A me disabilitandolo non mi scaricava più le zone dove mi dava no
cache neanche facendo scarica pannelli visibili o con errori e ho
dovuto riabilitarlo e dopo 5 minuti ero di nuovo bannato

Ciao Stefano

Inviato da iPhone

Il giorno 09/lug/2010, alle ore 21:50, Michael von Glasow
<mich...@vonglasow.com> ha scritto:

> On 20:59, Stefano Tampieri wrote:
>> Anche io gli ho scritto e mi hanno dato la stessa risposta.
>> Però impostando JOSM come lo chiedono loro e disabilitando lo scaricamento 
>> automatico è andato subito bene,
>> ma appena ho chiesto il cambio risoluzione mi ha messo NO CACHE.
>> Ha ricominciato a scaricare i dati appena ho riabilitato lo scaricamento 
>> automatico.
>> --
>> Stefano
> Lo scaricamento automatico significa che, quando guardi una zona per la quale 
> non hai ancora delle ortofoto nel cache, il plugin li scarica 
> automaticamente. Se lo disabiliti, il plugin usa solo quello che ha in cache.
>
> Se cambi la risoluzione, quello che hai scaricato ad un'altra risoluzione non 
> ti serve più.
>
> Ti consiglio di cambiare il livello zoom a 50 m prima di aggiungere il layer 
> WMS; così scarichi le ortofoto con la loro risoluzione interna, così non hai 
> bisogno di utilizzare "cambia risoluzione". Conviene anche fare un giro per 
> tutta la zona che intendi mappare in modo da scaricare tutte le ortofoto in 
> un singolo colpo. Poi dopo hai un'oretta per mappare, dopodiché scade il 
> contenuto del cache (questo sembra qualche errore in JOSM; il server del PCN 
> non riporta nessuna scadenza).
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a