Ciao a tutti :)
Carlo Stemberger ha scritto:
> Mario Ferraro ha scritto:
> Grande! E grazie!!!
>
> Sono davvero onorato di essere nei ringraziamenti... mi sto ancora
> chiedendo il perché :-)
Ovviamente per queste mail di suggerimenti/richieste :) .. è di
parecchio incoraggiamento sapere che (
Mario Ferraro ha scritto:
> Prima di tutto.. a grande richiesta :), nel mio blog trovate i link al
> manuale (per ora solo in inglese) di Osmarender Frontend.
>
Grande! E grazie!!!
Sono davvero onorato di essere nei ringraziamenti... mi sto ancora
chiedendo il perché :-)
Aspetto la traduzion
Prima di tutto.. a grande richiesta :), nel mio blog trovate i link al
manuale (per ora solo in inglese) di Osmarender Frontend.
Link al post:
http://osmarenderfrontend.wordpress.com/2008/08/31/manual/
Rispondo a Giovanni...
Giovanni Mascellani ha scritto:
> Mi sono spiegato male: io non vogli
Il giorno ven, 29/08/2008 alle 20.10 +0200, Mario Ferraro ha scritto:
> > Vedo la lista delle classi CSS associate, ma non capisco come si faccia
> > a modificare. Sono io rincretinito e non la trovo (probabile) oppure non
> > si può?
>
> Hmm.. forse non è troppo intuitivo, ma dovrebbe bastare cli
Giovanni Mascellani ha scritto:
> Il giorno gio, 28/08/2008 alle 19.33 +0200, Mario Ferraro ha scritto:
[Manuale]
> Ottima idea!
Ringrazio Carlo e Francesco (che non ho ringraziato precedentemente,
chiedo venia! :)) per il suggerimento!
> Ok, sul somewhere_in_london la differenza non è poi grand
Il giorno gio, 28/08/2008 alle 19.33 +0200, Mario Ferraro ha scritto:
> Prima cosa una comunicazione.. a grande richiesta :) sto cominciando a
> scrivere il manuale d'uso di Osmarender Frontend. Ho già fatto un po' di
> screenshot utili, conto di fare una versione in PDF e una versione nel
> Wik
>
> In ogni caso, osmarender (essendo un foglio XSL) è lento di suo, per cui
> il frontend (a meno che non possa scrivere un futuro una versione
> compatibile con Mapnik, ma in quel caso avremmo problemi di carico sul
> server, e la versione offline sarebbe ben complessa da gestire) potrà
> essere
Prima cosa una comunicazione.. a grande richiesta :) sto cominciando a
scrivere il manuale d'uso di Osmarender Frontend. Ho già fatto un po' di
screenshot utili, conto di fare una versione in PDF e una versione nel
Wiki... more on that later :)
Giovanni Mascellani ha scritto:
> Purtroppo la ren
Il giorno gio, 21/08/2008 alle 03.20 +0200, Mario Ferraro ha scritto:
> Ciao ragazzi,
>
> il GSoC è praticamente finito, ed una nuova release di Osmarender
> Frontend è pronta da sfornare :)
>
> Dal mio blog:
>
> http://osmarenderfrontend.wordpress.com/2008/08/21/new-02-soc-release-juice-is-bor
Il giorno gio, 21/08/2008 alle 03.20 +0200, Mario Ferraro ha scritto:
> Ciao ragazzi,
>
> il GSoC è praticamente finito, ed una nuova release di Osmarender
> Frontend è pronta da sfornare :)
>
> Dal mio blog:
>
> http://osmarenderfrontend.wordpress.com/2008/08/21/new-02-soc-release-juice-is-bor
Simone Cortesi ha scritto:
> colgo l'occasione per farti pubblicamente i complimenti per il lavoro.
Ti ringrazio innanzitutto per i complimenti e per tutte le belle parole
spese nei confronti del frontend... mi sono di grande incoraggiamento
per il futuro!
> sono contento che tu abbia deciso pe
Mario Ferraro ha scritto:
> Ciao ragazzi,
>
> il GSoC è praticamente finito, ed una nuova release di Osmarender
> Frontend è pronta da sfornare :)
>
> Dal mio blog:
>
> http://osmarenderfrontend.wordpress.com/2008/08/21/new-02-soc-release-juice-is-born-aka-the-longest-title-and-the-longest-post-in
On Thu, Aug 21, 2008 at 3:20 AM, Mario Ferraro <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> è possibile trovare i link per provare online, scaricare o vedere lo
> screencast riguardante la nuova release... se volete potete anche
> leggere il post (giusto se avete una mezz'oretta di tempo! :))
>
> Come al solito,
Ciao ragazzi,
il GSoC è praticamente finito, ed una nuova release di Osmarender
Frontend è pronta da sfornare :)
Dal mio blog:
http://osmarenderfrontend.wordpress.com/2008/08/21/new-02-soc-release-juice-is-born-aka-the-longest-title-and-the-longest-post-in-history/
è possibile trovare i link p
Mario Ferraro ha scritto:
>Ciao a tutti,
>
>ho il piacere di informarvi che ho messo online una versione preliminare
>del frontend per Osmarender. E' possibile scaricare anche una versione
>da utilizzare offline.
Grande Mario! :)
___
Talk-it mailing li
Grazie, sono proprio curioso e fiducioso in questo tuo progetto!
Francesco
> Ciao a tutti,
>
> ho il piacere di informarvi che ho messo online una versione preliminare
> del frontend per Osmarender. E' possibile scaricare anche una versione
> da utilizzare offline.
>
> Nella pagina del blog
Ciao a tutti,
ho il piacere di informarvi che ho messo online una versione preliminare
del frontend per Osmarender. E' possibile scaricare anche una versione
da utilizzare offline.
Nella pagina del blog che linko si può anche visualizzare uno screencast
per vedere qualche esempio d'uso, mentre
17 matches
Mail list logo