ahahaha ecco xke non la trovato!! :)
2014-07-23 11:24 GMT+02:00 mircozorzo :
> Scusate, non ho resistito ho spostato la nave.
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/rimozione-costa-concordia-tp5346234p5812376.html
> Sent from the Italy General mailing list ar
a realta che rappresenta la foto scattata dalla google
car!
Vabè OT!
>
>
>
>
> 2014-06-09 21:36 GMT+02:00 Stefano Cudini :
>
> Il giorno 09 giugno 2014 20:08, Volker Schmidt ha
>> scritto:
>>
>>> Non volevo mettere le mani sul lavoro altrui.
>>>
>
Il giorno 09 giugno 2014 20:08, Volker Schmidt ha
scritto:
> Non volevo mettere le mani sul lavoro altrui.
>
se hanno deciso di inserirli in osm sono dati della comunità ora! :)
> Per quello ho chiesto prima in lista nella speranza che gli autori si
> prendano cura di questi dati importati.
>
scusate mi intrometto ho leggendo Cliff nell'oggetto mi sono incuriosito...
molto molto spesso taggo oggetti *natural=cliff*, per falesie e dislivelli
ripidi naturali... e l'ho sempre fatto su ogetti naturali!! per tutto il
resto concordo anche io su *retaining_wall* che mi pare la cosa piu adatta
Il giorno 27 maggio 2014 12:39, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
> 2014-05-26 19:09 GMT+02:00 Stefano Cudini :
>
> Ah no no intendevo proprio le highway presenti nel db di OSM, le gpx credo
>> che non vengano modificate.. mentre invece i tracciati che ho modificato
>&
Il giorno 26 maggio 2014 19:04, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
> 2014-05-26 18:44 GMT+02:00 Stefano Cudini :
>
> Con tracce intendi tracce GPX, come visibili qui:
> http://www.openstreetmap.org/traces ?
>
>
Ah no no intendevo proprio le highway presenti nel db di OSM,
Il giorno 26 maggio 2014 12:52, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
> 2014-05-24 22:32 GMT+02:00 Stefano Cudini :
>
> ho appena realizzato un semplice servizio per ottimizzare tracce GPX/KML
>> riducendo il numero di punti senza perdere qualita della traccia.
>>
>
&g
artecipare ecco qui la repo:
https://github.com/stefanocudini/gpx-simplify-optimizer
saluti
Stefano Cudini
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il giorno 15 aprile 2014 15:10, Simone Cortesi ha
scritto:
> On Tue, Apr 15, 2014 at 2:52 PM, Stefano Cudini
> wrote:
> > Bè? perché nel 2009 OSM non era CC?
>
> vero, ma nel frattempo waze ha cambiato business model almeno un paio
> di volte e poi è stata acquisita da
2014-04-15 14:49 GMT+02:00 Simone Cortesi :
> 2014-04-15 14:46 GMT+02:00 Stefano Cudini :
> > https://www.waze.com/forum/viewtopic.php?f=15&t=226
>
> sono discussioni del 2009.
>
>
Bè? perché nel 2009 OSM non era CC?
___
Tal
Non ho ben capito come mai chiami "easter egg" degli errori di mappatura...
e piu che altro come mai non li correggi?
Cmq stavo leggendo una interessantissima discussione tra un utente che pone
una questione direi piu che lecita, come quella di questo topic ed alcuni
amministratori di Waze... che
questo forse potrà servire a chi legge il post in futuro, un esempio di
utilizzo di Overpass-API con un plugin Leaflet che ne semplifica/ottimizza
l'utilizzo:
http://labs.easyblog.it/maps/leaflet-layerjson/
Il giorno 09 aprile 2014 18:48, Stefano Cudini
ha scritto:
>
> Date: Wed,
Il giorno 09 aprile 2014 18:48, Stefano Cudini
ha scritto:
>
> Date: Wed, 9 Apr 2014 17:34:35 +0200
>> From: Maurizio Napolitano
>> To: openstreetmap list - italiano
>> Subject: Re: [Talk-it] Web Service dati OSM
>>
>> Stai parlando delle overpass-api
> Date: Wed, 9 Apr 2014 17:34:35 +0200
> From: Maurizio Napolitano
> To: openstreetmap list - italiano
> Subject: Re: [Talk-it] Web Service dati OSM
>
> Stai parlando delle overpass-api?
Maurizio in realtà di cosa sto parlando.. non ne ho idea :D
Mi serve solo una roba che tramite bbox e tag m
salve!
mi sapreste indicare un web service gratuito, o comunque con limite di
richieste molto ampio, che mi permetta di cercare POI(place of interes)
all'interno dei dati di Openstreetmap??
Il massimo sarebbe poterlo fare attraverso richieste JSONP
vorrei ad esempio poter cercare tutti i bar o r
salve
ho letto ora una notizia riguardo al terremoto di magnitudo 7.8! che ha
colpito la zona intorno a Kash in Iran:
http://www.openstreetmap.org/?lat=28.2168&lon=61.217&zoom=13&layers=M
volevo chiedere a tutti i membri della lista se si poteva fare una cosa
simile come per il terremoto ad Haiti
16 matches
Mail list logo