Buongiorno a tutti,
Oggi stavo scaricando da geofabrik l'osg file odierno dell'Italia e ho
notato che negli ultimi 4 giorni è diventato veramente voluminoso.
Guardando su OSMstat siamo passati da una media di 4 nodi al giorno a
206000 il 26 settembre 25 il 27 e 67 il 28.
C'è un import
Ciao,
scusami se dissento, magari dal punto di vista escursionistico /
alpinistico è un ragionamento corretto, ma da un punto di vista
cartografico (openstreetmap) son convinto che sia più corretto avere il più
alto dettaglio della mappa, altrimenti i nomi delle vie sono troppi e metto
solo quelli
aso di sollevare problemi linguistici.
>
> Anzi solleviamoli!
> È più corretto il nome italianizzato o quello usato dai locali che abitano
> nella zona? Che potrebbe non avere una propria grafia!
>
> Il giorno sab 29 giu 2019 alle ore 21:10 Riccardo Usardi <
> usbe0u...
à degli alpinisti?
> O escursionisti che vorrebbero entrare nel club dei 4000?
>
>
> Il giorno sab 29 giu 2019 alle ore 20:53 Riccardo Usardi <
> usbe0u...@gmail.com> ha scritto:
>
>> il problema, secondo me, è che sono presenti 2 cime felik (ovviamente il
>> Felik è uno so
9 giu 2019 alle ore 20:51 Riccardo Usardi <
usbe0u...@gmail.com> ha scritto:
> La cima Castore non è in Piemonte ma in VdA
> https://www.openstreetmap.org/#map=19/45.92085/7.79326&layers=NG
> sì su più di un libro di alpinismo si parla della errata nomenclatura
> della prima
nza di inesattezze e questo sottintende che tu
> abbia delle fonti "sicure" che affermano il contrario?
>
>
> Il giorno sab 29 giu 2019 alle ore 19:39 Riccardo Usardi <
> usbe0u...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ciao a tutti,
>> ho trovato alcune inesattezze sull
Ciao a tutti,
ho trovato alcune inesattezze sulle cime del massiccio del Monte Rosa e
prima di effettuare qualsivoglia modifica volevo chiedere il vostro parere.
Sulla traccia che conduce dal rifugio Quintino Sella al Felik al Castore ci
sono le seguenti i nomi di alcune vette in tedesco anziché i
Ciao,
Al momento li lascerei come sono. Probabilmente (O meglio spero) ci saranno
trattative per far acquisire il gruppo in liquidazione.
Al massimo i tag proposti prima che son piùfacili da cancellare anziché
rifare i nodi, con la possibilità che qualcuno venga perso.
Usbe
Il ven 31 mag 2019,
te ma questo edit è da revertare. Si tratta di un import non
> discusso e mal fatto, con campi provenienti da uno shapefile di terze parti
> (it:pv:pavia*) che non hanno senso in OSM.
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> On Thu, Dec 6, 2018 at 12:08 AM Riccardo Usardi
> wrote:
>
Emulando il precedente import ho aggiunto solo il collegio Golgi,
i tag sono corretti?
https://www.openstreetmap.org/way/652939585
Il giorno mer 5 dic 2018 alle ore 23:43 Riccardo Usardi
ha scritto:
> Ho visto l'import e son ben conscio di non dover modificare nulla.
> Sto controll
generale presente
> che a Pavia è stato fatto un import dei buildings proveniente da dataset
> comunale, quindi ti chiederei per cortesia di non modificare le attuali
> geometrie.
>
> [0] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dcollege
> [1] https://it.m.wikipedia.org/wiki/College
Ciao lista,
ho scaricato il shp dei collegi universitari pavesi dal sito del comune.
Quali tag vanno utilizzati per queste aree e/o edifici?
amenity: university mi sembra errato ma anche taggarli come alberghi o
simili mi sembra errato.
ps i dati sono rilasciati dal Comune di Pavia con licenza - C
Ciao a tutti,
stavo cercando un'impresa e son finito su questo sito:
https://www.coobiz.it/
ho notato che manca l'attribuzione a osm sulla mappa leaflat della pagina
di tutte le imprese :
es https://www.coobiz.it/azienda/modena-adwords-seo/co9382021
ovviamente in home usano una mappa google che è
13 matches
Mail list logo