> Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , <
> lorenzetto.l...@gmail.com>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
--
Alberto Ri
tto.
>
> Complimenti, che lavoro!
>
> Non vedo l'ora di avere i dati su OSM.
>
> Grazie,
> Federico
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
--
t; >
> > ciao
> > Luca
> >
> > ___
> > Talk-it mailing list
> > Talk-it@openstreetmap.org
> > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> >
> >
> >
> > Nessun virus nel
ima?
>
> PS: domani scannerizzo la lettera e la metto sul wiki.
>
> -S
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
--
Alberto Riva, PhD
carbonate geologis
reply, maybe I'm outdoor...):
> 45°49'52"/12°00'32"
> mobile: +393286348448 (Wind)/+393398535858 (Tim)
> fax: 04231990281
> id skype: jorgedelasierra
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.or
Per le grotte aggiungerei oltre ai tag che ha proposto ale_zena
> natural=cave_entrance
> ele=lo aggiungo quando riesco ad avere un'altitudine precisa,
> aiuta quando l'ingresso è seminascosto
>
anche ref=codice catastale dove è possibile reperire il codice catastale
della grotta (è d
regionale/nazionale o solo locale?
Ciao
Alberto
2008/10/27 <[EMAIL PROTECTED]>
> -Messaggio originale-
> Da: [EMAIL PROTECTED] per conto di Alberto Riva
> Inviato: lun 27/10/2008 13.55
> A: openstreetmap list - italiano
> Oggetto: Re: [Talk-it] Fwd: Sentieri CAI
>
>
2008/10/27 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>
> On Mon, Oct 27, 2008 at 11:15 AM, Alberto Riva <[EMAIL PROTECTED]>
> wrote:
> > Certo che è corretto... la classificazione CAI (o SAT, etc, etc) è
> > ufficialmente riconosciuta dagli enti pubblici come classificazion
gt; tutti i telefonini TIM!
> Vai su http://maileservizi.alice.it/alice_messenger/index.html?pmk=footer
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
--
Alberto Riva,
Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
--
Alberto Riva, PhD
carbonate geologist
via Cavour 28
32100 Belluno BL, Italy
email [EMAIL PROTECTED]
email for ML [EMAIL PROTECTED]
mobile + 39 347 4505116
fax +39 0437 1 900 100
Scsate...
piccolo errore di reply...
Chiedo umilmente venia
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
--
Alberto Riva, PhD
carbonate geologist
via Cavour 28
32100 Belluno BL, Italy
email [EMAIL PROTECTED]
email for ML [EMAIL PROTECTED]
mobile +
i circa +/-50cm, se questo fosse vero i +/-10m sono imprecisioni
> inserite via software per gli usi civili o i militari hanno una rete DGPS
> privata terrestre globalmente diffusa?
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap
2008/9/19 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>
> Ricordati di aggiungere la data alla
> wiki:http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Italy
Inserito! Cmq l'avevo già inserito sulla homepage della wiki.
Peccato non poterci essere...ma per l'occasione inseriro' nel DB una
> way che collega Feltre a P
Salve a tutti,
siete tutti invitati il 27 settembre a Feltre (BL) per un mapping party
"tranquillo" per mappare il centro storico della città ed il circondario.
L'appuntamento è presso la stazione ferroviaria di Feltre alle 14.30. Nel
tardo pomeriggio passeremo all'inserimento in OSM delle tracce a
Ciao a tutti,
oggi mi si è presentato un problemino: avevo mappato (bene) una strada in
Dolomiti (la SS641 del Passo Fedaia) e, ricontrollandola oggi per caso, ho
scoperto che un altro utente l'ha ri-digitalizzata togliendo il
nome/riferimento, eliminando alcune gallerie/ponti e inserendo anche deg
Ciao a tutti,per chi fosse interessato o di zona, sto cercando di
organizzare un piccolo mapping party a Feltre (BL) per sabato 27/9.
Perchè Feltre? Semplice! Il BLUG (Belluno LUG) organizza il Linux Day a
Feltre e quindi ho lanciato l'idea di utilizzare mappe libere per indicare
la sede della mani
ini<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Il giorno mer, 20/08/2008 alle 21.50 +0200, Alberto Riva ha scritto:
>> Per quanto riguarda Asiago, direi (visto che lo conosco abbastanza bene):
>> - la strada del Costo (la più importante - se ben ricordo una volta
>> era una strada stat
certe strade le fanno solo i
profondi conoscitori di quelle zone).
Ciao
Alberto
--
Alberto Riva, PhD
carbonate geologist
via Cavour 28
32100 Belluno BL, Italy
email [EMAIL PROTECTED]
email for ML [EMAIL PROTECTED]
mobile + 39 347 4505116
fax +39
uesto modello ha un'accuratezza verticale di circa 1 m. Molti
GPS bluetooth non applicano invece questa correzione, per cui l'altitudine
viene sempre restituita rispetto all'ellissoide WGS 84: con questi
ricevitori di solito nelle Dolomiti applico una correzione media di +38 m,
abbastanza af
---
> [EMAIL PROTECTED]
>
> FBK - Fondazione Bruno Kessler
> FreeIT - Free Information Technology
> Via Sommarive, 18 - 38050 Povo (Trento), Italy
>
> +39 0461 314520
> +39 338 7051131
> Fax:+39 0461 314591
>
>
li al pubblico
- vie ferrate
alcuni rifugi privati li taggo come ristoranti, in quanto in realtà non
offrono nessun servizio di pernottamento
Ciao
Alberto
Il 18 luglio 2008 12.19, Elena of Valhalla <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto:
> Ciao
>
> 2008/7/18 Alberto Riva <[EMAIL PROTECT
Salve a tutti,
ho un problemino: sto cercando disperatamente il tag per i rifugi alpini:
esiste? Ho guardato sul wiki italiano e internazionale senza grandi
risultati... :-(
Grazie
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.o
turday 28 June 2008 21:32:12 Emilio Anzon ha scritto:
> > On Fri, Jun 27, 2008 at 12:45:07PM +0200, Alberto Riva wrote:
> > > Salve a tutti,
> > > avrei una piccola domanda da newbie: sto mappando la zona dolomitica in
> > > provincia di Belluno (la città dove ab
Salve a tutti,
avrei una piccola domanda da newbie: sto mappando la zona dolomitica in
provincia di Belluno (la città dove abito) e ho un problema di
classificazione delle strade...
Alcuni anni fa, quasi tutta la rete di strade statali (highway=primary)
è passata in mano all'azienda regionale "V
25 matches
Mail list logo