Ciao Stefano,
in data giovedì 15 luglio 2010, alle ore 18:35, hai scritto:
>>
>> Come ho detto in altro post, pure a me i tiles lampeggiano alla
>> riattivazione dello scaricamento, qualcuno l'ha segnalato ?
>>
>>
> Si io l'ho segnalato e ho postato la risposta qualche messaggio indietro
Ok, g
>
> Come ho detto in altro post, pure a me i tiles lampeggiano alla
> riattivazione dello scaricamento, qualcuno l'ha segnalato ?
>
>
Si io l'ho segnalato e ho postato la risposta qualche messaggio indietro
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.o
On Thu, 15 Jul 2010 11:45:18 +0200
Francesco de Virgilio wrote:
> On Thu, Jul 08, 2010 at 05:05:34PM +0200, Salemme Guido wrote:
> > Io continuo ad essere bannato dal pcn è un problema mio o continua
> > ad essere un problrma di tutti???
> >
> > Ho messo i settaggi consigliati!!! ma il problema
L'opzione scaricamento automatico non è stato ancora sistemata anche con
l'ultima release del WMS Plugin,
contrariamente a quanto mi avevano detto visto che avevamo messo il mio
ticket come fixed dicendo che avrebbero
risolto insieme ad altri due ticket aperti che risultavano risolti con
quella rel
On Thu, Jul 15, 2010 at 12:50:53PM +0200, f.pelu...@libero.it wrote:
> > Dove sbaglio?
>
> Non lo so. Io ho impostato un valore !default e vedo che effettivamente la
> cartella si riempie di immagini.
> Pero' il plugin non le riutilizza.
>
> Il comportamento verificato da me e' il seguente:
> -
>E ancora JOSM non mi cacha le tiles! A dimostrazione di ciò, sulla mia
>Ubuntu, la cartella
>
>~/.josm/plugins/wmsplugin/cache
>
>è vuota. Dove sbaglio?
Non lo so. Io ho impostato un valore !default e vedo che effettivamente la
cartella si riempie di immagini.
Pero' il plugin non le riutilizz
On Thu, Jul 08, 2010 at 05:05:34PM +0200, Salemme Guido wrote:
> Io continuo ad essere bannato dal pcn è un problema mio o continua ad
> essere un problrma di tutti???
>
> Ho messo i settaggi consigliati!!! ma il problema persiste!!
Neanche io sono molto felice. Riassumo cosa ho fatto:
- aggiornat
On Thu, Jul 15, 2010 at 09:16:54AM +0200, Simone Saviolo wrote:
>> 2010/7/14 Guido Piazzi :
>> per continuare il flame: niente è "permanente". Sicuramente non una
>> copia su un disco rigido.
>
> ...e tutto passa e si distrugge. Quindi è fuori legge solo l'idea
> platonica di "cache", ma poiché es
Il 14 luglio 2010 19.51, M∡rtin Koppenhoefer
ha scritto:
> 2010/7/14 Guido Piazzi :
>> Il giorno mer, 14/07/2010 alle 19.18 +0200, Elena of Valhalla ha
>> scritto:
>>
>> Senza scomodare leggi e sentenze... ieri ho dato un'occhiata alle
>> condizioni di utilizzo del PCN e mi pare che parli del divi
2010/7/14 Guido Piazzi :
> Il giorno mer, 14/07/2010 alle 19.18 +0200, Elena of Valhalla ha
> scritto:
>
> Senza scomodare leggi e sentenze... ieri ho dato un'occhiata alle
> condizioni di utilizzo del PCN e mi pare che parli del divieto di
> produrre copie *permanenti*. E una cache è temporanea, a
>Rimane il piccolo problema dei watermark troppo poco trasparenti (oggi
>mi hanno coperti al meno 4 volte una situazione che volevo vedere), ma
>eventualmente si sopravive anche coloro presenti ;-)
Con Josm, prova ad aumentare la sovrapposizione dei tasselli:
wmsplugin.url.overlapEast
wmsplugin.u
Il giorno mer, 14/07/2010 alle 19.18 +0200, Elena of Valhalla ha
scritto:
> a me sembra di ricordare che qualcuno abbia stabilito che le cache di
> quel tipo (fatte da un programma a proprio uso e consumo) non sono
> copia, dato che sono indispensabili per la visualizzazione), ma non
> ricordo se
On 7/14/10, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> 2010/7/14 Simone Saviolo :
>> Adesso non esageriamo... voglio proprio vedere se Firefox non fa cache
>> quando si usa l'accesso via web!
> se lo faccia è una cosa, se è consentito secondo le leggi in vigore è
> un altra (sono fatte sopratutto per mappe di c
2010/7/14 Simone Saviolo :
> Adesso non esageriamo... voglio proprio vedere se Firefox non fa cache
> quando si usa l'accesso via web!
se lo faccia è una cosa, se è consentito secondo le leggi in vigore è
un altra (sono fatte sopratutto per mappe di carta).
a precindere di questo mi sembra che
>
> > al plugin che giova anche in altri casi. Non partirei dal presupposto
> > che il plugin è perfetto.
>
> Questo è certo, su WinXP ieri sera ho scaricato un po di tile, ho
> disabilitato il caricamento automatico, finito il lavoro, mi sono
> spostato nell'area affianco ed ho riabilitato lo scar
On Wed, 14 Jul 2010 10:04:05 +0200
Stefano Salvador wrote:
> > Ci sono centinaia di servizi WMS al mondo e l'unico che non si
> > lascia usare amichevolmente da JOSM è il PCN!
>
> però non possiamo ignorare che altri programmi usano la risorsa in
> modo più efficente, magari da tutto ciò ne esce
A me da quando ho aggiornato il plugin fa una cosa strana, lasciando
scaricamento automatico abilitato, non mi avevano ancora bannato fino a ieri
sera,
anche se l'ho usato poco in questi giorni, però in alcune zone le tile
scompaiono e riappaiono in modo ciclico!
Potete vedere l'effetto che ho da q
> Il "problema" di JOSM è che usa il WMS a tiles, mentre pare che per tradizione
> gli altri client WMS richiedano l'intera schermata.
questo non è del tutto vero, anche il citato compeGPS scarica a tiles
ma sembra non avere problemi, mi riservo però di fare qualche prova
approffondita.
> Il fatt
2010/7/13 Federico Cozzi
> E' un comune di piccole dimensioni: il comune più piccolo d'Italia
> (microscopico) è 0,15 km quadri
>
è Fiera di Primiero ;) -> http://osm.org/go/0IFs0jS6 :)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.op
On Wednesday 14 July 2010 09:32:04 Simone Saviolo wrote:
[...]
> Comunque qua mi sembra che non ci sia molto da discutere: ci sono
> decine di software diversi che usano il WMS del PCN, e l'unico che ha
> problemi di ban è il wmsplugin di JOSM. Il PCN non avrà il sistema più
> smart del mondo, ma
> Ci sono centinaia di servizi WMS al mondo e l'unico che non si
> lascia usare amichevolmente da JOSM è il PCN!
però non possiamo ignorare che altri programmi usano la risorsa in
modo più efficente, magari da tutto ciò ne esce qualche miglioramento
al plugin che giova anche in altri casi. Non par
On Wed, Jul 14, 2010 at 09:32:04AM +0200, Simone Saviolo wrote:
>
> Comunque qua mi sembra che non ci sia molto da discutere: ci sono
> decine di software diversi che usano il WMS del PCN, e l'unico che ha
> problemi di ban è il wmsplugin di JOSM. Il PCN non avrà il sistema più
> smart del mondo,
Il 13 luglio 2010 21.00, M∡rtin Koppenhoefer
ha scritto:
> 2010/7/13 Michael von Glasow :
>> secondo me, JOSM dovrebbe usare la risoluzione "nativa" dei tile per
>> scaricarli e poi ricalcolare le dimensioni secondo necessità.
>
>
> si, in teoria hai ragione (perché se chiedi una imagine che sta a
2010/7/13 Michael von Glasow :
> secondo me, JOSM dovrebbe usare la risoluzione "nativa" dei tile per
> scaricarli e poi ricalcolare le dimensioni secondo necessità.
si, in teoria hai ragione (perché se chiedi una imagine che sta a 50[m
JOSM] nativa ad una resoluzione di 49[m JOSM] diventa peggio
On 20:59, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
2010/7/13 Vincenzo Galgano:
JOSM, nel caso di cambio di risoluzione e/o di pan, se l’opzione
"scaricamento automatico" è disabilitata non è in grado di recuperare più i
dati mostrando un messaggio del tipo "no cache". Di conseguenza per
riottenere le tiles c
2010/7/13 Vincenzo Galgano :
> JOSM, nel caso di cambio di risoluzione e/o di pan, se l’opzione
> "scaricamento automatico" è disabilitata non è in grado di recuperare più i
> dati mostrando un messaggio del tipo "no cache". Di conseguenza per
> riottenere le tiles corrette occorre abilitarla.
qu
2010/7/13 Simone Saviolo :
> Se ho capito bene come fa le richieste JOSM, questo significa 75 tile
> ogni minuti. Qualcuno può confermarlo? E magari dare un'idea anche
> approssimata (eventualmente per difetto) dell'area a cui corrispondono
> 75 tile supponendo di scaricarle tutte al massimo livell
2010/7/12 Federico Cozzi :
>> Gentile Utente,
>> il suo IP è stato sbloccato nuovamente.
>> Consideri che l’opzione “scaricamento automatico” di JOSM determina uno
>> scarico sequenziale di tiles.
>> Questo comportamento viene interpetrato, dal nostro sistema di
>> sicurezza,come traffico anomalo
Grazie Vincenzo!
Il 13 luglio 2010 17.47, Vincenzo Galgano
ha scritto:
> problematica che non è di nostra competenza. I limiti entro cui si dovrebbe
> tenere sono di 75 connessioni ogni 10 minuti. Ciò è dovuto al fatto che JOSM
Se ho capito bene come fa le richieste JOSM, questo significa 75 til
Ciao a tutti,
sono un mappatore da più di un anno ma non ho mai scritto in lista,
preferendo piuttosto leggere.
A proposito del risaputo ban del PCN, riporto quanto mi hanno scritto oggi
dal supporto del Ministero:
Gentile utente,
il suo IP è stato sbloccato.
Al fine di evitare il blocco d
Ciao a tutti,
sono un mappatore da più di un anno ma non ho mai scritto in lista,
preferendo piuttosto leggere.
A proposito del risaputo ban del PCN, riporto quanto mi hanno scritto oggi
dal supporto del Ministero:
Gentile utente,
il suo IP è stato sbloccato.
Al fine di evitare il blocco d
2010/7/13 Fabio Alessandro Locati :
> In questa discussione si consiglia di mettere un segnalibro sul
> livello di zoom interessato. Qual'è il massimo supportato dalle
> fotografie PCN?
50 metri
Ciao,
Federico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstree
In questa discussione si consiglia di mettere un segnalibro sul
livello di zoom interessato. Qual'è il massimo supportato dalle
fotografie PCN?
2010/7/13 Simone Saviolo :
> Il 13 luglio 2010 09.54, Matteo Gottardi ha scritto:
>> In data martedì 13 luglio 2010 00:11:06, Simone Saviolo ha scritto:
Il 13 luglio 2010 09.54, Matteo Gottardi ha scritto:
> In data martedì 13 luglio 2010 00:11:06, Simone Saviolo ha scritto:
>
>> Ok, scusate la provocazione. Ma continuo ad osservare strani
>> comportamenti del wmsplugin, che sembra gestire la cache un po' a caso
>> (purtroppo non riesco a rendere
In data martedì 13 luglio 2010 00:11:06, Simone Saviolo ha scritto:
> Ok, scusate la provocazione. Ma continuo ad osservare strani
> comportamenti del wmsplugin, che sembra gestire la cache un po' a caso
> (purtroppo non riesco a rendere la cosa riproducibile) e scarica foto
> che già aveva; quand
>
>
> ehmm... cioè ?
>
> ho aggiornato il plugin all'ultima versione, ma come si configura il
> segnalibro del wms?
>
>
Imposti lo zoom a 50 metri (o quello che vuoi)
mouse sul layer Ortofoto e poi clicca Cambia Risoluzione
mouse sul layer Ortofoto e poi clicchi su Imposta Segnalibro WMS
In questo
Il giorno 12 luglio 2010 17.17, Stefano Tampieri ha scritto:
> Ho aperto il ticket #5234 e mi hanno risposto così :
> Comment:
> Should be fixed with #5207 and #5208.
> Another suggestion: Use the bookmarking of WMS layer settings to have the
> same zoom level when you use the WMS again. This h
Il 13/07/2010 0.11, Simone Saviolo ha scritto:
La situazione non mi sembra così intollerabile.
Potrebbe esser peggio: potrebbe piovere...
Ciao
/niubii/
Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 9.0.830 / Database dei virus: 271.1.1/2998 - Data di rilas
Il 12 luglio 2010 19.04, Erik Artaz ha scritto:
>> Fino a qualche mese fa (prima dell'autorizzazione) non c'erano sistemi
>> di ban. Li hanno introdotti dopo l'autorizzazione. Non è ironico?
>
> A proposito del ban, io rimango dell'idea che ci sia davvero qualcosa
> di errato nel modo di inviare l
> Fino a qualche mese fa (prima dell'autorizzazione) non c'erano sistemi
> di ban. Li hanno introdotti dopo l'autorizzazione. Non è ironico?
A proposito del ban, io rimango dell'idea che ci sia davvero qualcosa
di errato nel modo di inviare le interrogazioni al PCN da parte di
JOSM o meglio il suo
Il 12/07/2010 15.38, Federico Cozzi ha scritto:
Fino a qualche mese fa (prima dell'autorizzazione) non c'erano sistemi
di ban. Li hanno introdotti dopo l'autorizzazione. Non è ironico?
Per niente.
Ciao
/niubii/
Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione
Ho aperto il ticket #5234 e mi hanno risposto così :
Comment:
Should be fixed with #5207 and #5208.
Another suggestion: Use the bookmarking of WMS layer settings to have the
same zoom level when you use the WMS again. This helps to keep the cache
over sessions.
In pratica l'hanno già corretto
>
>
> Correggiamo pure il bug (più semplice a dirsi che a farsi), ma la
> settimana prossima cambieranno ancora il sistema di ban e JOSM di
> nuovo finirà fuori.
> Fino a due settimane fa il problema del "download automatico" non
> c'era, ora è apparso. Non penso che sia stato introdotto il bug in
2010/7/12 Stefano Salvador :
> 1. assecondarli: correggere il baco di JOSM (che peraltro sembra un
> baco vero) e impostare tutto quello che ci dicono
Correggiamo pure il bug (più semplice a dirsi che a farsi), ma la
settimana prossima cambieranno ancora il sistema di ban e JOSM di
nuovo finirà fu
Il 12/07/2010 15:33, Stefano Salvador ha scritto:
[...]
1. assecondarli: correggere il baco di JOSM (che peraltro sembra un
baco vero) e impostare tutto quello che ci dicono
2. dare pubblicità alla lettera aperta come comunità OSM e sperare in
un cambio di atteggiamento
3. rinunciare ad usare le
> Abbiamo avuto l'autorizzazione a scaricare i dati;
> il loro sistema non ha problemi di carico (l'hanno detto loro);
> QUINDI non hanno alcun diritto a bannarci!
si, ma finché continuiamo a discutere e a litigare tra di noi non
cambia niente. Le strade che possiamo intraprendere IMHO sono:
1. a
Il 12 luglio 2010 15.26, Federico Cozzi ha scritto:
> 2010/7/12 Stefano Tampieri :
>> Ho riscritto al PCM e mi hanno risposto che c'è un bug in JOSM e che quindi
>> bisogna farlo
>
> Che bravi a scaricare la colpa sugli altri...
>
>> e questa è stata la loro risposta :
>> Gentile Utente,
>> il su
Intanto sto aprendo il ticket.
In ogni caso a me se non lascio scaricamento automatico non scarica niente.
Il giorno 12 luglio 2010 15.26, Federico Cozzi ha
scritto:
> 2010/7/12 Stefano Tampieri :
> > Ho riscritto al PCM e mi hanno risposto che c'è un bug in JOSM e che
> quindi
> > bisogna fa
2010/7/12 Stefano Tampieri :
> Ho riscritto al PCM e mi hanno risposto che c'è un bug in JOSM e che quindi
> bisogna farlo
Che bravi a scaricare la colpa sugli altri...
> e questa è stata la loro risposta :
> Gentile Utente,
> il suo IP è stato sbloccato nuovamente.
> Consideri che l’opzione “sc
> quindi speriamo che mettano mano a JOSM il prima possibile...
la cosa migliore che puoi fare è aprire un ticket sul sito di JOSM e
riportare la conversazione che hai avuto con il PCN (tradotta in
inglese ovviamente ...)
Ciao,
Stefano
___
Talk-it ma
Ho riscritto al PCM e mi hanno risposto che c'è un bug in JOSM e che quindi
bisogna farlo
correggere perchè altrimenti anche con le loro indicazioni, verranno bannati
tutti gli utenti.
Questa era la mia email :
purtroppo lasciando scaricamento automatico in JOSM disabilitato non
venivano scaricate
A me disabilitandolo non mi scaricava più le zone dove mi dava no
cache neanche facendo scarica pannelli visibili o con errori e ho
dovuto riabilitarlo e dopo 5 minuti ero di nuovo bannato
Ciao Stefano
Inviato da iPhone
Il giorno 09/lug/2010, alle ore 21:50, Michael von Glasow
ha scritto:
> On
On 20:59, Stefano Tampieri wrote:
Anche io gli ho scritto e mi hanno dato la stessa risposta.
Però impostando JOSM come lo chiedono loro e disabilitando lo
scaricamento automatico è andato subito bene,
ma appena ho chiesto il cambio risoluzione mi ha messo NO CACHE.
Ha ricominciato a scaricare
Anche io gli ho scritto e mi hanno dato la stessa risposta.
Però impostando JOSM come lo chiedono loro e disabilitando lo scaricamento
automatico è andato subito bene,
ma appena ho chiesto il cambio risoluzione mi ha messo NO CACHE.
Ha ricominciato a scaricare i dati appena ho riabilitato lo scaric
...
>A me spiace dirlo, perchè mi spiace pensare 'male', ma dati gli ultimi
>eventi e il fatto che ogni settimana impongano regole più rigide
>secondo me è abbastanza per trarne delle conclusioni
>
>___
Come al solito la logica di
Quello dello scaricamento automatico è nuova !!!
Comunque è impossibile lavorare in questo modo!!! :-(
Forse a questo punto è meglio essere disonesti!!!
Il giorno ven, 09/07/2010 alle 12.54 +0200, Massimo Barbieri ha scritto:
> Ciao,
> ho scritto al PCN e ho ottenuto la seguente risposta. Ho anc
> Direi che il concetto che sta alla base delle modifiche che ci a proprosto
> il PCN è grosso modo "cerca di fare meno richieste possobile al server e
> spera che non ti banni".
Dubito che il problema sia di sovraccarico sui servers, penso - più
che altro - che sia una sorta di mettere bastoni tra
Elena of Valhalla ha scritto:
[...]
ma se uno deve lavorare lungo una strada (e non in un quadrato di 2-3
tile di lato) quindi cosa deve fare per scaricare tutte le immagini
che gli serve, se non si possono fare richieste successive?
Direi che il concetto che sta alla base delle modifiche che
non vedo cosa abbia di male lo scaricamento automatico...
penso che sia la prima volta che io intervenga sulla questione pcn...
beh, penso che abbiano accettato e poi si siano resi conto (magari
persone diverse da quelle che hanno accettato) di cosa volesse dire e
stanno cercando di tornare sui lo
On 7/9/10, Massimo Barbieri wrote:
> [...]
> Dopo aver salvato i suddetti valori occorre, una volta aggiunto il
> servizio WMS interessato, disabilitare "scaricamento automatico".
> [...]
Ah, ecco, questa e` una novita` che mancava
ma se uno deve lavorare lungo una strada (e non in un quadrato
Si però lo scaricamento automatico bisogna disabilitarlo tutte le volte, io
non ho trovato un opzione per farlo in automatico
Il giorno 09 luglio 2010 12.54, Massimo Barbieri
ha scritto:
> Ciao,
> ho scritto al PCN e ho ottenuto la seguente risposta. Ho anche aggiunto le
> istruzioni nel wiki:
>
in realtà credo che siamo ad un'altra puntata della telenovela:
collegandomi con un programma GIS mi chiede username e password ...
forse adesso bisogna autenticarsi ? mah ... se qualcuno vuole provare
a scrivere al PCN farebbe cosa gradita a tutti.
Ciao,
Stefano
Il 09 luglio 2010 12.46, Lorenzo
Ciao,
ho scritto al PCN e ho ottenuto la seguente risposta. Ho anche aggiunto
le istruzioni nel wiki:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/PCN#Inserire_il_WMS_PCN_in_JOSM
ciao,
Max-B
-
Gentile utente,
il suo IP è stato sbloccato.
Al fine di evitare in fu
Mi aggiungo
Anche io bannato
--
Dott. Lorenzo Di Tullio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> Anch'io continuo ad essere bannato.
E in più io ho l'impressione che stiano stringendo ancora le maglie... negli
ultimi giorni mi pare di essere bannato prima del solito. Magari è solo una
impressione, tuttavia questo atteggiamento è demoralizzante...
Alessio
> Se esiste una soluzione interessa anche a me...
il PCN ha un mail per il supporto, in genere rispondono. In ogni caso
c'è poco che possiamo fare qui in lista.
Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetm
Io dall'ufficio con ip fisso sono bannato da più di 20 giorni
Il giorno 09 luglio 2010 09.59, Massimo Barbieri
ha scritto:
> Anch'io continuo ad essere bannato. Tra l'altro credo che l'ip sia inserito
> in una blacklist a tempo indeterminato. Ho provato a farmi bannare su una
> macchina con ip s
Anch'io continuo ad essere bannato. Tra l'altro credo che l'ip sia
inserito in una blacklist a tempo indeterminato. Ho provato a farmi
bannare su una macchina con ip statico e a distanza di 5 giorni ancora
non vedo le PCN.
Se esiste una soluzione interessa anche a me...
ciao,
Max-B
Il 08/07/20
Io continuo ad essere bannato dal pcn è un problema mio o continua ad
essere un problrma di tutti???
Ho messo i settaggi consigliati!!! ma il problema persiste!!
--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.e
69 matches
Mail list logo