grazie :)
Il giorno mar 14 feb 2017 alle ore 17:01 Lorenzo "Beba" Beltrami <
lorenzo.b...@gmail.com> ha scritto:
> Comunque Vespucci permette l'upload diretto dei dati su OSM.
>
> Lorenzo
>
> Il giorno 14 febbraio 2017 16:22, THESTORM375
> ha scritto:
>
> io vorrei incominciare a usare vespucci
Comunque Vespucci permette l'upload diretto dei dati su OSM.
Lorenzo
Il giorno 14 febbraio 2017 16:22, THESTORM375 ha
scritto:
> io vorrei incominciare a usare vespucci ma cosa faccio poi per caricare i
> numeri civici? devi per forza usare JOSM? Perchè ii proprio non vado
> d'accordo con JOSM,
Credo che josm sia il più adatto per il lavoro di precaricamento.
Nel repository di josm ci sono anche versioni meno recenti e più leggere.
Io uso ancora una di 3 anni fa e debbo dire che é veloce.
Il 14/feb/2017 16:23, "THESTORM375" ha scritto:
> io vorrei incominciare a usare vespucci ma cosa
io vorrei incominciare a usare vespucci ma cosa faccio poi per caricare i
numeri civici? devi per forza usare JOSM? Perchè ii proprio non vado
d'accordo con JOSM, ho un sacco di problemi con quel programma. ogni volta
si blocca ecc.. è lento ecc.. e poi non o so usare proprio di per se, c'è
un altr
Alessandro Palmas wrote
>>>
>>> Uso keypad mapper anche io e non posso fare altro che consigliarlo.
>>
>
> Per quel poco che l'ho usato l'ho trovato veloce.
>
> La grossa pecca è che non supporta la funzione 'mock position' degli
> smartphone che permetterebbe di usare un GPS esterno (cosa che fa
>>
>> Uso keypad mapper anche io e non posso fare altro che consigliarlo.
>
Per quel poco che l'ho usato l'ho trovato veloce.
La grossa pecca è che non supporta la funzione 'mock position' degli
smartphone che permetterebbe di usare un GPS esterno (cosa che faccio con
tutte le altre App che usa
2017-02-14 10:25 GMT+01:00 Francesco Pelullo :
>
>
> Il 13 feb 2017 23:30, "Federico Cortese" ha
> scritto:
>
>
> Il modo migliore è appunto mapparli sul posto; puoi farlo con varie
> app: io preferisco Vespucci che ha una funzione apposita, molto comodo
> perchè ti suggerisce in automatico il ci
Il 13 feb 2017 23:30, "Federico Cortese" ha scritto:
Il modo migliore è appunto mapparli sul posto; puoi farlo con varie
app: io preferisco Vespucci che ha una funzione apposita, molto comodo
perchè ti suggerisce in automatico il civico successivo.
Vespucci è grande, ma all'inizio può disorien
On 2017-02-13 at 23:20:24 +0100, Giuseppe Sapuppo wrote:
> Posso inserire solo pochi civici in punti strategici di una strada molto
> lunga?
> Oppure quando si inseriscono i civici c'è un obbligo/dovere di inserirli
> tutti?
Una volta non c'era modo per dire "su questo tratto ci sono i civici dal
Per la raccolta dati per la mappatura dei civici (e di negozi e di tante
altre cose) si può utilizzare anche Mapillary con la camera/smartphone a 90
gradi dal senso di marcia (a mano, su bici, e anche su auto).
2017-02-14 0:51 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
>
> sent from a phone
>
> > On 13 Fe
On Mon, Feb 13, 2017 at 07:36:07PM +0100, Giuseppe Sapuppo wrote:
> On 28/01/2017 18:17, Giuseppe Sapuppo wrote:
> >On 28/01/2017 14:47, girarsi_liste wrote:
> ...
> >
> >>Al di là del mappare l'entrata o dove si trova la targhetta, che apre
> >>discussioni ancor oggi esistenti, penso tutti son con
sent from a phone
> On 13 Feb 2017, at 23:20, Giuseppe Sapuppo wrote:
>
> Per la mappatura dei civici, io non avrei intenzione di fare un lavoro
> sistematico ed esaustivo, proprio perchè richiederebbe un impegno per me
> eccessivo.
> Vorrei solo inserire quelli che ho visto con i miei occhi
2017-02-13 23:20 GMT+01:00 Giuseppe Sapuppo :
>
> Per la mappatura dei civici, io non avrei intenzione di fare un lavoro
> sistematico ed esaustivo, proprio perchè richiederebbe un impegno per me
> eccessivo.
> Vorrei solo inserire quelli che ho visto con i miei occhi perchè sono stato
> fisicament
Comunque a proposito, Luigi anche te se vuoi cerca di mappare le vie
intorno a te oppure i PDI (ristoranti,bar,cinema ...ecc) così la mappa
diventa sempre più ricca di dettagli
--
Written by thestorm375
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
On 13/02/2017 22:50, THESTORM375 wrote:
...
Però se vuoi mapparli ..non puoi
metterti a mapparli così a caso..devi avere o una cartina del comune tipo ..che
ti attesta che i numeri siano proprio li. (Devi infatti mettere dati
attendibili); oppure( cosa che non credo si possa fare, è che è molto d
>
> Grazie Luigi per la dritta 👍 infatti anche io gli ho ribadito che non
> sapevo se si potesse fare quella cosa. Ma poi apparte tutto .. È stancante
> sinceramente ;)
--
Written by thestorm375
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https
THESTORM375 ha scritto:
> Lo avevo notato anche io che soprattutto le città del centro-nord Italia hanno
> anche i numeri civici. (Sono più accurate). Però se vuoi mapparli ..non puoi
> metterti a mapparli così a caso..devi avere o una cartina del comune tipo
> ..che ti attesta che i numeri siano p
Lo avevo notato anche io che soprattutto le città del centro-nord Italia
hanno anche i numeri civici. (Sono più accurate). Però se vuoi mapparli
..non puoi metterti a mapparli così a caso..devi avere o una cartina del
comune tipo ..che ti attesta che i numeri siano proprio li. (Devi infatti
mettere
On 28/01/2017 13:07, Giuseppe Sapuppo wrote:
...
Sono un soccorritore volontario del 118 e uso spesso OSM per trovare
rapidamente i numeri civici.
Ho maturato la decisione di restituire il favore integrando le mappe
quando incomplete e correggendo piccoli errori quando li rilevo.
...
Altra doma
2017-02-13 21:27 GMT+01:00 Andrea Musuruane :
> 2017-02-13 20:30 GMT+01:00 girarsi_liste :
>>
>> addr:city, nella way ed anche nel nodo, a me pare superfluo perchè già
>> insito nella relazione boundary, però forse sbaglio considerazione.
>
>
> Non è superfluo perché non è detto che le relazioni bo
2017-02-13 20:30 GMT+01:00 girarsi_liste :
> addr:city, nella way ed anche nel nodo, a me pare superfluo perchè già
> insito nella relazione boundary, però forse sbaglio considerazione.
>
Non è superfluo perché non è detto che le relazioni boundary siano
corrette. Se non lo sono, l'indirizzo non
Il 13/02/2017 10:10, Luca Delucchi ha scritto:
> Su questo non sono molto d'accordo, penso che addr:city sui nodi con
> addr:housenumber e addr:street sia importante
>
>
ok, se parliamo di nodo sul civico, ma qui era taggato nella
geometria/building.
addr:city, nella way ed anche nel nodo, a m
On 28/01/2017 18:17, Giuseppe Sapuppo wrote:
On 28/01/2017 14:47, girarsi_liste wrote:
...
Al di là del mappare l'entrata o dove si trova la targhetta, che apre
discussioni ancor oggi esistenti, penso tutti son concordi nel mappare i
civici su un nodo, e questo sul lato building associato all
2017-02-13 10:26 GMT+01:00 Alessandro :
>
> Ormai tutti i motori di ricerca in OSM tengono conto dei confini, a quel
> punto diventa ridondante e appesantirebbe notevolmente il DB senza
> aggiungere informazioni.
>
allora rimuoviamolo dal wiki, io non lo avrei mai messo, anzi avrei
usato la relaz
Il 28/01/2017 18:17, Giuseppe Sapuppo ha scritto:
>
> Se ho capito bene, ho messo l'indirizzo sull'intero profilo del
fabbricato.
> Non l'ho fatto apposta!
> Cioè, a parte il fatto che è sconsigliato, si può mettere un nome
> diverso di strada su ciascun segmento?
>
Inserendo il civico come pu
Il 28/gen/2017 14:48, "girarsi_liste" ha scritto:
Il 28/01/2017 13:07, Giuseppe Sapuppo ha scritto:
> Prendo spunto dalla segnalazione del rovinamuri per segnalare ... me
> stesso.
> Sono arrivato da poco.
> Vi anticipo subito che non sono (adesso) in condizioni di fare il
> mappatore a tempo pie
On 28/01/2017 14:47, girarsi_liste wrote:
Il 28/01/2017 13:07, Giuseppe Sapuppo ha scritto:
...
C'è qualche volenteroso che può controllare se ho fatto danni?
https://www.openstreetmap.org/user/DustyOnTheRoad
...
Sui building invece ho visto metti addr:city, e addr:street, in questo
caso non
Il 28/01/2017 13:07, Giuseppe Sapuppo ha scritto:
> Prendo spunto dalla segnalazione del rovinamuri per segnalare ... me
> stesso.
> Sono arrivato da poco.
> Vi anticipo subito che non sono (adesso) in condizioni di fare il
> mappatore a tempo pieno.
> Sono un soccorritore volontario del 118 e uso
Prendo spunto dalla segnalazione del rovinamuri per segnalare ... me stesso.
Sono arrivato da poco.
Vi anticipo subito che non sono (adesso) in condizioni di fare il
mappatore a tempo pieno.
Sono un soccorritore volontario del 118 e uso spesso OSM per trovare
rapidamente i numeri civici.
Ho matu
29 matches
Mail list logo