Allora, sono proprio le relazioni che ho trovato e continuo a trovare che
creano problemi. Si tratta spesso di mappatori esperti e loro non si
aspettanao che c'è segnaletica sul posto che non è corretta.
Forse qua nel Nord vengono più turisti tedeschi che vengono a mappare
perché in OSM è già tutt
Volker,
comprendo la tua preoccupazione.
I mappatori occasionali mappano path se hanno fatto un giro a piedi o
cicloway se erano in bici, con una miriade di tag assolutamente inutili,
foot=yes o horse=no ad esempio, ma lo sappiamo, e non per questo ci
dobbiamo disperare.
Se vedo una relazione rotta
Alfredo,
la mia preoccupazione con queste situazioni miste non è che le persone
vicine al CAI facciano errori, ma che turisti mappanti che passano per
questi luoghi modifichino i dati secondo quello che trovano sul terreno.
Agiscono con buonissime intenzioni, perché non conoscono le attività del
Gentile Francesco, puoi vedere se sono stato bravo a combinare...un
disastro?😱😀
Il giorno dom 10 mag 2020 alle ore 17:10 Francesco Ansanelli <
franci...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> Il sab 9 mag 2020, 21:01 Lorenzo Rolla ha scritto:
>
>> Hanno aggiunto anche queste categorie:
>>
>> https://www.g
Mi piacerebbe poter dire che come CAI siamo super efficienti ma anche noi
abbiamo i nostri problemi. Fra il fatto che siamo volontari e che a volte
mancano le risorse può capitare che ci sia segnaletica fatiscente.
Detto questo, premetto che sono d'accordo con Volker pero' il Sentiero
Italia ha una
Al SI ho dato anch'io, per quanto posso, una sistematina. Questo è un po' più
confuso: id 9.992.361
Saluti
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openst
Ciao,
Avevo pensato la stessa cosa... Sarebbe comunque una specie di drive
through. 😁
Access indica l'accesso fisico alla feature, ma forse in questo caso è più
ampio.
Grazie
Francesco
Il dom 10 mag 2020, 17:14 Alessandro Sarretta
ha scritto:
> Ciao Francesco,
>
> potrebbero probabilmente esse
Ciao Francesco,
potrebbero probabilmente esserci delle attività che attualmente
prevedono il takeaway ma non l'accesso ai locali, ma onestamente faccio
fatica a pensare a un esempio concreto.
Secondo me comunque in generale sarebbe meglio non dare per implicito
nulla e taggare le due cose se
Il sab 9 mag 2020, 21:01 Lorenzo Rolla ha scritto:
> Hanno aggiunto anche queste categorie:
>
> https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/05/06/20A02526/sg
>
Grazie della segnalazione! Riesci ad aggiungere le categorie ed i tag nel
file?
Così lo uso come base per aggiornare la configurazione
Buongiorno lista,
Volevo sapere se, secondo voi, il takeaway implica già l'apertura di una
attività al pubblico oppure se pensate che vada sempre aggiunto anche:
access:covid19 yes
Grazie a chi risponderà
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@open
Questo, purtroppo è un problema molto comune.
Per essere onesti le mie negative esperienze non riguardano il CAI, ma i
percorsi cicloturistici. La mia speranza è che il CAI lavori più
sistematicamente e per quello ho sollevato il punto.
On Sun, 10 May 2020 at 16:17, Martin Koppenhoefer
wrote:
>
sent from a phone
> On 10. May 2020, at 12:22, Volker Schmidt wrote:
>
> . Se entrambi sono presenti sul terreno con segnaletica vanno messi entrambi
> in OSM come normali relazioni.
> Solo quando la segnaletica del vecchio percorso viene rimossa viene tolta
> anche la corrispondente relazio
Due mesi fa ho ri-controllato tutte le tratte piemontesi del Sentiero Italia e le relazioni erano tutte correttamente inserite. La tratta E36 (relation id=7668748) necessitava di una correzione di percorso (segnalata da Jrachi) che ho fatto personalmente su OSM.La pagina del sentiero Italia corrisp
Premessa: non conosco la situazione sul posto.
Se c'è "vecchia" segnaletica sul posto e un "nuovo" percorso è stato
definito sulla carta, ma non ancora con segnaletica sul terreno, quello
vecchio va messo come normale relazione in OSM. Quello nuovo va messo con
una relazione a parte e con "state=pr
Vedi sotto:
On Sun, May 10, 2020 at 9:45 AM aldoct wrote:
> Stiamo andando in OT; comunque vorrei dire che le correzioni non dovrebbero
> riguardare i tratti del tracciato che non si conoscono, quanto piuttosto
> gli
> errori nella struttura delle relazioni generate.
+1
Concordo ovviamente
>
Stiamo andando in OT; comunque vorrei dire che le correzioni non dovrebbero
riguardare i tratti del tracciato che non si conoscono, quanto piuttosto gli
errori nella struttura delle relazioni generate. Mi pare infatti che la
disponibilità dei mappatori del CAI non sia supportata da una sufficiente
Il dom 10 mag 2020, 07:04 Alessandro Sarretta
ha scritto:
> On 09/05/20 20:47, Francesco Ansanelli wrote:
>
> Il sab 9 mag 2020, 19:46 Cascafico Giovanni ha
> scritto:
>
>> Domanda
>> Una volta terminata la registrazione delle aperture in dati vengono
>> inviati e poi appaiono altre due domande:
17 matches
Mail list logo