On Mon, Feb 13, 2017 at 07:36:07PM +0100, Giuseppe Sapuppo wrote: > On 28/01/2017 18:17, Giuseppe Sapuppo wrote: > >On 28/01/2017 14:47, girarsi_liste wrote: > ... > > > >>Al di là del mappare l'entrata o dove si trova la targhetta, che apre > >>discussioni ancor oggi esistenti, penso tutti son concordi nel mappare i > >>civici su un nodo, e questo sul lato building associato alla Via,... > > > >Cioè? > >Ti riferisci ai civici 20H2 e 20H3 di via di San Bartolo a Cintoia? > >Non era mia intenzione piazzarli sul profilo del fabbricato, ma l'editor > >li metteva lì e dopo vari tentativi ho rinunciato e li ho messi dove > >voleva lui. > >Se sono fuori standard, mi impegno di più e li correggo. > > Ho corretto i numeri civici 20H2 e 20H3. > Li ho tolti dal profilo dell'edificio e li ho messi vicino alla strada. > https://www.openstreetmap.org/changeset/45959586 > E' questo che intendevi? > Va bene così? > > Ma ... questi micro aggiornamenti sono leciti? > Io almeno per ora non posso offrire di più e non vorrei fare qualcosa di > sgradito alla comunità.
Io praticamente faccio solo quello. IMHO tutto fa brodo. C'è chi fa il "lavoro grosso e sporco" (tracce, relation) e chi, come me fa solo i particolari (una fontana qui, un numero civico là, una panchina, ecc.). È come su wikipedia, se tutti fanno qualcosa alla fine il risultato si vede. Probabilmente c'è molta gente che fa poco e poca che fa tanto. Ma, come su wikipedia il buon Aaron Shwartz aveva dimostrato (pace all'anima sua), non è detto che il grosso del lavoro sia sempre svolto dai "pochi eletti". Quindi, secondo me, fatti pochi problemi e contribuisci come puoi. -- Marco Ciampa I know a joke about UDP, but you might not get it. ------------------------ GNU/Linux User #78271 FSFE fellow #364 ------------------------ _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it