Riguardo alla relazione, esistono sia street che associatedStreet, la
seconda mi pare di ricordare sia più utilizzata, ma dovrebbe includere
soltanto gli indirizzi. La prima invece può includere anche altre entità e
io personalmente l’ho usata per includere cestini dei rifiuti, parcheggi
per bicicl
Ad esempio, questo marciapiede con ben 2 file di querce, come si mappa ?
https://photos.app.goo.gl/BvrSNLYOS6Bh7ugX2
Il 07 ott 2017 9:28 AM, "Catonano" ha scritto:
> Il giorno 15 settembre 2017 10:00, Roberto Inzerillo <
> roberto.inzeri...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ho appena aggiunto il tag
Articolo chiaro.. credo porterà nuovi mapper. Complimenti
all'organizzazione :-)
http://www.lastampa.it/2017/10/06/edizioni/biella/con-le-mappe-digitali-sul-lago-il-turismo-gRFiQwarE40kG6xxpWGUFO/pagina.html
Il 23/set/2017 14:24, "Andrea Musuruane" ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> *Domenica 1° o
dieterdreist wrote
> per una strada sarebbe meglio “constructor”
> non è usato molto, ma qualcuno c’è:
> https://taginfo.openstreetmap.org/keys/constructor
grazie, sì mi sembra più pertinente.
ciao
--enrico
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Il giorno 15 settembre 2017 10:00, Roberto Inzerillo <
roberto.inzeri...@gmail.com> ha scritto:
> Ho appena aggiunto il tag name=* ai marciapiedi highway=footway /
> footway=sidewalk come suggerito nel wiki così da identificare i nomi delle
> strade per ogni marciapiede. Pensavo che così facendo,
5 matches
Mail list logo