> Sulla pagina di Varese_ abbiamo diviso lo status per frazioni anziche'
> zone, con una granularita` decisamente fine, e abbiamo usato il
> template map status che mostra il completamento di vari aspetti con
> graziosi e colorati disegnini :)
>
> .. _Varese: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Vare
Il 29 luglio 2010 10.13, Simone Saviolo ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> volendo sistemare la pagina wiki di Vercelli (e poi di altre città che
> seguo), ho dato un'occhiata a quella di Genova [1], che è molto
> completa e potrebbe essere usata come riferimento (almeno è la
> migliore di quelle che
Il 29 luglio 2010 10.45, Simone Saviolo ha scritto:
>
> Grazie, proprio quello che cercavo! Ho ancora un dubbio: in che lingua
> vanno scritte queste pagine?
>
io metterei quella di default in italiano e poi EN:Vercelli in inglese
>
> Ciao,
>
> Simone
>
ciao
Luca
__
Il 29 luglio 2010 11.20, Elena of Valhalla
ha scritto:
> On 7/29/10, Simone Saviolo wrote:
>> [...]
>> Mi viene un dubbio, però, sulla tabella con le zone della città e lo
>> stato della mappa. Intanto, le zone della città devono per forza far
>> riferimento a municipi, circoscrizioni, zone ammin
On 7/29/10, Simone Saviolo wrote:
> [...]
> Mi viene un dubbio, però, sulla tabella con le zone della città e lo
> stato della mappa. Intanto, le zone della città devono per forza far
> riferimento a municipi, circoscrizioni, zone amministrative, etc.? [...]
> Inoltre, come valutare la percentuale
Ciao a tutti,
volendo sistemare la pagina wiki di Vercelli (e poi di altre città che
seguo), ho dato un'occhiata a quella di Genova [1], che è molto
completa e potrebbe essere usata come riferimento (almeno è la
migliore di quelle che ho guardato; se qualcuno ne conosce una ancora
più completa, be
6 matches
Mail list logo