sent from a phone
> On 28. Mar 2018, at 18:40, Cascafico Giovanni wrote:
>
> Sul nome, in effetti il dataset contiene il campo "nome impianto", ma sono
> decisi da i gestori e mi sembrano troppo eterogenei
in realtà sono sempre i gestori a decidere il nome di un esercizio commerciale,
neg
Il giorno 28 marzo 2018 22:32, aldoct ha scritto:
> Tutto OK, grazie per gli interventi. Mi rimane il problema pratico che
> quando
> un ponte di 30 metri in curva è coperto dal nome io non riesco a vedere se
> è
> mappato correttamente ovvero presenta degli angoli troppo accentuati; ma
> tant'è.
Tutto OK, grazie per gli interventi. Mi rimane il problema pratico che quando
un ponte di 30 metri in curva è coperto dal nome io non riesco a vedere se è
mappato correttamente ovvero presenta degli angoli troppo accentuati; ma
tant'è...non si può avere tutto.
Saluti
--
Sent from: http://gis.193
Il mer 28 mar 2018, 18:40 Cascafico Giovanni ha
scritto:
> Solo l'anagrafica carburanti. Spero che l'ID univoco assegnato dal mise
> possa servire in futuro anche per collegare altri dati.
>
> Sul nome, in effetti il dataset contiene il campo "nome impianto", ma sono
> decisi da i gestori e mi s
Solo l'anagrafica carburanti. Spero che l'ID univoco assegnato dal mise
possa servire in futuro anche per collegare altri dati.
Sul nome, in effetti il dataset contiene il campo "nome impianto", ma sono
decisi da i gestori e mi sembrano troppo eterogenei
Il 28 mar 2018 6:26 PM, "Francesco Pelull
Ciao
ho dato un'occhiata alla pagina sul wiki, il database del MISE contiene
anche dati sui carburanti forniti, orari di apertura etc?
O stiamo solo importando l'anagrafica?
Ciao
/niubii/
Il giorno 28 marzo 2018 18:17, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > On 28. Mar 20
sent from a phone
> On 28. Mar 2018, at 16:28, Andrea Musuruane wrote:
>
> Queste sono regole generali. La domanda di Giovanni era inerente al file CSV
> messo a disposizione dal MISE.
le regole generali si applicano anche al file del MISE, se nome non c’è non si
mette, se così non c’è alc
Il giorno 28 marzo 2018 16:08, Roberto Brazzelli
ha scritto:
> Ciao, ho creato un mio stile con l'editor
> on line maputnik e voglio inserire questo
> stile (nomefile.json) come sfondo nella mia mappa creata
> con leaflet o in alternativa in qgis.
> Qualcuno sa darmi indicazioni?
>
Ciao,
per Lea
Ciao Martin,
2018-03-28 15:55 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
>
>
> sent from a phone
>
> > On 28. Mar 2018, at 10:26, Cascafico Giovanni
> wrote:
> >
> > A questo proposito cosa mettiamo nel tag name? Duplichiamo il brand,
> mettiamo l'operator? Lasciamo vuoto?
>
>
>
> se abbiamo un nome mettia
Ciao, ho creato un mio stile con l'editor
on line maputnik e voglio inserire questo
stile (nomefile.json) come sfondo nella mia mappa creata
con leaflet o in alternativa in qgis.
Qualcuno sa darmi indicazioni?
grazie
___
Talk-it mailing list
Talk-it@ope
sent from a phone
> On 28. Mar 2018, at 10:26, Cascafico Giovanni wrote:
>
> A questo proposito cosa mettiamo nel tag name? Duplichiamo il brand, mettiamo
> l'operator? Lasciamo vuoto?
se abbiamo un nome mettiamo quello, io metto il nome da scontrino quando c’è
(talvolta ho messo l’operat
Ho fatto una bozza di wiki [1], se qualcuno volesse correggere, integrare
e/o discuterne
[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/ItalyFuelStations
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listin
dieterdreist wrote
> Per me va bene il tuo
> access=private, landuse=camp_site (se permanente).
scusate ma... landuse=camp_site mi suona nuovo ed infatti non è
documentato e in taginfo trovo 1 utilizzo...
mi spiegate per favore?
grazie ;-)
--enrico
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nab
Il giorno 27 marzo 2018 22:36, aldoct ha scritto:
> Sulla ortodossia sono d'accordo; il mio quesito è: a fronte di un rendering
> sgradevole (se si può mappare con un rendering più opportuno, perché non
> farlo?), cosa succede di sbagliato se si cancellano i riferimenti per
> tratti
> di pochi me
Ciao,
2018-03-28 10:26 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :
> Il giorno 27 marzo 2018 19:08, Andrea Musuruane ha
> scritto:
>
>>
>> Ci sono delle incoerenze tra name e brand. Ad esempio ref:mise=22629:
>> brand=Pompe Bianche + name=Shell; ref:mise=10160: brand=Pompe Bianche +
>> name=Agip.
>>
>> Nel f
Il giorno 27 marzo 2018 19:08, Andrea Musuruane ha
scritto:
>
> Ci sono delle incoerenze tra name e brand. Ad esempio ref:mise=22629:
> brand=Pompe Bianche + name=Shell; ref:mise=10160: brand=Pompe Bianche +
> name=Agip.
>
> Nel file sorgente questi problemi non ci sono. Faccio fatica a capire da
Il 28/03/2018 00:50, Martin Koppenhoefer ha scritto:
sent from a phone
On 27. Mar 2018, at 22:36, aldoct wrote:
cosa succede di sbagliato se si cancellano i riferimenti per tratti
crei un buco nel dato, praticamente se un renderer cerca di fare una cosa più
evoluta (unisce i pezzi della
17 matches
Mail list logo