in che senso copiate?
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia
2010/1/12 Stefano Salva
rendering = interpolazione/traduzione... ma forse è meglio lasciarlo
così my2cents
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
Involved in:
complimenti :)
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia
2009/12/21 Alberto Nogaro :
>
a me il routing lo fa (non è il più breve, ma va beh ;)) a Segrate (MI).
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
Involved in: KDE, OpenStree
, Wikimedia
2009/12/12 Carlo Stemberger :
> Il 12/12/2009 17:01, Fabio Locati ha scritto:
>> dice che è solo per europa... tu su che nazione l'hai provato?
>>
>
> Dalla lontana Brianza. Credo che faccia ancora parte dell'UE.
>
> --
> .' `. | Reg
dice che è solo per europa... tu su che nazione l'hai provato?
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubun
già, questi sono problemi seri della cessione dei dati...
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, W
, Ubuntu, Wikimedia
2009/12/8 Luigi Toscano :
> Fabio Locati wrote:
>> Secondo me, passare ad una licenza non virale... non ha troppo senso,
>> a sto punto facciamo il grande salto verso il publicdomain...
>
> È sempre un cambio di licenza, che richiede l'autorizzazione
25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia
2009/12/8 Luigi Toscano :
> Fabio Locati wrote:
>> Quindi se un utente con qualche migliaio di edits rinunciasse si
>> perderebbero enormi pezzi di cronologia/cartografia, oltre che
>> l'
-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia
2009/12/8 Luigi Toscano :
> Fabio Locati wrote:
>> btw: come verranno gestiti coloro che si rifiuteranno di cedere il
>> pro
CA61
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia
2009/12/8 Fabio Locati :
> Beh, a questo punto imho:
> - o si tende verso una licenza virale (come l'attuale)
> - o si va in un public-domain...
> --
> Fabio Alessandro Locati
>
> Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1
2AD2 BE67 0F01 CA61
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia
2009/12/8 Carlo Stemberger :
> Il 08/12/2009 16:31, Fabio Locati ha scritto:
>> se non li rilasciano come tali, non lo sono
>>
>
> Appunto, è quello che dico: chi se ne frega. Nessuno tranne Google o ch
2009/12/8 Carlo Stemberger :
> Il 08/12/2009 15:25, Fabio Locati ha scritto:
>> Questa evenienza (magari strutturata in maniera tecnica più semplice)
>> mi preoccupa molto perchè porterebbe a una situazione nella quale
>> alcuni pescicani si mangerebbero il progetto in pieno (p
ly (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia
2009/12/8 Fabio Locati :
> esiste sempre una board che affronta tutte le decisioni e decide se e
>
esiste sempre una board che affronta tutte le decisioni e decide se e
quali sottoporre a tutti gli altri membri dell'associazione. IMHO una
decisione così importante DEVE essere presa da tutti assieme... e
penso che la OSM foundation concordi con me..
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Mila
8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia
2009/12/8 David Paleino :
> Fabio Locati wrote:
>
>> Mi è appena arrivato l'invito :)
>> Adesso lo provo un po' poi vi faccio sapere :)
>
> Ricevuto anch'io sta
Mi è appena arrivato l'invito :)
Adesso lo provo un po' poi vi faccio sapere :)
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
Involved in: KDE, Op
dipende dal sistema operativo (la mancanza di webkit o similari su
linux). Che SO usi?
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
Involved in:
88s6x86neqw
>
> mentre il nome della discussione è
> "corretta ortografia dei nomi delle strade"
>
> EdoM aveva anche scritto all'accademia della Crusca per sentire il
> loro parere. Ma non credo abbiano risposto.
>
> Ciao
> ilrobi
>
>
>
> Il 03 di
Ho sempre usato 'Via' per le mie mappature.
Ho appena visto un bug su openstreetbug "Via instead of via".
Volete dire che sto sbagliando da mo'?
Se si, c'è un modo veloce per modificare massivamente (anche perchè
penso di non essere l'unico babbo su OSM) o si deve andare a manina?
--
Fabio Alessand
Spesso io e Simone abbiamo idee simili...ma questa volta, leggendo il
suo post mi sembrava di avere un dejavu e di leggere quello che avrei
scritto io.
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint:
è possibile, ma è molto complesso. Penso che ci siano un paio di
ragazzi che stavano creando uno script ;)
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=00145+roma&daddr=Karlstrasse+3,+D-72072+T%C3%BCbingen&geocode=FayofgId64K-ACmPHNjNY4olEzFAoFsank8JHA%3BFfRT5AId4TaKAA&view=map&hl=it&mra=ls&dirflg=w&sll=45.281275,10.838125&sspn=10.93059,19.753418&ie=UTF8&ll=44.229457,10.656738&spn=11.128911,19.753418
Fabio Locati desidera che tu ti iscriva a orkut.
Iscriviti subito!
http://www.orkut.com/Join.aspx?id=4AF4DFB3FBE643B3&mt=22
* * *
Cosa puoi fare su orkut:
- COMUNICA con amici e familiari usando scrap e messaggistica istantanea
- TROVA nuove persone tramite amici di amici e commu
beh, penso che per mappare i sentieri serva qualcosa in più che dei servers...
--
Fabio A Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Key: 9EF6 3C79 F6DF 76CD 770A 43A1 DCCB 415C 9656 3334
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu
esistono anche degli oggetti (simili ad una ruota attaccata ad un
bastone) che conta i m, semplicemente spingendola ;)
--
Fabio A Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Key: 9EF6 3C79 F6DF 76CD 770A 43A1 DCCB 415C 9656 3334
, Simone Cortesi wrote:
> 2009/10/23 Fabio Locati :
>> DUSAF
>
> http://www.google.it/search?q=dusaf
>
> --
> -S
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://l
iizio :
> 2009/10/24 Fabio Locati :
>> forse l'ha caricata in una modalità "privata" e quindi non fa vedere
>> una traccia unica...
>>
>> 2009/10/24 niubii :
>>> Fabio Locati ha scritto:
>>>>
>>>> ti riferisci a quella puntinat
nvolved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia
2009/10/24 niubii :
> Fabio Locati ha scritto:
>>
>> ti riferisci a quella puntinata?
>> --
>>
>
> Si, ma non sono punti, e' una freccia con la punta verso sinistra.
> Se apri in Potlatch e' piu' chia
ti riferisci a quella puntinata?
--
Fabio A Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Key: 9EF6 3C79 F6DF 76CD 770A 43A1 DCCB 415C 9656 3334
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia
2009/10/24 niubii :
> Ho incroc
DUSAF = ?
--
Fabio A Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Key: 9EF6 3C79 F6DF 76CD 770A 43A1 DCCB 415C 9656 3334
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia
2009/10/23 Simone Cortesi :
> 2009/10/15 Simone Cortes
Io non capisco una cosa... va bene, magari mapsurfer è il migliore
render per osm... ma è "rischioso" aiutarlo. Nel senso: chi garantisce
che dopo che ha "usato" la comunità per farsi un ottimo render non
cominci a venderne l'accesso per decine o centinaia di euro? Che senso
ha aiutare un software
sisi, però se io sto mappando una zona non vicina a me.. non posso vederlo :(.
Io, infatti, sto cercando, in pratica, la stessa cosa è solo che
dovrebbero essere visibili tutti gli utenti, e non solo quelli vicino
a te...
2009/10/7 Damjan Gerli :
> --- On 07/10/2009 14.59, Fabio Locati wr
Esiste un modo per localizzare gli utenti OSM sulla base della
posizione che hanno impostato sul profilo?
Sarebbe molto utile per collaborare con utenti vicini.
--
Fabio A Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Key: 9EF6 3
peccato :(
On Wed, Oct 7, 2009 at 2:52 PM, Federico Cozzi wrote:
> 2009/10/7 Fabio Locati :
>> il motore è open?
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:MapSurfer.Net
> "No, this mapping engine is not open sourc
il motore è open?
2009/10/7 Roberto Navoni :
> Proprio bello,
> complimenti ;)
> Un saluto
> Roberto
> Il giorno 07/ott/2009, alle ore 14.37, Simone Cortesi ha scritto:
>
>> On Wed, Oct 7, 2009 at 13:26, Federico Cozzi
>> wrote:
>>> Grazie al fantastico lavoro di import del FVG in OSM, ecco una
>
in quella regionale si potrebbero mettere gli stati di avanzamento
delle provincie, in quelle delle provincie, i comuni, e poi nelle
singole pagine comunali fare bene il punto della situazione del comune
stesso... che ne pensate?
2009/9/28 gvf :
> Il giorno lun, 28/09/2009 alle 21.51 +0200, Fa
non si potrebbe mettere una sezione per provincia?
es:
= Como =
[comuni]
= Milano =
[comuni]
[...]
In questo modo si potrebbe schiacciare edit solo nella provincia
interessata, e si manterrebbe molto alta l'accessibilità
btw:
un altra idea:
Lombardia/Como
Lombardia/Milano
[...]
e poi includerli
Effettivamente l'inserimento di un tag ad hoc potrebbe essere la
soluzione migliore. Penso, inoltre, che questo tag, se verra
accettato, di proporlo anche a livello internazionale
Il 23/09/09, Luigi Chiesa ha scritto:
> Meditando sul possibile uso dei dati OSM il mio pensiero si è soffermato
> sul
si
2009/9/21 Francesco Vezzoli :
> Il giorno Mon, 21 Sep 2009 22:20:27 +0200
> Stefano Pedretti ha scritto:
>
>> landuse=forest
>> source=Regione Lombardia
> io toglierei il tag source e lo metterei nel cangeset
>
>>
>> Pensate possa procedere all'upload?
>>
> Sì
>
>
> ___
Per le banche bisogna scegliere sia il nome sia l'operatore. La giusta
procedura è mettere come operator il nome della banca (credito
italiano, per esempio) e lasciar vuoto il nome... O il contrario? O in
un modo ancora diverso?
Grazie,
Fabio Locati
Il 18/09/09, Ruggero ha scritto:
> Perc
+1
che cambia se l'importer è italiano o francese? l'importante è solo la
precisione del dato
2009/9/16 Alberto Nogaro :
>>-Original Message-
>>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Maurizio
>>Sent: mercoledì 16 settembre 2009 9.
Grazie per l'informazione :) controllerò i punti di contatto :)
2009/8/3 Luca Delucchi :
> Il giorno 03 agosto 2009 16.38, Martin
> Koppenhoefer ha scritto:
>
>>
>> +1
>> cerca di verificare che la ciclabile è ogni tanto (ovunque) collegato
>> alla strada (dove è possibile cambiare) e ch'è collega
Mi sono ritrovato a creare una ciclabile costeggiante una strada
(residential). Volevo sapere come potevo segnare la ciclabile in
questione. Ho provato a creare una "seconda via" parallela alla prima
e segnarla come cycleway, ma in questo modo in alcuni zoom la
ciclabile sparisce Qualcuno si è
2009/7/3 Luca Delucchi :
> Il giorno 03 Luglio 2009 13.05, Stefano
> Salvador ha scritto:
>>> Carino il progetto; oltre il MIT è coinvolta anche la RAI . peccato
>>> che
>>> non citino la fonte dei dati cartografici (nè nella pagina Credit nè
>>> altrove,
>>> tanto meno nella mappa)!!
>>
qualcuno potrebbe candidarsi ;)
2009/6/26 Francesco de Virgilio :
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Lo so, infatti la cosa che mi ha sorpreso non è la genialità del
> sistema ( :D ) ma il fatto che abbiamo un template di questo tipo. Mi
> dispiace che non ci sia neanche un sys
stavo per chiedere se ci fosse bisogno di crearlo ;)
se lo stai già facendo tu... benissimo :)
On Fri, Jun 26, 2009 at 4:15 PM, David Paleino wrote:
> On Fri, 26 Jun 2009 16:13:44 +0200, Fabio Locati wrote:
>
>> Qualcunso sa a quando sono aggiornate le statistiche[1]?
&g
Qualcunso sa a quando sono aggiornate le statistiche[1]?
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy#Statistiche
--
Fabio A Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Key: 9EF6 3C79 F6DF 76CD 770A 43A1 DCCB 415C
L'idea mi sembra buona :)
Anche io concordo che deve essere tutto standardizzato... dobbiamo
imparare dai cugini tedeschi :) Io, ad agosto penso, avrò un po' di
tempo e potrò darti una grossa mano a formalizzare molte cose :).
ottimo lavoro :)
2009/6/25 Federico Cozzi :
> 2009/6/25 Francesco de Vi
Sisi complimenti :) È davvero un ottimo lavoro :)
On Mon, Jun 22, 2009 at 8:37 AM, Nicola Cadenelli wrote:
> Complimenti veramente!!!
>
> 2009/6/22 Roberto Moretti
>>
>> +1
>>
>> Il giorno 21 giugno 2009 17.11, iiizio iiizio ha
>> scritto:
>>>
>>> 2009/6/19 Simone Cortesi
beccato...so
Secondo me l'utilità delle liste e del forum sono molto simili. IMHO
bisogna scegliere: o le liste o i forum. Le liste hanno il vantaggio
di essere già usate i forum, più userfriendly. Per me è uguale andare
avanti con uno o passare all'altro.
PS: Io ho un server e ho installato abbastanza forum. S
ok, grazie :)
2009/6/21 Luca Delucchi :
> Il giorno 20 giugno 2009 22.18, Fabio Locati ha
> scritto:
>> La scritta "Segrate" non è centrata su nulla di preciso. È giusto
>> centrarla sull'edificio del Comune? se no, dove è meglio centrarla?
>
> I
La scritta "Segrate" non è centrata su nulla di preciso. È giusto
centrarla sull'edificio del Comune? se no, dove è meglio centrarla?
Grazie,
Fabio A Locati
--
Fabio A Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Key: 9EF6 3C79 F
Scusate la domanda un po' così oltre al FVG, in un vicino molto
prossimo, sono previste altre importazioni di edifici e di parchi (che
ho visto presenti nel FVG)?
2009/6/20 Martin Koppenhoefer :
> 2009/6/19 Stefano Salvador :
>>> Ho visto però che ci sono aree in cui c'è un bel disallineamento
L'IGM ha cominciato nel 99, se non erro, un remapping di tutta Italia.
Alcune cartine dovrebbero già essere presenti, cmq la maggio parte
risale a un momento compreso tra la fine della seconda guerra mondiale
e gli anni 70. Il problema è sempre lo stesso: si tenta di dare un
prodotto che nasce vecc
bene :)
Questo dimostra che la qualità delle mappe sta arrivando a un livello
"quasi professionale" :)
PS: Ho notato che nel nord ovest Italia mancano tante strade. Appena
riuscirò a far funzionare il mio GPS cercherò di fare delle
super-mappature
On Sat, Apr 4, 2009 at 9:39 PM, Edoardo 'Yossef'
56 matches
Mail list logo