In realtà non ci sono accordi veri e propri anche perchè le cartografie
escursionistiche sono distribuite in maniera irregolare sul territorio
italiano. Non esiste tuttavia una vera cartografia ufficiale
escursionistica, tanto che il Soccorso Alpino (CNSAS) ha difficoltà in
alcune zona ad avere dei database o delle carte dei sentieri.Recentemente
parlavo con un componente del CNSAS dell'Abruzzo e quando gli ho parlato di
cos'è OpenStreetMap gli si sono illuminati gli occhi perchè è un "prodotto"
che a loro interessa parecchio, visto che buona parte dell'Appennino è priva
di carte escursionistiche.
Nella comunità speleologica del CAI (ne faccio parte come Gruppo Grotte
"SOLVE" CAI Belluno) stiamo già promuovendo OSM e abbiamo trovato già un po'
di adepti: l'unico problema è che gli ultimi incontri li abbiamo avuti
questo mese, che non è proprio il mese ideale per fare escursionismo. La
commissione sentieri del CAI non so attualmente se si stia muovendo, però
credo non sia neppure a conoscenza del progetto - si potrebbe pensare di
scrivere un articolo su OSM da pubblicare sulla Rivista del CAI.
In più, ho fatto una verifica dei sentieri battuti in Val di Fassa rispetto
ad un database semiufficiale del CAI/SAT ed il risultato è stato che OSM in
alcune zone è già superiore rispetto ai dati preesistenti per accuratezza e
completezza. Ovviamente, la qualità di OSM sulla sentieristica è distribuita
a macchia di leopardo.

Ciao
Alberto


2008/10/27 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>

> On Mon, Oct 27, 2008 at 11:15 AM, Alberto Riva <[EMAIL PROTECTED]>
> wrote:
> > Certo che è corretto... la classificazione CAI (o SAT, etc, etc) è
> > ufficialmente riconosciuta dagli enti pubblici come classificazione
> > ufficiale della sentieristica.
>
> BTW, c'e' qualcuno che ha/ha preso contatti con le delegazioni locali del
> CAI?
>
> so che loro, a livello nazionale hanno un accordo con compass per la
> cartografia, ma nessuno ci vieta di mettere un logger nella cuffia di
> un escursionista e farci il nostro percorso del CAI...
>
> -S
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Alberto Riva, PhD
carbonate geologist
via Cavour 28
32100 Belluno BL, Italy
email [EMAIL PROTECTED]
email for ML [EMAIL PROTECTED]
mobile + 39 347 4505116
fax +39 0437 1 900 100
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a