2016-11-16 10:18 GMT+01:00 demon.box <e.rossin...@alice.it>:

> il fatto è che nel wiki in inglese specifica anche "natural stones":
>
> Paving stones are equally sized concrete or *natural stones*, with a flat
> top. They are sometimes comparable to sett (and often used in the same
> cases), but they can be made of concrete and the gaps between the paving
> stones are smaller because the stones have a perfectly regular shape
> (rectangular, or any surface-filling shape). Paving stones are often found
> in low-traffic streets (like pedestrian zones) because they can't endure
> heavy traffic.
>


queste specificazioni diventano sempre più specifici, perché? I paving
stones non possono reggere traffico pesante? Perché, dipende dallo strato
di superficie, pensavo fossero i strati sottostanti a definire questa
proprietà.
Originariamente, la definizione di paving_stones era: un pavimento di
pietra o cemento (o simile) "abbastanza" liscio (sopratutto paragonato ai
cobblestones che erano "pavimentato ma non liscio").
Tutto il resto che delle anime benvolenti aggiungono in continuazione nella
wiki complica la vita, non è d'aiuto doversi leggere dei paragrafi sempre
più lunghi, arrichiti di esempi locali e mezzo sbagliati, per poi capire
meno di cosa si tratta che prima. Bo, scusate il semi offtopic qui ;-)

Ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a