On Nov 17, 2016 07:50, "Germano Massullo"
wrote:
>
> Il 17 nov 2016 07:20, "dan980" ha scritto:
> >
> > Segnalo che un utente sta nuovamente modificando i nomi dei comuni
>
> Nome?
>
Utente GBicozzo al primo edit (con Josm):
http://www.openstreetmap.org/changeset/43712169
D'altra parte finchè n
Il 17 nov 2016 07:20, "dan980" ha scritto:
>
> Segnalo che un utente sta nuovamente modificando i nomi dei comuni
Nome?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Segnalo che un utente sta nuovamente modificando i nomi dei comuni
-
--
confronto navigatori basati su OSM:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1xmhQ15bQ5eH_8U7kCzwi5xoNtT8e8JxDUEz05px-Vog/pubhtml
--
View this message in context:
http://gis.19327.n8.nabble.com/Sardinian-vs-Italian-n
girarsi_liste wrote
> per modo di dire, alcuni sì, altri non si sà.
>
> A parte questo sai dov'è lo storico?
Non saprei, OSMF ha sicuramente uno storico, ma io online non lo vedo
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n8.nabble.com/Donazioni-ad-OpenStreetMap-tp5885
Il 16/11/2016 11:45, demon.box ha scritto:
> girarsi_liste wrote
>> L'ultima foto sulla sinistra ha una striscia di "sett", per cui
>> considera anche surface:lane:left=sett, width:lane:left=*, oppure fare
>> na way separata.
>
> è vero (non l'avevo nemmeno notata...) ma è una foto presa dal web ;
girarsi_liste wrote
> L'ultima foto sulla sinistra ha una striscia di "sett", per cui
> considera anche surface:lane:left=sett, width:lane:left=*, oppure fare
> na way separata.
è vero (non l'avevo nemmeno notata...) ma è una foto presa dal web ;-)
--
View this message in context:
http://gis
2016-11-16 10:57 GMT+01:00 girarsi_liste :
> L'ultima foto sulla sinistra ha una striscia di "sett", per cui
> considera anche surface:lane:left=sett, width:lane:left=*, oppure fare
> na way separata.
>
io lascerei perdere, sicuramente non è una "lane", casomai potresti usare
un'area a parte per
Il 16/11/2016 10:18, demon.box ha scritto:
> girarsi_liste wrote
>> Forse surface=paving_stones, material=porphyry.
>
> grazie mille, hai ragione
>
> è un errore nel quale ogni tanto ci ricasco, cioè di non considerare
> paving_stones anche se il materiale è pietra e non cemento.
>
> il fatto è
2016-11-16 10:18 GMT+01:00 demon.box :
> il fatto è che nel wiki in inglese specifica anche "natural stones":
>
> Paving stones are equally sized concrete or *natural stones*, with a flat
> top. They are sometimes comparable to sett (and often used in the same
> cases), but they can be made of con
girarsi_liste wrote
> Forse surface=paving_stones, material=porphyry.
grazie mille, hai ragione
è un errore nel quale ogni tanto ci ricasco, cioè di non considerare
paving_stones anche se il materiale è pietra e non cemento.
il fatto è che nel wiki in inglese specifica anche "natural stones":
P
10 matches
Mail list logo