Ciao a tutti, volendo sistemare la pagina wiki di Vercelli (e poi di altre città che seguo), ho dato un'occhiata a quella di Genova [1], che è molto completa e potrebbe essere usata come riferimento (almeno è la migliore di quelle che ho guardato; se qualcuno ne conosce una ancora più completa, ben venga!).
Mi viene un dubbio, però, sulla tabella con le zone della città e lo stato della mappa. Intanto, le zone della città devono per forza far riferimento a municipi, circoscrizioni, zone amministrative, etc.? Per piccoli centri questo non sarebbe fattibile: Vercelli non ha più di un municipio. Però sarebbe lo stesso opportuno indicare quattro-cinque zone, più una o due per alcune frazioni. Ovviamente, però, ciascuna di queste "zone" sarebbe molto più piccola di quelle di una metropoli - anche se l'importanza relativa, la granularità, sarebbe più o meno la stessa. Cosa ne pensate? Inoltre, come valutare la percentuale di completamento? Al di là degli ovvi problemi di oggettività, un solo numero mi sembra poco descrittivo. Magari la rete stradale è completa ma mancano i POI; magari la rete stradale è lacunosa ma ci sono molti POI e tutte le piste ciclabili. Forse è il caso, anche qua, di usare indicatori multipli come si fa già per le autostrade o per altri progetti. Ciao, Simone [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Genova _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it