2013/11/25 Maurizio Napolitano :
>> Forse qui può essere utile, quando si parla con i vari servizi cartografici
>> pubblici, aggiungere una postilla: se volete velocità di reazione nel
>> momento del bisogno, preparatevi prima: rilasciare i dati "al volo" può fare
>> perdere ore o giorni preziosi p
> Se
> non ho capito male la storia di Simone, le regole che governano gli import
> di dati di terze parti dentro OSM sono "leggere" e ragionevoli, ma ci sono.
Hai capito bene, ma secondo me è stato utile sotto tantissimi aspetti.
Giusto per capirci:
ci sono stati casi: Portale Cartografico Nazion
Ciao Alberto
sul discorso opendata della Regione Sardegna mi sono espresso in uno dei
miei primi post su questo gruppo
Il titolo era qualcosa come 'una licenza da demolire'
Per fortuna i termini d'uso dei dati sardi non hanno preso il volo in
Italia (anche se l'ho vista usata da un comune che poi è
3 matches
Mail list logo