per i campi di concentramento, che tenga conto di _tutti_ i campi
> di concentramento. La violenza è sempre una vergogna per una società civile.
>
>
Cioe' posso taggare la base USA
On Fri, Feb 6, 2009 at 3:31 PM, Federico Cozzi wrote:
> On Fri, Feb 6, 2009 at 3:25 PM, Carlo Stemberger
> wrote:
>>> ma forse sarebbe meglio il più semplice tourism=yes
>> Non so a voi, ma a me la parola "tourism" associata ai campi di
>> concentramento da il voltastomaco.
dipende dalla connota
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Carlo Stemberger ha scritto:
> +1!
>
> Non dimentichiamoci neanche dei Gulag, altra vergogna già dai più
> dimenticata e (credo) anche più difficile da censire.
>
> [1] http://it.wikipedia.org/wiki/Gulag
Ciao Carlo,
mi rendo conto di non essere sta
On Fri, Feb 6, 2009 at 3:21 PM, Federico Cozzi wrote:
> 2009/2/6 Elena of Valhalla :
> Però quando penso ad un museo penso ad una struttura costruita
> appositamente per mostrare qualcosa al pubblico, non una struttura
> pre-esistente che per motivi storici è diventata di interesse.
molti musei s
On Fri, Feb 6, 2009 at 3:25 PM, Carlo Stemberger
wrote:
>> ma forse sarebbe meglio il più semplice tourism=yes
> Non so a voi, ma a me la parola "tourism" associata ai campi di
> concentramento da il voltastomaco.
E' una questione spinosa. Sono d'accordo con te: per principio non
vado a visitare
On Fri, Feb 6, 2009 at 3:21 PM, Federico Cozzi wrote:
> Non ho mai visitato un ex-campo di concentramento (qualcuno di noi c'è
> stato?): immagino però che si vada lì per visitare il luogo, non ad
> es. per vedere una raccolta di fotografie/mobili d'epoca ospitate
> negli edifici.
Faccio quest'al
Il 06/02/2009 15:21, Federico Cozzi ha scritto:
> 2009/2/6 Elena of Valhalla :
>
>> anzi, no, +0 e un ripensamento
>> non e` meglio segnalarli come musei?
>>
>
> Si può fare entrambi:
> historic=concentration_camp
> tourism=museum
>
> ma forse sarebbe meglio il più semplice tourism=yes
>
>
2009/2/6 Elena of Valhalla :
> anzi, no, +0 e un ripensamento
> non e` meglio segnalarli come musei?
Si può fare entrambi:
historic=concentration_camp
tourism=museum
ma forse sarebbe meglio il più semplice tourism=yes
> esiste un tag per specificare il tipo di museo? nel caso basta
> aggiungere
+1!
Non dimentichiamoci neanche dei Gulag, altra vergogna già dai più
dimenticata e (credo) anche più difficile da censire.
[1] http://it.wikipedia.org/wiki/Gulag
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +---
On Fri, Feb 6, 2009 at 2:40 PM, Elena of Valhalla
wrote:
> On Fri, Feb 6, 2009 at 2:33 PM, Federico Cozzi wrote:
>> On Fri, Feb 6, 2009 at 1:43 PM, Francesco de Virgilio
>> wrote:
>>> [...]
>>> historic = concentration_camp
>>> name =
> +1
anzi, no, +0 e un ripensamento
non e` meglio segnalarl
On Fri, Feb 6, 2009 at 2:40 PM, Elena of Valhalla
wrote:
> se c'e` ancora qualche segno, fosse anche solo una lapide
> commemorativa, vale la pena di inserirlo, esattamente come si
Ah beh sì certo, ad esempio a Gonars c'è un monumento commemorativo
che deve ovviamente essere censito, ma non sarà
On Fri, Feb 6, 2009 at 2:33 PM, Federico Cozzi wrote:
> On Fri, Feb 6, 2009 at 1:43 PM, Francesco de Virgilio
> wrote:
>> [...]
>> historic = concentration_camp
>> name =
+1
> Con una sola precisazione: siccome OSM è comunque una mappa attuale,
> ritengo corretto mappare solo i campi attualment
On Fri, Feb 6, 2009 at 1:43 PM, Francesco de Virgilio
wrote:
> In altre parole: se la Wikimedia raccoglie documenti, testi ed immagini
> sui campi di concentramento, perchè noi non dovremmo raccogliere le
> coordinate delle aree dei campi di concentramento? Molte di queste
> strutture (se non tutt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Quando conobbi OSM, la prima applicazione che mi venne in mente fu
senz'altro quella relativa al routing open source (es: Navit). Poi pian
piano mi son reso conto (soprattutto dopo l'incontro con Simone Cortesi,
che al tempo aveva appena finito di trac
17 matches
Mail list logo