ce si tratta di un'azienda agricola che fa principalmente altre
attività, e come attività secondaria allevamento polli, andrebbe taggato come
landuse=farmyard
animal_breeding=chicken
Non mi risultano tag più specifici per animali da macello.
Alberto
ola.
Per il resto confermo quanto detto da Simone. Inoltre io normalmente
addr:city=* e addr:country=* non li inserisco, perché i software li estrapolano
direttamente dai confini amministrativi.
Ciao,
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
pensi?
[1] http://www.recuperoselvatici.it/principale.htm
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ma tu vuoi solo estrarre i dati da OSM o inseriresti anche i centri
mancanti?
[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Danimal_shelter
Ciao
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/anti
Ho provveduto allo scarico dei dati, procedete come ritenete giusto.
Vi aggiornerò sulle evoluzioni della faccenda.
Alberto
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
Mail
priva di virus. www.avast.com
<
.
Alberto
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
Mail
priva di virus. www.avast.com
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
&l
mail?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
Il giorno mer 15 mag 2019 alle ore 19:23 Andrea Enzo <
andrea.lattm...@ga-2.it> ha scritto:
> Mi dispiace Alberto,
> però purtroppo sono favorevol
non
veniva correttamente visualizzata.
Verifico meglio domani e vi rispondiamo dettagliatamente per i changeset di
cui mi chiedi chiarimenti.
Alberto
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
Mail
priva di vi
he da noi fatte direi questo:
- DI NOSTRA CONOSCENZA strade, sentieri, attività;
- FONTE REGIONALE boschi, edifici
Tranne per i dati inseriti nei comuni di Usseglio, Groscavallo, Lemie, Viù
e Rubiana che invece sono invece dati da noi preparati e di nostra fonte.
Grazie
Alberto
<https:/
e nel cestino 1 mese di
lavoro continuativo per vedere cosa risponde la Regione nel frattempo.
Alberto
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
Mail
priva di virus. www.avast.com
<https://www.avast.com/sig-email?u
to e
intendiamo sanare questa situazione coinvolgendo chi si rendesse
disponibile in questo gruppo di lavoro che nel caso verrà aperto sul WIKI.
Attendo solo la parola della Regione e in ogni caso vi informerò prima di
procedere con i prossimi passaggi.
A presto
Alberto
<https://www.avast.com/si
Si si perfetto, ci mancherebbe.
Lavoriamo tutti alla luce del sole.
A presto
Alberto
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
Mail
priva di virus. www.avast.com
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=
Vi faccio rispondere direttamente da lui lunedì.
Alberto
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
Mail
priva di virus. www.avast.com
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=li
Conosco l'utente e se può raassicurarvi lo fa in buona fede.
Possiamo sederci tutti ad un tavolo e discuterne prima di cancellare o
bloccare un utente che ci lavora da mesi.
Alberto
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_c
ench:min
> climbing:orientation
> climbing:sport
>
> natural cliff
> sport climbing
> leisure pitch
> name
>
>
> si potrebbe mappare anche le singole vie teoricamente, ma nella maggior
> parte dei casi risulterebbe a dir poco confusionario e di difficile se non
Buongiorno a tutti, vi pongo un quesito legato al mondo dell'arrampicata
sportiva.
In particolare mi chiedo come devono essere inserite:
- falesie di arrampicata naturale all'aperto;
- massi naturali all'aperto (boulder) per l'arrampicata;
Sui singoli tag vi è un'apposita pagina del wiki che vi i
Buonasera, non avendo esperienza sulla mappatura di confini amministrativi vi
scrivo per chiedervi come fare a mappare un’insieme di comuni costituenti una
UNIONE o una COMUNITA’ MONTANA ad esempio. Vi ringrazio anticipatamente per la
collaborazione
Saluti
Bertu90
nza di manutenzione, superato quello è anche passato il pericolo.
Ciao,
Alberto
---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
corrente
Ora le immagini dovrebbero essere disponibili anche quando sei off line
Ciao,
Alberto
From: riccardopastoc...@alice.it [mailto:riccardopastoc...@alice.it]
Sent: venerdì 23 febbraio 2018 09:22
To: talk-it@openstreetmap.org
Subject: [Talk-it] Josm off line, come salvare la
Tanto tempo fa era stato fatto:
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2011-April/057473.html
Ciao,
Alberto
>-Original Message-
>From: emmexx [mailto:emm...@tiscalinet.it]
>Sent: giovedì 22 febbraio 2018 15:10
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Ta
che ora è sospeso, come nel caso
> di una ferrovia o di un ristorante.
+1 nel caso specifico non metterei nulla
Ciao, Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
__
tures/Fire_Hydrant_Extensions_(part_2)
Ciao
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Segnalo che è aperta la votazione per la nuova versione della proposta sugli
idranti [1].
Questa volta sembra stia andando meglio. :)
[1]
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Fire_Hydrant_Extensions_(part_2)
Ciao
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per
), io non me ne sto
occupando.
Alcuni tag sarebbero da allineare con quelli degli idranti, tipo diameter=*,
couplings=*, couplings:type=*, couplings:diameters=*, ...
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
h
eetmap.org/wiki/Proposed_features/Fire_Hydrant_Extensions_(part_2)
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap
Ringrazio quanti hanno votato. Il risultato è stato 28 si e 21 no. Ora
cercheremo di trarre qualche conclusione discutendo nella mailing list di
tagging.
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
ria?
>
>craft=carpenter ?
Se l'attività è prevalentemente di segheria, forse meglio questo:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:industrial%3Dsawmill
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
nella
pagina wiki definitiva), ma se la gente che ora vota contro avesse seguito le
discussioni, ora capirebbe molte cose.
Ciao
Alberto
[1] https://it.wikipedia.org/wiki/Diametro_nominale
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dpipeline
---
Questa e-mail è stata contro
to le
discussioni, ora capirebbe molte cose.
Ciao
Alberto
[1] https://it.wikipedia.org/wiki/Diametro_nominale
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dpipeline
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
vi invito
comunque a prendere visione della proposta e se volete a votare.
Ciao
Alberto
[1]
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Fire_Hydrant_Extensions
[2]
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Fire_Hydrant_Extensions_(part_2)
---
Questa e-mail è s
no definiti da questi tag:
couplings=* numero di attacchi
couplings:type=* tipo di standard UNI, Storz, ecc
couplings:diameters=* diametri dei vari attacchi, separati da ; (esempio
couplings:diameters=45;45;70)
Se uno vuole prendere in considerazione tutto l'idrante può usare i tag:
model=
://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Fire_Hydrant_Extensions
[2]
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Fire_Hydrant_Extensions_(part_2)
Ciao
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
o gli idranti e già così è difficile
arrivare ad una conclusione.
I dry riser rimangono in una proposta separata, altrimenti il tutto diventa
ingestibile.
Scusate il doppio invio involontario.
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https:
o gli idranti e già così è difficile
arrivare ad una conclusione.
I dry riser rimangono in una proposta separata, altrimenti il tutto diventa
ingestibile.
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avas
iungere un commento
agli "additional wrench type" and cap vs bonnet. Se in lista di tagging non
obiettano, aggiungo i nuovi valori e lascio "Resolved".
flow_rate è uno dei nuovi tag proposti al posto di fire_hydrant:flow_capacity e
nella proposta finale ci sarà.
Ciao
Alber
ench=allen chiave a brugola
wrench=pin_spanner chiave a settore
wrench=hook_spanner chiave manichette
[0]
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Fire_Hydrant_Extensions#Adding_wrench.3D.2A
[1] https://en.wikipedia.org/wiki/Wrench
Ciao
Alberto
---
Questa e-mail è stata contr
lche
giorno alla votazione dei tag condivisi da tutti. Per i tag ancora in
discussione verrà aperta una nuova proposta.
Osmhydrant per ora riconosce i vecchi tag, ma l'autore è in contatto con noi,
quindi penso che una volta approvati i nuovi tag, non avrà difficoltà ad
aggiornare il sito.
Ciao
> Ho capito bene che al posto di fire_hydrant:position=* si propone l'uso di
> location=* ?
Si
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstr
roposta a breve :)
Ciao
Alberto
[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Fire_Hydrant_Extensions
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
Talk-it maili
Anche questa proposta può essere utile:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Obstacle
Ciao,
Alberto
From: angelo mornata [mailto:angelo.morn...@hotmail.it]
Sent: martedì 5 settembre 2017 18:58
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Sentiero
Come tag fisico potrebbe andare bene questo:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:leisure%3Dfitness_station
Ciao,
Alberto
From: Cascafico Giovanni [mailto:cascaf...@gmail.com]
Sent: lunedì 17 luglio 2017 10:46
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Tag per area
.
Vorrei in tempi ragionevoli arrivare ad una conclusione condivisa, in modo da
poter inserire i nuovi tag nella pagina ufficiale sugli idranti, passando
eventualmente per la procedura di votazione.
Ciao
Alberto
[1]
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Fire_Hydrant_Extensions
cumentati nel wiki.
Ora stiamo cercando di raffinare questi tag e poi documenterei tutto sul wiki.
Segnalo comunque che il diametro punzonato sull'idrante (esempio DN80) è il
diametro della condotta sotterranea che alimenta l'idrante (quindi va nel tag
fire_hydrant:diameter=80) e non è il
nt
[2] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Tag:emergency%3Dfire_hydrant
Se qualcuno ha migliori proposte lo scriva nella pagina di discussione [2].
Altrimenti, se nessuno avrà obiezioni, andrò ad inserire il nuovo subtag nella
pagina del wiki sugli idranti.
Alberto
---
Questa e-mail è
> penso che la cosa migliore è di lasciare i dati dove sono in modo tale chi
> volesse potrà combinarli (nel suo db).
+1
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/ant
e _ ?) e la freccetta
piccola sparisce del tutto, per cui si potrebbero eliminare. E a voler fare i
pignoli :) il volantino non è perfettamente perpendicolare al tubo.
Sentiamo cosa dicono gli altri.
Grazie
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antiv
7&l=IT&s=&CodiceVariante=297
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
so-7010-insieme-attrezzature-antincendio.html
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
lo tanto vale inventarci un simbolo diverso che
ricordi l'oggetto reale e che non venga confuso con l'idrante.
Purtroppo c'è confusione nella cartellonistica e come già detto, all'estero il
più delle volte nel cartello c'è solo una scritta con una fiamma, o solo la
scritta
scritta senza nessun disegno.
Si potrebbe però stilizzare il cartello [3], magari disegnando solo un
rubinetto bidimensionale con sfondo rosso ed una freccia che indichi l'ingresso
dell'acqua, come dice AnyFile.
Ciao
Alberto
[0] http://www.stocksignes.fr/incendie-secours-/232-colonne-sech
Ciao, ho contattato io il gestore di Osmhydrant per spiegargli la differenza
tra idrante e attacco di mandata.
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
Talk-it
behind not going for emergency=fire_hydrant +
> fire_hydrant:type=dry_riser_inlet?
Avete già spiegato che sono cose concettualmente opposte e non si tratta di un
caso particolare di idrante?
Ciao
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antiviru
andata per rifornire
l'autopompa dei VVF.
Tuttavia è un caso particolare che non mi è mai capitato.
Comunque la funzione primaria di questi attacchi è sempre mandare acqua
dall'autopompa all'interno dell'edificio, quindi sarebbe opportuno utilizzare
un tag apposito.
Ciao
Alber
mente sono
vuoti e comunque l'acqua sarebbe troppo poca), sia perché i tubi di aspirazione
sono di diametro diverso.
Detto questo si, un tag ad hoc sarebbe l'ideale e la proposta di Martin sembra
buona:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Dry_riser_inlet
Ciao
Alberto
per terreni utilizzati come pascolo occasionalmente oppure dove l'erba
viene tagliata per foraggio.
Però ammetto che c'è sovrapposizione dei tag e non è buono.
Chi ha voglia di cominciare a mettere giù qualche pagina da guida sui tag
agricoli, così poi da discuterne in tagging? :-)
Io purtropp
sate
Ciao
Alberto
[1] https://lists.openstreetmap.org/pipermail/tagging/2017-February/031083.html
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Danimal_breeding
[3]
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/landuse%3Danimal_keeping
---
Questa e-mail è stata controllata per i
riche
(in realtà provando a fare e ad elaborare tante reti Gps diverse si scopre
che è tutt'altro che facile arrivare a quelle precisioni nonostante quello
che si dice e si legge).
Ma non credo che servano queste precisioni per Open Street Map
Scusate se mi sono dilungato
Alberto Pellegrinelli
I
.
[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Damjang/IT:traffic_sign_italy
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Damjan [2]
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/gross_weight
[2]
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Damjang/IT:traffic_sign_italy#Segnali_di_divieto
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openst
Alla fine mi sono messo a correggere le imprecisioni di Fredie nel comune di
Frassineto Po.
Qualcosa ho lasciato, qualcosa ho splittato, qualcosa ho cancellato.
Il lavoro che ha fatto Fredie è discutibile, ma non è stato del tutto inutile,
almeno dove ho messo le mani io.
Ciao
Alberto
di revert
del suo changeset.
Ciao
Alberto
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
atto delle modifiche successive
di raffinazione del suo lavoro. Cosa succede in questi casi dove io ho
modificato o splittato i landuse che lui ha creato?
Ciao
Alberto
[1] https://www.openstreetmap.org/changeset/45402497
-Messaggio originale-
Da: talk-it-requ...@openstreetmap.org
[mail
ri elementi utili
allo studio della vita.
>historic=archeological_site
Questo solo se la pietra è legata a qualche uso da parte dell'uomo.
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
che vende anche alimenti giapponesi confezionati? Non mi sembra
>appropriato shop=books e vending=comics, perché non tratta libri se non in
>minima quantità.
Forse puoò andare questo:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:shop%3Danime
Ciao,
Alberto
___
llo scopo?
man_made=embankment descrive il bordo dell'argine, la way va tracciata in modo
che l'argine sia a sinistra della way. Quando hai tracciato i bordi, l'area è
automaticamente quella compresa.
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing l
i tag standard, senza bisogno di inventare nulla.
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
/wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Demergency_access_point
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24.07.2006, paragrafo 4.5.2., tabella ), nota
(*)). Probabilmente andrebbe corretto in lanes=1, non per problemi di routing,
ma per mappare la realtà.
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Interessante...però mi sembra che non registri le tracce, invia solo i
dati o sbaglio?
Cercando in rete prodotti simili ho trovato che anche registrano, chissà
non vorrei trovarmi una cinesata per 100 euro...
Alberto
Il 20/08/2016 21:27, Michele iw1gfv ha scritto:
Ciao
Io mi trovo
isione, ho usato per tanti anni un A747 che va benissimo come
precisione ma non nelle condizioni di cui sopra.
Lo scopo è solamente acquisire punti ma con una buona precisione.
Qualcuno ha esperienza in proposito?
Grazie
Alberto
___
Talk-it mailing
From: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com]
Sent: venerdì 29 luglio 2016 17:02
To: Alberto Nogaro ; openstreetmap list - italiano
Cc: Bruno
Subject: Re: [Talk-it] [Bulk] Re: [Bulk] Re: traffic_sign valori ID per l'Italia
2016-07-29 16:46 GMT+02:00 Alberto Nogaro :
Una ser
.. rallentatori»."
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
From: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com]
Sent: venerdì 29 luglio 2016 13:44
To: Alberto Nogaro ; openstreetmap list - italiano
Cc: Bruno
Subject: Re: [Talk-it] [Bulk] Re: traffic_sign valori ID per l'Italia
quindi ci sono dei dettagli diversi rispetto alle regole del tra
il limite dei 30 all'ora nel tratto di strada dal cartello
all'intersezione. Dopo l'intersezione, in assenza di cartelli, vale il limite
proprio della strada (50 se in centro urbano).
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
esto
>"eccetto traffico locale" che non sappiamo cosa significa ?
Questo è chiaro:
https://d1cuyjsrcm0gby.cloudfront.net/YWZMMGjFvzeqddiAIZbz4w/thumb-2048.jpg
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
a inserire il mero cartello non occorre interpretarlo, inseriamo
ciò che vediamo. Basta concordare un metodo per inserire i pannelli integrativi
a testo libero, inserendo poi il testo letterale.
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
co nomi (traffic_sign=maxspeed invece di IT:cds123),
>per i casi semplici/non ambigui.
Si, secondo la lista
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:traffic_sign#Human-readable_values ,
sarebbe da aggiungere anche:
Traffic_sign= maxweight e maxweight=* per Figura II 68
a strada, Titolo II, art. 83,
commi 9 e 10 [2])
[1] http://www.mail-archive.com/talk-it%40openstreetmap.org/msg45094.html
[2]
http://www.altalex.com/documents/news/2013/09/02/costruzione-e-tutela-delle-strade#titolo2
Ciao,
Alberto
___
28&numeroGazzetta=303&tipoSerie=SG&tipoSupplemento=SO&numeroSupplemento=134&estensione=pdf&edizione=0
a pagina 238, Modello II 4 Art. 83, dice solo che le deroghe nel panello
integrativo vanno introdotte dalla parola "ECCETTO". Ma non definisce le
categorie derogabili.
Ci
essere abbastanza scontato, a parte fenomeni particolari di flusso sotterraneo.
Per la parte a valle, è da valutare. Se non si è sicuri, meglio fermarsi almeno
dove si innestano degli affluenti.
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
visto che il tag
osmc è standard. Quale tag fa scattare l'uso della bandierina modificata? Una
volta terminate le definizioni per il rendering personalizzato, sarebbe bene
che venisse documentato da Sarah sulla pagina dedicata [2]
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki
scala automaticamente dal
tratto più difficile.
Inizialmente se il dato cai_scale è disponibile solo per l'intera relazione, lo
si può assegnare così, ma appena si avranno a disposizione i dati per i vari
tratti, la scala sulla relazione sarà bene toglierla.
Alberto
---
Questa e-mail è stata contr
osaggia, Andalo Valtellino, Aprica)
place=town (Aosta, Como, Cremona, La Spezia, Lecco, Lodi, Mantova, Pavia,
Sondrio, Varese)
place=city (Bergamo, Milano, Monza)
place=suburb (Relation: Circoscrizione 1 (3672204); Relation: Circoscrizione 2
(3672205); Relation: Circoscrizione 4 (36
on
Overpass, con qualcosa del tipo:
node[man_made=water_well](user:corfedeimport);
(._;<;);
(._;>;);
out meta;
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
e per le aree in cui si praticano
sport.
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
per le biciclette (che difficilmente sono un mezzo di trasporto pubblico), non
vedo perché non dovrebbe estendersi anche ai sentieri? In pochi casi è in uso
con valore hiking, ad esempio [2].
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:route_master
[2[http://www.openstreetmap.org/relation/130
g" di littlefreelibrary.org
amenity=public_bookcase
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dpublic_bookcase
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ered=arcade
arcade:left=open (se la way è tracciata nella direzione della foto che hai
linkato, altrimenti arcade:right=open).
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Provato con www.komoot.de?
In basso a destra c'è il link per l'inglese.
Una volta che ti registri e accedi, ti calcola dei possibili percorsi con
profilo kilometrico ed altimetrico tra due punti che vuoi tu.
C'è anche l'app per android.
Ciao
Alberto
---
Questa e-mail è s
cielo aperto dalle mie parti.
craft=stonemason ?
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
5YWlo7pYE1SQhb1-CBn5g/thumb-2048.jpg
[2] https://d1cuyjsrcm0gby.cloudfront.net/a-Bh-OexQwP79wpqjXFVDA/thumb-2048.jpg
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
sere product=quicklime).
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
inet=traffic_monitoring. Un tag specifico per dire che è un
dissuasore diverso da un vero autovelox lo aggiungerei solo quando c'è la
certezza che non possa contenere un autovelox vero, neppure temporaneamente.
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing
da Andrea dice che il
sistema è WGS84/UTM32 (che dovrebbe corrispondere alla EPSG:32632).
Ciao,
Alberto
>-Original Message-
>From: Simone Cortesi [mailto:sim...@cortesi.com]
>Sent: giovedì 14 gennaio 2016 22:41
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] C
essuna indicazione, non fai nulla. Per individuare l'area in cui
vale (in assenza di altre indicazioni) la velocità massima implicita di 50
km/h, bisognerebbe scovare i veri cartelli di inizio e fine centro abitato. Ci
sono comuni che per non saper né leggere né scrivere lo piazzano all'iniz
No, per la relazione dei default la notazione che hai proposto tu è corretta,
almeno secondo questa proposta:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Defaults
Ciao,
Alberto
From: Andrea Albani [mailto:aob...@gmail.com]
Sent: mercoledì 16 dicembre 2015 19:48
To
nella relazione dei default
(http://www.openstreetmap.org/relation/1124248). Il limite dei 50 in caso di
nebbia invece andrebbe inserito solo dove c’è il segnale.
Ciao,
Alberto
From: Andrea Albani [mailto:aob...@gmail.com]
Sent: mercoledì 16 dicembre 2015 16:29
To: openstreetmap list
u
http://www.openhistoricalmap.org (notare che anche se il sito assomiglia a OSM,
gli edit vanno su un database separato).
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
munque possa convivere con militare=trench.
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
lcune vie italiane dedicate ad Anita Garibaldi!
Alcune sono dedicate pure al figlio primogenito, Garibaldi Menotti.
Ciao,
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
1 - 100 di 983 matches
Mail list logo