uello che descrive
> meglio il locale)
>
> Proposta di Martin (spero di riassumere correttamente)
> 1. usare amenity=cafe per i caffè/bar con servizio al tavolo (es
> "caffè", "sala da the", bar con tavolini ecc.)
> 2. usare amenity=bar per i bar con
oprattutto, per lo stesso motivo, perchè il db lo richiede?
Allora perché nel log compare questo: action="modify"?
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
el db (id>0) che carichi devono avere il
tag version (con valore uguale a quello presente nel db):
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/API_v0.6#Version_numbers.2FOptimistic_locking
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/12/2 Niccolo Rigacci :
> On Wed, Dec 01, 2010 at 05:39:50PM +0100, iiizio iiizio wrote:
>>
>> Non mi sembra la stessa cosa:
>> You have also declared that you consider your edits to be in the Public
>> Domain.
>
> Chi dichiara di fare le cose in public domain
he manchi anche il confine da Punta Pedale a
Punta Carega anche se in realtà c'è. Mah!
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ntro i singoli edit, e non globale
>> per utente.
>
> Nessun mapper rilascia niente come public domain. Alcuni hanno
> indicato a fini statistici che sarebbero a favore di una licenza PD
> per il database di OSM.
Non mi sembra la stessa cosa:
You have a
olo editor on-line? Niente Josm?
iiizio
PS: a seconda dello zoom le immagini cambiano posizione :(
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Volevo segnalare ai possessori di smartphone Android la disponibilità
sul market dell'applicazione in oggetto.
http://www.appbrain.com/app/mapzen-poi-collector/com.mapzen
Testata sul HTC Kaiser con Froyo e funziona!!!
iiizio
___
Talk-it mailing
omunale (zona Bormio).
> Chiedo a qualcuno che conosce i tag corretti di fixare la cosa.
Ora dovrebbe essere ok.
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
icenza io ho ridotto i contributi agli aggiornamenti necessari.
- Nell'auspicato passaggio way e relazioni che subiscono un revert ad
una versione precedente verranno marcate con un tag apposito per
ricordare la necessità di bonifica o è anche quello un valore aggiunto
del mapper rimasto all
icato il wiki (quel "(body)???" era
inguardabile ed aumentava la confusione).
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/10/19 Paolo Monegato :
> Il 14/10/2010 19:47, iiizio iiizio ha scritto:
>> [cut]
>>> Il nodo B ha 4 versioni: Y, Z, X e ancora Z. Il nodo è stato spostato
>>> > dall'utente X e riconfermato in quella posizione dall'utente Z: IMHO il
>>> > n
2010/10/14 Paolo Monegato :
> Il 14/10/2010 01:14, iiizio iiizio ha scritto:
>> 2010/10/13 Paolo Monegato :
>>
>>> - se il nodo è stato spostato da un utente che non passa alla nuova
>>> licenza il nodo va mantenuto a meno che non si tratti dell'ultima versio
(OdbL) 1.0.
Si tratta della licenza che copre i dati geografici (nodi, percorsi,
relazioni) e le tracce GPX caricate sui server."
iiizio
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:ODbL/We_Are_Changing_The_License
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
' che l'ho rimandato.
Pare che la zona più bisognosa di cure sia il palermitano:
http://beta.letuffe.org/?zoom=10&lat=37.95414&lon=13.63147&layers=BFFFTF
Per capire il problema consiglio questo analizzatore di relazioni:
http://an
x27;assenza di altre tracce in quella tratta non mi
impedirebbe di usarne una mia con josm (in locale, senza caricarla nel
db) o di ricalcare da pcn.
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
tors. You'll be considered an
active contributor if you've edited in at least 3 out of the last 12
months and don't take longer than 3 weeks to reply to E-Mail
Servono i 2/3 dei "contributori" attivi per ricambiare licenza, non
decide tutto OSMF.
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
contributi.
Non so se l'account verrà rimosso o no, ma se uno non ha sottoscritto
la nuova licenza che senso ha per lui rimanere nel progetto? Nel caso
decida di cambiare idea dopo aver buttato tutti i precedenti
contributi? Mah.
iiizio
___
Talk
2010/10/12 M∡rtin Koppenhoefer :
> 2010/10/12 iiizio iiizio :
>> Se si spezza una way la history resta su una metà mentre per l'altra
>> andrà persa (non resta nemmeno un riferimento alla prima metà quindi è
>> impossibile risalire al creatore originale).
>
>
> A
ti della way manterranno la history, quindi se il creatore non
accetta la licenza i punti saranno cancellati e la way scomparirà
comunque o resterà una retta tra i due estremi (se erano stati usati,
in entrambi gli estremi, punti già presenti) o una spezzata (se
qualcun altro ha
2010/10/10 David Paleino :
> On Sat, 9 Oct 2010 23:12:37 +0200, iiizio iiizio wrote:
>
>> 2382 su 286582 non mi sembra un risultato entusiasmante
>
> Direi che molti account sono one-timer e a molti altri non frega nulla.
>
> Nella mia provincia ci sono 8 (IIRC) account
this data.
>
> cheers,
>
> matt
>
> [1] https://docs.google.com/View?id=dd9g3qjp_86hf7fnqg8
> [2] http://planet.openstreetmap.org/users_agreed/users_agreed.txt
2382 su 286582 non mi sembra un risultato entusiasmante
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
0/10/05/lg-optimus-one-confermato-il-prezzo-di-229e/
http://www.agemobile.com/android/schede_tecniche/lg_optimus_one_p500.html
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
fascia per ora trovi prevalentemente
> WinME (che personalmente ritengo sia un pessimo sistema operativo, ma
> tant'è).
Dubito che ci siano chipset per wm e chipset per android o che un
produttore di smartphone scelga il chipset da usare in base al SO.
iiizio
___
redo che non trovi nessun client per android in
> quanto nessun terminale android monta chip GPS sufficientemente
> sofisticati. Mentre tutti gli strumenti GPS più sofisticati funzionano
> con Win ME (purtroppo).
Non penso che i terminali WM abbiano un hw superiore a quelli android
mmeno gli exit poll prima della chiusura dei seggi per non
influenzare il risultato!
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
gt; amenity=pharmacy
> person_weighing=yes
> fee=yes
> a cosa si applica fee? A naso, si applica alla bilancia, ma dallo
> schema di tag non è assolutamente chiaro.
E una cosa cosi (pagamento e gratis):
person_weighing=fee
person_weighing=free
iiizio
2010/9/14 M∡rtin Koppenhoefer :
> 2010/9/14 iiizio iiizio :
>
> Il fatto che ci sono delle strade viene rappresentato dalle strade (a
> linea), ma non penso che la maggiorparte dell'area è strada: anche i
> marciapiedi a canto alle case sono pedonali e fanno parte della piazza
osto stretta e
dovrebbero esserci dei paletti o dei vasi, non ricordo bene).
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ossibile dire a quelli di geofabrik di non considerare le aree ai fini
> dell'individuazione delle strade non connesse? Oppure sto sbagliando io (e
> iiizio, visto che ha editato l'area per ultimo)?
Ah, adesso è colpa mia? Io ho solo aggiunto un punto!
Sto scherzando, ovviamente.
- 2991340: Save received data also as GPX file
- other:
- coastlines bugfixing and speedup
- area display (sea) speedup
- reorganized directories
- support for CMake
Le mappe già pronte le trovate qui:
http://dev.openstreetmap.de/navipowmmaps/TileMap.ht
mente
niente.
Quello tedesco [2][3] è l'unico che riporta qualcosa anche se riguarda
solo gli stati della federazione tedesca: "Per le strade sterrate sono
chiare differenze tra i paesi. Questa restrizione di accesso dovrebbe
essere presa in considerazione dai router di default."
Polymaps is a free JavaScript library for making dynamic, interactive
maps in modern web browsers.
http://polymaps.org/
Sembra una cosa interessante. Qualcuno l'ha provata?
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
t
http://www.openstreetmap.org/browse/way/53368328
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
27;e un htc kaiser a 14€) e montarci su froyo (per
info vedi forum xda)
> Il metodo di trasporto "intra mutande" non lo vedo contemplato in giro :-D
N, nelle mutande nooo!!!
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
donato alla nascita?
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
fa tanto figo).
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
amente sulle cineserie aggiornamenti non ci saranno.
Io eviterei anche telefoni di marche note (le promesse di
aggiornamento non sempre si avverano) se non montano almeno la 2.1 (le
versioni precedenti sono più un work in progress e molte applicazioni
non sono compatibili con versioni vecchi
://wiki.openstreetmap.org/wiki/Train_routes non specifica
ruoli particolari per le railways. Ho provato a dare un'occhiata in
giro e l'unico ruolo usato è stop per le stazioni (tra l'altro
validator lo schifa anche questo).
Penso che per ora puoi ignorare il messaggio.
iiizio
__
on trova una mappa.
Il formato nativo delle mappe di navit è quello, indipendente dalla
piattaforma su cui gira il programma.
Comunque io ho provato il programma in versione WinCE sul kaiser
(WM6.1), non quella Win32.
iiizio
___
Talk-it mailing
il percorso senza
ridefinire la destinazione. Qualcuno ha idea come fare?
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
è un'applicazione WinCE valida.
>
> A qualcun altro è successo? Non ho ancora avuto modo di provare ad
> installare il cab; può avere un esito diverso?
Ho appena installato la build del 6/8/10 (versione cab) sul htc kaiser
(wm6.1pro) e non da errori (per quel poco che l
?place_id=59041824
[2] http://nominatim.openstreetmap.org/details.php?place_id=50002104
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/8/3 Simone Saviolo :
> Il 03 agosto 2010 17:19, iiizio iiizio ha scritto:
>> Penso che il nome sia da ricondurre a questa definizione:
>> 4. (esp of a situation) liable to change; unstable
>
> Io l'ho sempre inteso come mappa "che puoi far scivolare&q
2010/8/3 Luca Delucchi :
> boh torno a slippy map anche se mi fa ribrezzo...
Penso che il nome sia da ricondurre a questa definizione:
4. (esp of a situation) liable to change; unstable
Comunque anch'io manterrei il nome "ribrezzo
piare agevolmente i tags.
Fateli tornare indietro!!!!
iiizio
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Visibility_of_GPS_traces
[2] http://www.openstreetmap.org/trace/create
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetma
ken/vz10.gif
> e in Germania per esempio implica un maxspeed da 7 km/h.
+1
In Italia non so se è previsto anche un maxspeed di default,
normalmente il cartello da te indicato è associato ad uno di 30 o 40
km/h (sicuramente non 7, un valore mai
è valida): che dite di sostituire "insieme
> di modifiche" con "changeset (insieme di modifiche)" (eventualmente la
> stessa cosa per "way", "node" e "relation"). Secondome questi termini
> sono cosí fondamentali in OSM
http://www.readwriteweb.com/archives/mapquest_embraces_open_source.php
http://www.ossblog.it/post/6482/mapquest-apre-allopen-source-e-investe-1-milione-in-openstreetmap
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http
al
posto di tuo_user)
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
omunque ho scelto la zona giusta e funziona.
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
i-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/ortofoto_alluvione_piemonte_08.map&LAYERS=ortofoto_alluvione_piemonte_08&REQUEST=GetMap&VERSION=1.1.1&FORMAT=image/jpeg&;
Ma ottengo solo i watermarks.
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it
way in base ai gpx non mi piace
per niente.
Considerando poi che i gpx vecchi rimangono li anche se la strada è
stata modificata dubito che il risultato sia al top.
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
i watermarks (che per
definizione dovrebbero essere trasparenti o quasi) in FVG.
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
sere tratte da classificare diversamente quindi metterlo nella
relazione non ha senso.
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
.
Qui un esempio con valori diversi:
http://img17.imageshack.us/img17/7185/simplifyway.jpg
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
directions=40.6377949795627,-111.49505138397217,40.662377751182156,-111.4967679977417&travel=foot&styleId=1&opened_tab=1
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Render requests hai la lista delle tile in elaborazione e
quelle in attesa.
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
a a conoscenza di
questo thread si asterrà dal farlo se non obbligato dalla legge (le
chiacchiere da ml non bastano).
Grazie a tutti
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
a sono stati
> cancellati i segmenti tra di essi.
Ho fatto il revert della way 46348853 e risistemato la route,
controlla che sia tutto a posto.
http://www.openstreetmap.org/?way=60707818
> Può essere un bug di Potlatch?
Secondo me si, forse non
files e riassegnarli partendo, per esempio, da un numero
> arbitrario.
Prova con sed (qui per win
http://downloads.sourceforge.net/gnuwin32/sed-4.2-1-setup.exe):
"\Program Files\GnuWin32\bin\sed.exe" -e "s/=\"-/=\"5658657/g" cai.osm >ou
ati in
quanto ci saranno id uguali.
Magari sostituendo con sed (o il replace di un editor) gli id="- con
id="546548 (numero casuale) su uno dei 2 file il merge funziona.
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
tri esatti non me li ricordo), ma con il file cai.osm (se e'
quello che penso io) non va perche mancano timestamp e version. Ho
fatto parecchie prove ma non ne sono venuto fuori (a meno di non
aggiungerne di fittizi).
iiizio
___
Talk-it mailing l
On 5/25/10, albertobonati wrote:
> si apre una finestra nera ma si chiude immediatamente dopo senza lasciarmi
> il tempo di leggere quello che mi dice
Metti un PAUSE nel bat in modo che la finestra non si chuda.
iiizio
___
Talk-it mailin
sotto "Mapping data source information" clicchi su "Sources and references"
Finalmente compare "OpenStreetMap (CC-BY-SA)"
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/5/12 Simone Cortesi :
> 2010/5/12 iiizio iiizio :
>> On Wed, May 12, 2010 at 4:59 PM, Simone Cortesi wrote:
>>> chi si iscrive da oggi ad osm come utente, deve sottoscrivere il dual
>>> licencing ccbysa/odbl
>> Quindi è ufficialmente definitiva ed approvat
On Wed, May 12, 2010 at 4:59 PM, Simone Cortesi wrote:
> chi si iscrive da oggi ad osm come utente, deve sottoscrivere il dual
> licencing ccbysa/odbl
Quindi è ufficialmente definitiva ed approvata?
Mi devo esser perso qualche passaggio. :b
empio:
http://www.openstreetmap.org/?lat=41.216895&lon=14.541435&zoom=18&layers=B000FTTT
http://www.openstreetmap.org/?lat=41.20899&lon=14.57603&zoom=17&layers=B000FTTT
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/5/4 Simone Cortesi :
> il Portale Cartografico Nazionale ci autorizza ad utilizzare il loro
> WMS per ritracciare mappe per OpenStreetMap.
Ottimo lavoro Simone!!!
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.or
esplicita
autorizzazione scritta, sarà perseguita nelle competenti sedi
giudiziarie civili e penali."
iiizio
[3] http://www.istruzione.it/web/hub/note_legali
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> rifacciano ogni volta che il grano si rialza / viene ripiantato :)
>
> noi mappiamo solo quel che non si muove
Posso confermare che è scomparsa da anni. :D
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
no già degli hangar che non compaiono
nel IGM (c'è solo un bel cerchio di ~80m di raggio).
iiizio
[1] http://osm.org/go/0IOGcJl3-
[2]
http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Trieste-Ronchi_dei_Legionari#Storia
[3] http://www.asso4stormo.it/arc4/link401_001.htm
2010/4/28 Stefano Salvador :
> mi raccomando di impostare la proiezione su mercatore altrimenti non funziona.
Mercatore impostato ma mi trovo la mappa IGM spostata di una decina di
metri a sud ovest (+o-, ma non ovunque) rispetto ai dati gps e agli
edifici importati dalla CTR.
iii
iù o
> meno in buona fede?
Un novizio che usa la live può fare danni senza saper rimediare.
In offline non fa danni finché non salva e magari si accorge di aver
sbagliato prima di farlo.
Sinceramente (pur avendolo usato parecchio prima di passare a josm)
tuttora non mi fido a lavorare in live
lunghi perché se nel frattempo qualcuno fa delle modifiche
nella stessa zona potresti avere dei conflitti.
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
terlo fare
(licenza compatibile o apposito permesso di import in OSM).
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
0 di file http://itinerari.mtb-forum.it//js/maps/tour.js)
> Il problema è che Google Maps API non permette di definire un nuovo
> GTermsAndConditions.
Basterebbe mettere in copyOSM "OpenStreetMap - CCbySA" per essere in regola.
iiizio
___
stessa immagine ci sia una scritta Powered by Google
grande 4 volte quella OpenStreetMap. :(
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
sion is really cool, except for the fact that it uses
OpenStreetMap instead of the Navteq maps like in older versions.
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
apnik&lon=13.48397&lat=45.86421&zoom=16
http://tools.geofabrik.de/mc/?mt0=googlemap&mt1=mapnik&lon=13.43928&lat=45.8&zoom=14
http://tools.geofabrik.de/mc/?mt0=googlemap&mt1=mapnik&lon=13.48743&lat=45.80728&zoom=14
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
istema per scaricare una certa zona con i livelli di zoom
prescelti.
iiizio
[1] http://sourceforge.net/apps/mediawiki/navipowm/index.php?title=Main_Page
[2] http://dev.openstreetmap.de/navipowmmaps/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
sarà da sistemare qualcosa (ad esempio la tratta
con 2 ways sovrapposte segnalata nell'altro messaggio) ma piuttosto
che fare tutto a mano...
Comunque ho fatto così: in Potlach ho selezionato la way 52345536,
premuto H, selezionato la versione del 14/3/2010 13.30.27 e cliccato
su Revert.
on li ho mai capiti. Sembra siano un progressivo
dall'inizio dell'autostrada (ma ci sono anche su statali e regionali)
e mi sono sempre chiesto: se aggiungono un cavalcavia al'inizio dela
A4 spostano tutti i cartelli dei 400 e passa cav
individuare l'altra) il 15/3 quindi io
propenderei per un revert della way 52345536 con data 14/3.
Inoltre qui [2] risultano delle ways sovrapposte.
iiizio
[1] http://www.openstreetmap.org/api/0.6/way/52345536/history
[2] http://www.openstreetmap.org/browse/way/52345536
lla way 26177328 almeno fino al 30/9/8:
http://www.openstreetmap.org/api/0.6/way/26177328/history
Potresti provare un revert della way con potlach e poi ripristinare il
resto a mano.
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> http://weait.com/content/easy-osm-your-gpx-tracks
Decisamente meglio questo approccio rispetto l'uso di una relazione
per un evento temporaneo.
Peccato non sia possibile fare direttamente una stampa della mappa
visualizzata e quindi il ricorso ad un file stampabile sia
obbligatorio.
iii
a.
>
> Io propenderei per la soluzione a). Commenti?
Io sarei per la soluzione c:
c) La linea di costa delle isole è comunque un confine regionale
quindi ha admin_level=4. Va inoltre aggiunta alle relazioni regionali,
provinciali e comunali.
iiizio
_
2010/3/29 iiizio iiizio :
> 2010/3/29 defa...@gmail.com :
>> Il 29/03/2010 19.00, iiizio iiizio ha scritto:
>>> In effetti è strano.
>>> Per qualche strano motivo un utente (EdLoach [3]) di Clacton (Essex)
>>> ha cambiato il livello a 5 eliminando gli altri
2010/3/29 defa...@gmail.com :
> Il 29/03/2010 19.00, iiizio iiizio ha scritto:
>> In effetti è strano.
>> Per qualche strano motivo un utente (EdLoach [3]) di Clacton (Essex)
>> ha cambiato il livello a 5 eliminando gli altri tag [4].
>>
>> Io direi di fare un reve
story
[5] http://www.openstreetmap.org/user/EdLoach/edits?page=109
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/3/28 Luigi Toscano :
> sicuramente non c'era osmdoc :)
"Please note: The data is from August 2009 and I'm working on an update."
C'è qualche speranza che qualcuno lo resusciti?
iiizio
___
Talk-it mailing list
Ta
e
> calcoli l'indice combinato?
Me lo ero chiesto anch'io, ho un comune che mi da proprio fastidio: :D
http://www.gfoss.it/osm/stat/?cod_pro=31
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/3/26 G Zamboni
> Qualche mese fa avevo visto delle statistiche per mapper (i top 50 per edit o
> nodi e tag inseriti o qualcosa del genere). Non mi ricordo più dove sono.
> Chi mi aiuta a ricordare?
Intendi queste?
http://www.openstreetmap.org/stats/data_stats.html
osmema/edits?page=6) e ha già fatto
un disastro.
Che cosa centra source: Calgary Area Trail Mapping Project con il lago di Garda?
Sta usando un programma di conversione da garmin a osm
(http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Catmp) ed elimina tutto ciò
che era già presente?
Qualcuno lo fermi!!!
sto cercato.
Se clicchi sul GOTO del boundary administative ottieni i dati della
provincia (o regione o comune).
Ad esempio con Forli' - Cesena (Type: boundary:adminitrative, relation
42609, 6, County, Polygon, 0.254610044527831 GOTO) ottieni questo:
http://nominatim.openstreetmap.
2010/3/16 Giacomo Boschi :
> iiizio iiizio ha scritto:
>
>> Come da wiki:
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Boundaries
>
> Niente di problematico, ma c'è che adesso sono state rese superflue
> dalla nuova implementazione d
ente?
Come da wiki: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Boundaries
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
O ...
>>
>>
>
> Quelli sarebbero dei dati DAVVERO preziosi.
Si ripropone il problema del blocco dei dati: diventetebbero inutili
se si possono spostare troppo facilmente. Servirebbe qualcosa tipo
lock=yes gestito dalle api (in modo che sia indipendente dall'editor)
che imped
s su Reload si seleziona One
click settings, quindi Activate e Ok. Volendoli avere nella toolbar
basta andare in Preferences - Toolbar customization (la sesta
linguetta delle preferenze) ed aggiungerli.
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@open
> ci penso su un attimo
Soluzione di scorta: aggiungere un fixme alle waterway con un punto nel nome.
iiizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
1 - 100 di 302 matches
Mail list logo