Il giorno 22 giugno 2009 22.56, Simone Cortesi ha scritto:
>
> mal comune...
>
> io penso sia un problema di come salva i file ogr2ogr, ma non sono un
> esperto.
>
penso che il problema sia che ogr2ogr crei un file route invece che
track, bisogna poi convertirlo con gpsbabel da route a track, alm
2009/6/22 Francesco de Virgilio
python provashp2osm.py -s 10 -o 4 -l agrigento_WGS84/prova
> agrigento_WGS84/agrigento_WGS84.shp
> Running 10 slices with agrigento_WGS84/prova base filename against
> shapefile agrigento_WGS84/agrigento_WGS84.shp
> Traceback (most recent call last):
> File "p
2009/6/22 Francesco de Virgilio :
> 6) Per trasformare i dati in formato .osm, devono essere nel sistema
> di riferimento WGS84. Installo sulla mia Ubuntu il pacchetto gdal-bin,
> e da terminale do il comando:
>
> ogr2ogr -t_srs EPSG:4326 agrigento_WGS84.shp agrigento_riproiettato.shp
>
> 7) Apro Q
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Buon pomeriggio,
sono conscio del fatto che sto per toccare un tasto delicato, ma
proviamo un pò :)
Mi sto documentando per cercare di capire come importare uno shapefile
in OSM, trasformandolo nell'apposito file xml. Vorrei dare una mano
con le impo
4 matches
Mail list logo