Ad esempio, questo marciapiede con ben 2 file di querce, come si mappa ?

https://photos.app.goo.gl/BvrSNLYOS6Bh7ugX2

Il 07 ott 2017 9:28 AM, "Catonano" <caton...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno 15 settembre 2017 10:00, Roberto Inzerillo <
> roberto.inzeri...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ho appena aggiunto il tag name=* ai marciapiedi highway=footway /
>> footway=sidewalk come suggerito nel wiki così da identificare i nomi delle
>> strade per ogni marciapiede. Pensavo che così facendo, software di routing
>> come mapzen avrebbero mostrato  esplicitamente il nome della via ...
>>
>> E però ho avuto un risultato inatteso e sgradito: adesso su OSM i tile
>> vengono renderizzati con il nome della via su ogni marciapiede!!! Non si
>> può guardare :-(
>>
>
> diciamo che non si mappa per il rendering ;-)
>
> Il renderig di marciapiedi col nome può sempre essere corretto in seguito !
>
> Ma comunque secondo me sevirebbe una relazione "strada" che dovrebbe
> contenere la strada e tutti gli annessi. Marciapiedi, numeri civici,
> slarghi, manifesti e cartelloni...
>
> Poi non tutti i marciapiedi sono uguali. Alcuni sono larghissimi e
> alberati e altri strettissimi. Una highway non tiene conto di questo, mi
> pare, a meno di non scrivere la larghezza in un tag apposito (imagino il
> casino con le unità di misura)
>
> Senza usare relazioni direi che la higway mi pare la soluzione migliore,
> non sono daccordo che diventa pesante in fase di editing (anche se non ho
> ancora provato)
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a