Se può essere utile vi segnalo queste due relazioni
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/1245046
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/1245047
rispettivamente rotaie e linea che le percorre. I nomi li ho impostati in
attesa che emergesse uno standard.
Luigi
__
Scusate se vado leggermente off-topic, ma leggete qui [1] e poi guardate qui
[2].
Se il comune fosse stato un po' più mappato avrei scritto al giornale, ma sarà
mappato ad andar bene il 20%.
Luigi
[1] http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/340270/
[2] http://www.openstreetmap.org/browse/w
t;openstreetmap list - italiano"
Subject: Re: [Talk-it] Biciclette su trunk
Il 17 settembre 2010 13:00, Luigi Chiesa ha scritto:
Perciò vorrei aggiungere una
tabella per l'Italia [2] e segnare come "no" per default il transito a
bici,
pedoni, cavalli e ciclomotori; così anzic
Facendo delle prove di routing mi sono accorto che le biciclette e i pedoni
vengono fatti passare sulle strade marcate come trunk.
Ho segnalato la cosa, ma mi hanno risposto che per l'Italia non esiste
alcuna indicazione al riguardo e per default il transito sui trunk è
permesso.
In effetti ha
From: "M∡rtin Koppenhoefer"
Sent: Thursday, September 16, 2010 5:31 PM
To: "openstreetmap list - italiano"
Subject: Re: [Talk-it] bilancia pesapersone
2010/9/16 Luigi Chiesa :
La intenderei come un distributore automatico quindi:
amenity=vending_machine
vending=da invent
La intenderei come un distributore automatico quindi:
amenity=vending_machine
vending=da inventare
Luigi
--
From: "Luca Brivio"
Sent: Thursday, September 16, 2010 4:04 AM
To:
Subject: [Talk-it] bilancia pesapersone
Come tagghereste una bilancia
From: "Salemme Guido"
Sent: Monday, September 06, 2010 1:38 PM
To:
Subject: [Talk-it] Cippo di confine
Come si può taggare un antico cippo di confine???
historic = boundary_stone
Luigi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http
randi.
Luigi
--
From: "Daniele Forsi"
Sent: Tuesday, August 24, 2010 2:11 PM
To: "openstreetmap list - italiano"
Subject: Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri
Il 24 agosto 2010 09:20, Luigi Chiesa ha scritto:
il Italia esistono strad
I vari hamlet suburb e village sembra abbiano un effetto non trascurabile
anche sul routing.
Inserendo Viale Rapallo, Rimini ti porta a Riccione sempre in Viale Rapallo,
ma aggiunge hamlet Casalecchio (comune di Rimini), suburb San Lorenzo in
Strada (comune di Riccione), e poi Riccione provinc
From: Stefano Tampieri
Sent: Saturday, July 31, 2010 12:11 AM
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Dubbi su vari tag
Per le statue cosa taggate ? non lo trovo da nessuna parte
tourism=artwork
artwork_type=sculpture
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:tourism%3Dar
From: "Simone Saviolo"
Sent: Tuesday, June 01, 2010 8:32 AM
To: "openstreetmap list - italiano"
Subject: Re: [Talk-it] [per ridere] Tag name
> Anche non fosse, come segnalare che l'immancabile via Roma (presente
> nei più piccoli paesi) non è quella che va a Roma? (Anche se sappiamo
> che tutte
From: "G Zamboni"
Sent: Thursday, May 13, 2010 11:54 PM
To:
Subject: Re: [Talk-it] Parcheggi quando e come
> Qualcuno ha idea di come fare per le aree di sosta di autostrade e
> strade ad alto scorrimento? Non intendo le aree di servizio attrezzate,
> ma quelle piccole aree con lo spazio per un
From: "Giacomo Boschi"
Sent: Monday, April 12, 2010 11:17 PM
To: "openstreetmap list - italiano"
Subject: Re: [Talk-it] Cavalcavia sull'autostrada
> Federico Cozzi ha scritto:
>
>> In maniera complessa: crei una relazione di un nuovo tipo, es.
>> flyover, vi inserisci sia l'autostrada che i cava
I cavalcavia che attraversano le autostrade hanno un numero, che è stato
inserito quando erano diventati di moda i sassi lanciati dai cavalcavia. Di
solito hanno il formato An/nn dove An è il numero dell'autostrada.
Mi sembrano ottimi punti di riferimento, ma non so come taggarli.
Il parametro re
From: "M∡rtin Koppenhoefer"
Sent: Friday, April 09, 2010 3:05 PM
To: "openstreetmap list - italiano"
Subject: Re: [Talk-it] Relazione per strada
> 2010/4/9 Luigi Chiesa :
>>> http://www.openstreetmap.org/browse/relation/255619
>>
>> Io eviterei in
From: Andrea Decorte
Sent: Friday, April 09, 2010 9:54 AM
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Relazione per strada
> Giusto per fare un confronto, in provincia di Udine avevo iniziato a
> mettere qualche
> relazione per le provinciali, lasciando il ref sulle singole way e
>
From: "Martin Koppenhoefer"
Sent: Friday, March 26, 2010 1:55 AM
To: "openstreetmap list - italiano"
Subject: Re: [Talk-it] Mappa per restrizioni / maxspeedmap
>
> esiste per caso una pagina wikipedia per i segni italiani come questa:
> http://de.wikipedia.org/wiki/Bildtafel_der_Verkehrszeichen_i
Ho visto che non ti hanno lasciato spazio; io speravo che si sarebbero stati
nuovi mappatori in zona.
Luigi
--
From: "Simone Cortesi"
Sent: Thursday, March 18, 2010 12:53 AM
To: "openstreetmap list - italiano"
Subject: [Talk-it] conferenza a Berg
:00 PM
To: 'openstreetmap list - italiano'
Subject: Re: [Talk-it] Pesa pubblica
OSMdoc elenca 6 nodi etichettati highway=weigh_station e 3 nodi con
highway=weighbridge .
Alberto
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org
[mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Luigi C
Esiste un qualche tag per indicare le pese pubbliche?
Luigi___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 1° gennaio 2010 sei comuni della provincia di Trento si sono fusi in un
unico comune. [1]
Prima di procedere alla modifica dei confini mi sono posto la domanda se non
fosse il caso di mantenere l'informazione dell'esistenza dei precedenti
confini. Noi mappiamo la realtà, ma anche l'informazio
Giacomo Boschi scrive:
> Luigi Chiesa ha scritto:
>> C'è modo di indicare le aree destinate ai mercati degli ambulanti ed il
>> giorno in cui si tiene?
> amenity=marketplace
Grazie. Non lo avevo proprio visto.
Ma mi si pone un altro problema. Quasi tutti i mercati degli
C'è modo di indicare le aree destinate ai mercati degli ambulanti ed il giorno
in cui si tiene?
Luigi___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Per gommista:
shop=car service=tyres
Luigi
- Original Message -
From: "Giacomo Boschi"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Monday, February 01, 2010 2:43 PM
Subject: [Talk-it] Alcune domande sugli shop
Il negozio di alimentari è shop=convenience?
La profumeria è shop=chemist?
G Zamboni scrive:
>Io utilizzo Map Compare di Geofabrik [1] che confronta due mappe nella
>stessa videata (ad esempio OSM e Google).
>Ovviamente non utilizzo Google per mappare direttamente, ma prendo nota
>delle differenze e le vado e verificare sul campo. Poi non resta che
>inserirle.
>E' ch
Passo la palla, non ho la minima idea di dove bisogna scrivere una cosa del
genere, per non parlare poi dell'inglese.
Luigi
- Original Message -
From: "Carlo Stemberger"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Tuesday, January 26, 2010 6:49 PM
Subject: Re: [Talk-it] agriturismo
I
Non mi ero accorto che nel wiki [1] in italiano agriturismo è stato messo
in tourism=guest_house, ma non compare nella versione inglese che dovrebbe
essere quella ufficiale.
Si può sempre proporre tourism=agritourism per l'alloggio e
amenity=restaurant per la ristorazione.
Luigi
[1] http://w
Come sono da mappare gli agriturismo?
Luigi___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Meglio evitare le relazioni di relazioni. Per la seconda linea crei una copia
della prima relazione e aggiungi le way che interessano. Se non cambiano linea
lascia il ref invariato e cambia solo il nome (es: 6 Via Sorio e 6 Via
Lagrange). Lo stesso per le serali e festive (6 Serale e 6 Festiva).
Se le linee ramificate hanno nomi diversi devi creare relazioni diverse.
Per esempio se una certa linea ha il tratto urbano sempre uguale e quando
arriva in periferia segue alternativamente il percorso A e il percorso B devi
creare due relazioni una per il percorso A e una per il B. Le way in com
Com e puoi vedere dallo storico [1] è di introduzione recente e a mio parere
si tratta semplicemente di aver dimenticato di cambiare il nome della
località.
Basta controllare sulla CTR se cancellare o correggere.
Luigi
[1] http://www.openstreetmap.org/browse/node/529116130/history
- Ori
Gianfranco L'Abbate scrive:
> Salve ragazzi, da pochi mesi mi sto interessando al progetto OSM e questa
> sera mi sono imbattuto in un quesito:
> come si taggano quelle barriere mobili che si sollevano tramite tessera
> magnetica? Tipo quelle che si trovano in vie che conducono a parcheggi
> riser
Se non erro già in passato abbiamo detto di scriverlo solo nel changeset, io
in Lombardia, quando mi capita, elimino il tag source anche perché dopo una
modifica non è corretto mantenerlo.
Luigi
- Original Message -
From: "niubii"
To: "List for italian speaking users"
Sent: Thursday
- Original Message -
From: "Alberto Nogaro"
To: "'openstreetmap list - italiano'"
Sent: Saturday, December 12, 2009 3:09 PM
Subject: Re: [Talk-it] bitmap CTR lombardia
> Invece il problema della riproiezione incorretta è oggettivamente
> fastidioso. Anche ammesso che un semplice shift
Se veramente si tratta di cedere i diritti morali, non è possibile in Italia
perché i diritti morali sono per legge inalienabili.
Luigi
- Original Message -
From: "Federico Cozzi"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Thursday, December 10, 2009 9:57 AM
Subject: Re: [Talk-it] Camb
- Original Message -
From: "David Paleino"
To:
Sent: Monday, December 07, 2009 1:23 AM
Subject: Re: [Talk-it] Aree sovrapposte
>> I peggiori sono le strade a Y tracciate in un'unica way.
>
> Che intendi? Tipo gli "svincoli a raso"? (chiamiamoli così):
>
> http://osm.org/go/xZHqyIdIA-
- Original Message -
From: "David Paleino"
To:
Sent: Sunday, December 06, 2009 10:55 AM
Subject: Re: [Talk-it] Aree sovrapposte
>> Faccio partire il validator e ottengo l'errore è "aree sovrapposte" e si
>> evidenzia il tratto in comune
>
> Oook, sono riuscito a riprodurre.
> Ma non
- Original Message -
From: "David Paleino"
To:
Sent: Friday, December 04, 2009 1:25 PM
Subject: Re: [Talk-it] Aree sovrapposte
> Luigi Chiesa wrote:
>
>> [..]
>>> Che versione di josm e del validator usi?
>>
>> JOSM 2561 con validato
- Original Message -
From: "David Paleino"
To:
Sent: Friday, December 04, 2009 9:42 AM
Subject: Re: [Talk-it] Aree sovrapposte
> Luigi Chiesa wrote:
>
>> Qual è il modo migliore per far confinare due landuse=* contigui?
>
> Condividere l'intero s
Qual è il modo migliore per far confinare due landuse=* contigui?
Ad esempio se mappo del terreno coltivabile (landuse=farmland) e un bosco
confinati (landuse=forest) utilizzando gli stessi nodi il validator di JOSM mi
segnala aree sovrapposte, se invece duplico i nodi mi segnala l'errore nodi
Sto provando a mettere insieme la mia prima linea di autobus con una relazione
route e ho incontrato subito un problema.
A Bergamo (che è una piccola città) molte linee quando diventano extraurbane
compiono percorsi diversi.
La linea si chiama, ad esempio, 6 in ambito urbano, e 6A o 6B quando es
barrier=wall
height=1 o height=1 m
Se tu fossi in sedia a rotelle non credo che lo salteresti.
Luigi
- Original Message -
From: "Ruggero"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Friday, November 27, 2009 12:51 PM
Subject: [Talk-it] classificare barriere
in questa foto
http://rug
Molto interessante, ma poco accurata. Ho controllato la mia zona vicino a
Bergamo e ci sono molti errori nella tracciatura delle vie, mentre i nomi delle
vie parrebbero abbastanza corretti, ma ne ho trovati un paio che si allungavano
su vie con altro nome. Comunque sarebbe una ulteriore risorsa
Un GPS in sostanza è un orologio molto preciso, visto che la distanza dal
satellite viene calcolata poprio sul ritardo del segnale.
Devi sincronizzare la macchina fotografica, cosa facile a dirsi ma più
complicato a farsi visto che normalmente non puoi impostare i secondi.
Quindi la strada è sinc
brunetto scrive:
> gelaterie
amenity=fast_food (oppure amenity=cafe se si tratta di un bar)
cuisine=ice_cream
> campanili
io ho utilizzato building=church_tower ma credo di essere l'unico ad averlo
fatto e comunque è utilizzabile solo se hai tracciato il perimetro del
campanile. Se sai anche
- Original Message -
From: "Guido Piazzi"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Thursday, November 19, 2009 7:43 PM
Subject: Re: [Talk-it] Nomi famyard
>
>> PS: l'anno prossimo sara' pronta la nuova sfavillante carta tecnica
>> lombarda, che pare avra' anche i numeri civici.
>
> Fa
Ruggero scrive:
> perfetto, alle fine ho fatto così:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.356866&lon=9.652147&zoom=18&layers=B000FTF
Simpatico, ma forse bisognerebbe controllare l'ortogonalità degli edifici.
Scusate se esco leggermente dalla discussione, ma come posso indicare una
cancellat
Dal punto di vista logico di un sistema di navigazione la relazione può
funzionare, ma di fatto si tratta di un breve tratto di strada a senso unico
(o almeno di solito si sono i cartelli di divieto di accesso da un lato e
qualche volta il cartello di senso unico dall'altro), e visto che bisogna
Ritengo che l'inserimento dei semafori sia più che sufficiente, la stada è
comunque a doppio senso di circolazione. Se la corsia è una sola aggiungi
lanes=1 alla way.
Quello che mi lascia perplesso è che il fiume scorre sotto la strada e non
sotto i ponti.
Luigi
- Original Message -
a anche a Pisa. Controindicazioni?
Purtroppo non ho tanto tempo da dedicare allo stradario, pensavo, appena ho
tempo, di mettere tutto su un svn per poterci lavorare in gruppo.
Ciao,
Diego
2009/10/12 Federico Cozzi
2009/10/12 Luigi Chiesa :
> Facciamo un esperimento su un paese comp
Niccolo Rigacci scrive:
>> Chi parteciperà ai vari linux day in giro per l'italia e farà un talk su
>> OSM?
>>
>> Vi prego di segnalarlo qui in lista così facciamo un post sul blog e,
>> soprattutto, li inseriamo tra gli eventi della wiki
>Io sono a Firenze:
>http://www.firenze.linux.it/linuxday/2
o
Il 12/10/2009 18:11, Luigi Chiesa ha scritto:
> Per le eccezioni bisognerà discuterne man mano che si presentano e
> crearne una lista (ad esempio Dante Alighieri lo indicizzereste sotto
> la D oppure la A?)
Sotto D: per i nomi medioevali/rinascimentali ordinerei per nome e non
per cogn
Concordo, definiamo come fare la prova così cominciamo.
Come tag non sarebbe meglio name:sort=Mazzini Giuseppe, Via
Per le eccezioni bisognerà discuterne man mano che si presentano e crearne una
lista (ad esempio Dante Alighieri lo indicizzereste sotto la D oppure la A?).
In questo caso il data
Per l'ordinamento alfabetico destinato ad esempio agli stradari come siamo
rimasti?
Facciamo un esperimento su un paese completamente mappato?
Nel caso io mi offro, oppure meglio discutere la cosa in ambito
internazionale?
Iin questo caso c'è qualcuno che lo fa?
Io non posso contare sul mio ingl
el resto
d'Italia stando alle proposte dei Calderoli) sono state ricreate con una
legge provinciale che affida ad esse competenze importanti. Vedasi
http://www.comunitatn.it/. È un'ottima idea mappare i confini. Lo farò
anch'io quando si saprà come fare.
Giovanni Berti
Vorrei tracciare i confini delle comunità montane aggiungendo un tag ai
confini comunali e legandole con una relazione.
Quali tag bisognerebbe aggiungere?
Qualcuno ha già fatto qualcosa del genere?
Luigi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetma
Lombardia a posto.
Luigi
> Segnalo che ci sono problemi[1] nelle seguenti regioni:
> *Lombardia
> *Trentino Alto-Adige (anche se credo che ufficialmente la regione non
> esista propria, in quanto si tratta di 2 province autonome)
> *Liguria
> *Toscana
> *Abruzzo
>
>
> [1]
> http://beta.letuffe.or
David Paleino scrive:
> gvf wrote:
>
>> Qualcuno ha idea di come si possano taggare i contenitori per la
>> raccolta differenziata dei medicinali posti spesso (ma non sempre)
>> vicino alle farmacie ?
>
> amenity=recycling
> waste=drugs
>
Visto che i medicinali non si riciclano perciò userei
am
gvf scrive:
> Il giorno mer, 23/09/2009 alle 14.27 +0200, Daniele Forsi ha scritto:
>> Il 23 settembre 2009 11.01, Federico Cozzi ha scritto:
>>
>> > Per questo sarebbe quasi da introdurre un tag ad hoc (es.
>> > sort_name=...) dove vengono marcati sia la "via" che la divisione
>> > alfabetica del
Federico Cozzi scrive:
>1. è un bosco a fini industriali, ad esempio pioppeto o foreste il cui
>unico scopo è la produzione di legname? cioè è effettivamente un
>"landuse"
Il pioppeto è proprio una coltura e per me va marcata come terreno agricolo,
non come bosco
Un bosco a uso forestale al mas
Meditando sul possibile uso dei dati OSM il mio pensiero si è soffermato
sull'estrazione dei nomi delle strade per creare uno stradario e relativa
mappa di un certa località.
Nella lingua italiana il nome di battesimo deve precedere il cognome, quindi
scrivendo un programma in grado di discrimin
- Original Message -
From: "Carlo Stemberger"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Tuesday, September 15, 2009 4:39 PM
Subject: Re: [Talk-it] Confini nuove province
> Segnalo un paio di errorini:
> http://www.openstreetmap.org/browse/relation/44881
> *Sant'Angelo Lodigiano, che i
- Original Message -
From: "Carlo Stemberger"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Tuesday, September 15, 2009 1:49 PM
Subject: Re: [Talk-it] Confini nuove province (ERA: Lettere maiuscole e
minuscole nei nomi dei confini)
>Il 15/09/2009 13:36,
- Original Message -
From: "Carlo Stemberger"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Monday, September 14, 2009 7:48 PM
Subject: [Talk-it] Confini nuove province (ERA: Lettere maiuscole e
minuscole nei nomi dei confini)
> A proposito di ISTAT e di province: qualcuno sa se i dati s
- Original Message -
From: "Alessandro Rubini"
To:
Sent: Tuesday, September 15, 2009 12:44 PM
Subject: Re: [Talk-it] Linee anomale
>> C'e` qualcuno che oltre a me vede [1] delle strade, tracce in Mapnik
>> che attraversano quasi verticalmente la pianura padana? In JOSM non
>> compaion
C'è qualcuno che oltre a me vede [1] delle strade, tracce in Mapnik che
attraversano quasi verticalmente la pianura padana? In JOSM non compaiono.
[1] http://www.openstreetmap.org/?lat=45.7843&lon=9.3626&zoom=13&layers=B000FTF
Luigi___
Talk-it mailing
Qualcuno sa dirmi come si taggano le croci poste sulle cime dei monti e anche
quelle lungo le strade?
Luigi___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Perché una stada residenzial non dovrebbe avere il ref? Se si tratta di una
strada comunale avrà una sigla SCxx, e sarà residenzial se è destinata solo
a raggiungere le abitazioni ai suioi lati.
Anche se fosse una unclassified il rendering la tratta allo stesso modo.
Luigi
- Original Messag
sono all'interno
di parcheggi.
Luigi
- Original Message -
From: "Martin Koppenhoefer"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Sunday, August 16, 2009 5:03 PM
Subject: Re: [Talk-it] [Tag] Come taggare un camper service?
> 2009/8/16 Luigi Chiesa :
>> Io
Io in passato ho utilizzato
amenity=waste_disposal
waste=chemical_toilet
Luigi
- Original Message -
From: "Leonardo Guardati"
To:
Sent: Sunday, August 16, 2009 2:16 AM
Subject: [Talk-it] [Tag] Come taggare un camper service?
Come faccio per taggare un camper service?
Avete presente
Nella funzione cerca di JOSM io mettotype:node source:regione così
seleziono tutti i punti con quelle caratteristiche e ... faccio quello che
devo fare.
Luigi
- Original Message -
From: "Ruggero"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Friday, July 31, 2009 5:06 PM
Subject:
Premetto che lo scopo di questo mio messaggio non ha alcun intento polemico,
visto che non sono molto favorevole all'import massivo, ma ho appena
spostato l'area agricola dal nuovo svincolo dell'autostrada, dal cimitero
(allargato), da due nuove aree industriali e da un campo di calcio.
Comunqu
Nel caso del fiume Oglio ho ricalcato la CTR cercando di capire da ciò che già
esisteva se c'era qualche variante e guardando anche foto aeree della zona.
Molti punti non coincido per le approssimazioni (inutile creare argini con
migliaia di punti) sia perché spesso ci sono isole o anse che sono
- Original Message -
From: Nicola Cadenelli
To: openstreetmap list - italiano
Sent: Monday, July 27, 2009 8:54 AM
Subject: Re: [Talk-it] Importazione dati CTR Lombardia
2009/7/26 Luigi Chiesa
La precisione dei dati è vecchia di
circa 10 anni e fin troppo precisa (ogni "bu
Personalmente sarei contrario, al momento, ad un import massivo delle aree
agricole. Il piccolo pezzo importato nella zona di Palazzolo sull'Oglio [1]
ha comportato un vero e proprio dribbling per tracciare con JOSM gli argini
del fiume per i continui agganci ai nodi esistenti e alla minor chiar
Grazie, l'aggiunta della & ha risolto il problema della CTR della Lombardia,
ma continua a sparire il link a Yahoo.
Per quanto riguarda Potlach, comunque continuo a non vedere la carta di
sfondo, è un problema che ho con Vista oppure è generale?
Luigi
- Original Message -
From: "Marti
Ormai da un mese non riesco più a caricare uno sfondo wms in josm sotto windows
vista; provo ad aggiornare continuamente all'ultima versione ma continuo a
ricevere schermate rosse.
Al momento continuo a usare la versione 1669 perché è l'ultima che mi funziona
(e che ho ancora), ma mi sembra di r
Settimana scorsa ho percorso il Raccordo Autostradale Ferrara-Mare e visto
che è tracciata con i cartelli verdi delle autostrade e non ho pagato alcun
pedaggio, mi è venuto il dubbio che sarebbe meglio mettere il tag toll=yes
su ogni tratta autostradale. Oggi ho controllato su OSM e il tratto in
Secondo me i confini sono derivati dallo shape dell'Atlante Statistico dei
Comuni, edito dall'ISTAT, il cui scopo è quello di creare delle carte della
distribuzione statistica nel territorio italiano. Dovendo rappresentare
delle carte che allo zoom più alto rappresentano una intera provincia, un
Io metto footway se è fisicamente stretto come un marciapiede e pedestrian
se si tratta di una strada chiusa in più aggiungo barrier=bollard se ci sono
degli ostacoli fisici al passaggio dei veicoli.
Luigi
- Original Message -
From: "Marco Certelli"
To: "openstreetmap list - italiano"
Anch'io quando l'ho visto sono rimasto sconcertato, secondo me ha importato
la fotografia aerea per usarla come sfondo in una zona non coperta da Yahoo
per poi usarla come sfondo visto che con walking papers la puoi usare come
sfondo stile Potlach.
... ma si è dimenticato che così ha violato il
Ci sono autostrade come la Milano-Genova che in alcuni tratti non hanno le
corsie parallele.
Luigi
- Original Message -
From: "albertobonati"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Wednesday, June 24, 2009 5:16 PM
Subject: [Talk-it] Autostrade
Provando su strada OSM, mi sono post
Cristian
- Original Message -
From: Luigi Chiesa
To: openstreetmap list - italiano
Sent: Monday, June 22, 2009 5:07 PM
Subject: [Talk-it] Due Via Castello
Mappando alcune strade che ho percorso mi sono imbattuto in due via
Castello, poste nello stesso comune, ma i
Mappando alcune strade che ho percorso mi sono imbattuto in due via Castello,
poste nello stesso comune, ma in frazioni differenti.
Come mappare in questi casi?
Luigi___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listi
L'avevo pensato anch'io, ma il wiki non lascia dubbi:
An artificial open waterway used for transportation, waterpower, or irrigation.
Il problema è che in Italia esistono canali molto ramificati, perchè lo scopo
principale è l'irrigazione, non il trasporto.
Luigi
- Original Message -
Esiste un tag per i gommisti?
Usare shop=car_repair non penso che sia corretto.
Luigi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
May 19, 2009 Martin Koppenhoefer
> 2009/5/19 Luigi Chiesa :
>> Sono alcuni giorni che non riesco ha finire la relazione dell'autostrada
>> A4.
>> Mi sono bloccato qui:
>>
>> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.7814&lon=12.7781&zoom=14&layers=B
Sono alcuni giorni che non riesco ha finire la relazione dell'autostrada A4. Mi
sono bloccato qui:
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.7814&lon=12.7781&zoom=14&layers=B000FTF
e non riesco più a caricare i dati su OSM con JOSM dopo aver aggiunto la
carreggiata sud alla relazione per poi prosegu
Rimane comunque il problema di come indicare l'altezza massima sotto il
ponte se non uso il tag tunnel.
Proprio vicino a casa mia c'è un sottopasso dell'autostrada che indica
altezza massima 3,80 m, se taglio l'autostrada con un ponte, anzi 2 visto
che sono due corsie, non ho modo di segnalare c
I sottopassaggi, come è meglio mapparli? Tunnel o bridge?
Fino ad adesso ho mappato come tunnel il sottopassaggio che è interamente
sotto il livello del terreno circostante, e bridge se è invece la way
superiore ad alzarsi. Se la way superiore è su un terrapieno (classico delle
ferrovie o autos
Per segnalare il divieto di transito agli autocarri, a una way ho aggiunto il
parametro goods=no; indica implicitamente anche il divieto per i mezzi di peso
superiore oppure bisogna indicare anche hgv=no?
Luigi___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstree
Il 25 aprile a Bergamo è entrata in servizio una metrotranvia [1].
L'ho mappata [2] come railway=light_rail ma è una cosa diversa da un
metropolitana leggera [3], se non altro perché attraversa le strade. Ad
esempio a Cagliari [4] è invece mappata come railway=rail.
Secondo voi come è meglio map
E' il formato che utilizza il software del mio GPS: un SBS BA650 per
memorizzare le tracce una volta scaricate su computer.
Il software che mi hanno fornito a corredo che permette di leggerli e di
esportarli in .gpx lo si può trovare anche qui:
http://press.sbs-power.it/Assistenza/gpsPhotoTagge
lk-it] Autolavaggi
Io qui non lo vedo...
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Map_Features#Amenity
Luigi Chiesa wrote:
Come no.
amenity=car_wash
- Original Message -
From: "Bighi"
To:
Sent: Wednesday, April 22, 2009 8:32 AM
Subject: [Talk-it] Autolavaggi
Buongiorno, volevo sape
Come no.
amenity=car_wash
- Original Message -
From: "Bighi"
To:
Sent: Wednesday, April 22, 2009 8:32 AM
Subject: [Talk-it] Autolavaggi
> Buongiorno, volevo sapere se esiste un tag per gli autolavaggi,
> sull'elenco dei tag non mi pare di trovarlo.
>
_
Grazie. Pensavo che se potevo scaricare i dati, potevo anche fare il
contrario.
Luigi62
- Original Message -
From: "Simone Cortesi"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Monday, April 20, 2009 9:08 AM
Subject: Re: [Talk-it] errore con JOSM
2009/4/20 Luigi C
Da venerdi sera non riesco più a caricare le modifiche con JOSM. Utilizzo
windows vista e ottengo questo messaggio di errore: java.io.IOException: Server
retur...
La JVM è aggiornata alla versione 6 update 13 e JOSM alla 1533. Qualcuno sa
indicarmi il problema?
Luigi62__
Salve, è la prima volta che scrivo a questa mailing list e mi scuso se
l'argomento è già stato trattato in passato.
Mappando man mano le strade della mia zona mi imbatto in confini comunali
approssimativi, perciò li sposto o aggiungo qualche punto perché le strade in
questione ricadano nel comu
98 matches
Mail list logo