2009/6/22 Francesco de Virgilio <fradev...@gmail.com>: > 6) Per trasformare i dati in formato .osm, devono essere nel sistema > di riferimento WGS84. Installo sulla mia Ubuntu il pacchetto gdal-bin, > e da terminale do il comando: > > ogr2ogr -t_srs EPSG:4326 agrigento_WGS84.shp agrigento_riproiettato.shp > > 7) Apro QGIS e aggiungo il layer vettoriale di agrigento_WGS84.shp. > Utilizzando il plugin "openstreetmap", scarico alcuni dati da OSM, che > vengono posizionati in un layer vettoriale apposito e sovrapposto a > quello dello shape. I dati combaciano perfettamente.
Botta di c**o. A me ogr2ogr, se non smanazzo con la definizione di EPSG:4326, fa una conversione da Monte Mario 1 a WGS84 che fa schifo. Ci vuole la conversione "a 7 parametri" ma di default la mia installazione di ogr2ogr non li aveva e faceva una conversione approssimata. > 8) Adesso provo ad utilizzare polyshp2osm.py per convertire i dati. [...] > Qualcuno ha idea di come posso uscirne? Assolutamente no. Prova shp-to-osm (Java precompilato): http://redmine.yellowbkpk.com/projects/list_files/geo A me funziona Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it