Grazie Daniele
Hai perfettamente ragione,
frastornato dalle tante per me nuove informazioni da esaminare ho
visto che la mappa era schiacciata in verticale invece di vederla
allungata in orizzontale :-(
ciao Mauro
>Messaggio originale
>Da: Daniele Gitto
>Data: 22-gen-2016 10.50 AM
>A:
in realtà c'è un significato preciso, e non è quello che descrivi, vedi qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dgrave_yard
Ok lo immaginavo che si finiva a parlare del famoso dualismo
cemetery/grave_yard. Ma la mia domanda era invece sul senso del tag
religion messo sui cim
sent from a phone
> Am 22.01.2016 um 21:07 schrieb Any File :
>
> L'unico metodo saperre aggiungere un'altra key (come si fa per i bar
> che vendono anche tabacchi, dove oltre a amenity=cafe si può
> aggiungere tobacco=yes )
in questo caso aggiungo shop=tobacco oppure come alternativa (per es
sent from a phone
> Am 23.01.2016 um 07:46 schrieb Volker Schmidt :
>
> Graveyard e Cemetery sono la stessa cosa. Graveyard è la parola più antica.
> Graveyard non è una parte di un Cemetery.
secondo il wiki no, graveyard non è solo la parola più antica, è anche il
concetto più antico
cia
sent from a phone
> Am 23.01.2016 um 00:37 schrieb Max1234Ita :
>
> Un altro uso di grave_yard é per indicare i vari campi in cui sono suddivisi
> i cimiteri più grandi.
in realtà c'è un significato preciso, e non è quello che descrivi, vedi qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenit
sent from a phone
> Am 22.01.2016 um 19:58 schrieb Any File :
>
> Quindi interpretando letteralmente quanto c'è scritto il tag maxspeed
> non andrebbe mai usato, ma andrebbe mappato solo il cartello stradale?
c'è comunque al confine nazionale un cartello che dice i limiti ;-)
ciao
Martin
Graveyard e Cemetery sono la stessa cosa. Graveyard è la parola più antica.
Graveyard non è una parte di un Cemetery.
On 23 Jan 2016 12:38 am, "Max1234Ita" wrote:
> Un altro uso di grave_yard é per indicare i vari campi in cui sono
> suddivisi
> i cimiteri più grandi.
>
> Io di solito faccio così
Un altro uso di grave_yard é per indicare i vari campi in cui sono suddivisi
i cimiteri più grandi.
Io di solito faccio così:
- landuse=cemetery su tutta l'area cimiteriale quella racchiusa dal muro di
cinta, per intenderci, comprendente il muro, le cappelle di famiglia, gli
edifici con i loculi
Il 22/01/2016 20:02, Marco_T ha scritto:
> I cimiteri anche se gestiti dal comune, di solito, sono un luogo
consacrato
> secondo un rito religioso
Questa non la sapevo
Daniele
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.opens
Il giorno 22 gennaio 2016 20:01, Any File ha
scritto:
> 2016-01-22 11:20 GMT+01:00 Daniele Gitto :
> > Salve amici,
> > possibile che non sia stato mai chiesto?:
> > Ma voi li usate i tag religion-related sui cimiteri?
> > Intendo i *cimiteri comunali*.
>
landuse=cemetery è indifferente dalla re
Crei una relazione route=hiking senza il tag ref=*
Valorizzando osmc:symbol=* senza il nr del sentiero.
Trovi tutto qui : http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Hiking
-- sent by Nexus 5
Il 22 gen 2016 21:15, "demon.box" ha scritto:
> spesso di capita di percorrere sentieri brevi ma ben segnal
spesso di capita di percorrere sentieri brevi ma ben segnalati (ed anche ben
tenuti in manutenzione) lungo i quali si trovano anche i classici segni
bianco-rossi del CAI ma non sono riportarti ufficialmente in nessuna mappa.
in pratica ci sono i segni CAI ma il sentiero non ha ne nome ne ref
numeri
per farti un esempio pratico intendo una agenzia di viaggi che fa anche DHL
Point.
bisognerebbe appunto aggiungere a
shop=travel_agency
un altro tag che descriva l'attività come DHL Point.
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/alla-ricerca-del-tag-tp5865453p586548
On Fri, Jan 22, 2016 at 8:26 PM, demon.box wrote:
> un negozio che fa anche da TNT Point o DHL Point per il ritiro ed invio
> pacchi?
Di solito, se ho capito bene a cosa ti stai riferendo, si tratta di
negozi di un certo tipo che fanno anche ritiro ed invio pacchi. In
questo caso li mapperei come
ok, grazie per i suggerimenti ma ve ne chiedo un altro...
un negozio che fa anche da TNT Point o DHL Point per il ritiro ed invio
pacchi?
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/alla-ricerca-del-tag-tp5865453p5865475.html
Sent from the Italy General mailing list archiv
sent from a phone
> Am 22.01.2016 um 17:25 schrieb Damjan Gerl :
>
> O forse anche un più generico shop=electronics_repair
> che è usato 28 volte
si, ma se fanno solo cellulari e tablet direi un tag specifico va meglio.
"electronics_repair" vuol dire cosa? In pratica, se ho un problema elett
I cimiteri anche se gestiti dal comune, di solito, sono un luogo consacrato
secondo un rito religioso (cattolico, ebraico, anglicano...) e pertanto mi
sembra corretto assegnare il tag religion...indipendentemente da chi c'e'
sotto terra.
Ciao.
--
Marco_T
--
View this message in context:
http:
2016-01-22 11:20 GMT+01:00 Daniele Gitto :
> Salve amici,
> possibile che non sia stato mai chiesto?:
> Ma voi li usate i tag religion-related sui cimiteri?
> Intendo i *cimiteri comunali*.
> Se è comunale ci vanno atei, testimoni di geova, mussulmani, borbonici e
> ipovedenti allo stesso modo. (un
2016-01-22 12:50 GMT+01:00 Mauro Costantini :
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Good_practice#Don.27t_map_your_local_legislation.2C_if_not_bound_to_objects_in_reality
> Things such as local traffic rules should only be mapped through the
> objects which represent these rules on the ground, e.g.
La cosa che non riesco a spiegare sono le longitudini per le quali 1
grado sarebbe compreso tra 80km e 84km che darebbe alla Terra una
circonferenza compresa tra 29000km e 3km
E' normale. Pensa ai poli, dove un grado di longitudine ti tenderà a
zero metri.
___
Sono un nuovo iscritto e chiedo se qualcuno mi puo' gentilmente dare una
risposta al seguente problema:
Vorrei convertire le distanze misurate in gradi con una misura in metri ma,
utilizzando le misure suggerite dal riquadro in basso e anche da un plugin che
ho installato, risulterebbe che (ten
> 2016-01-22 16:43 GMT+01:00 demon.box :
> - centro riparazione cellulari e apparecchiature elettroniche (tablet, ecc.)
> propongo:
> shop=mobile_phone_repair
>
> http://taginfo.osm.org/search?q=shop%3Dphone_repair
>
> ancora non è usato molto, ma mi sembra logico (evoluzione di
> shop=mobile_pho
Salve amici,
possibile che non sia stato mai chiesto?:
Ma voi li usate i tag religion-related sui cimiteri?
Intendo i *cimiteri comunali*.
Se è comunale ci vanno atei, testimoni di geova, mussulmani, borbonici e
ipovedenti allo stesso modo. (una tumulazione non si rifiuta a nessuno)
Mi sbaglio?
2016-01-22 16:43 GMT+01:00 demon.box :
> - centro riparazione cellulari e apparecchiature elettroniche (tablet,
> ecc.)
propongo:
shop=mobile_phone_repair
http://taginfo.osm.org/search?q=shop%3Dphone_repair
ancora non è usato molto, ma mi sembra logico (evoluzione di
shop=mobile_phone)
Ciao,
- centro estetico
shop=beauty
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:shop%3Dbeauty
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ciao, scusate, per la serie "alla ricerca del tag impossibile" come taggo
queste 2 attività commerciali?
- centro riparazione cellulari e apparecchiature elettroniche (tablet, ecc.)
- centro estetico
grazie!
--enrico
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/alla-ricerc
2016-01-22 13:31 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
>> Am 22.01.2016 um 12:50 schrieb Mauro Costantini
>> :
>>
>> 50 in centro abitato: esite il cartello di inizio e fine centro abitato.
>> Source: se il limite c'è ed è universalmente verificabile (cartello di
>> qualche tipo) non vedo il senso di
Il 21/01/2016 22:24, mircozorzo ha scritto:
Ciao, ci sono nuove notizie?
Ciao, Mirco
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Segnalazione-articolo-odierno-su-Giornale-di-Vicenza-tp5864886p5865397.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
_
sent from a phone
> Am 22.01.2016 um 12:50 schrieb Mauro Costantini
> :
>
> 50 in centro abitato: esite il cartello di inizio e fine centro abitato.
> Source: se il limite c'è ed è universalmente verificabile (cartello di
> qualche tipo) non vedo il senso di un tag source;
abbiamo tempo fa c
Chiedo scusa se rispondo ad un mese di distanza ma mi preme fare una
precisazione (forse quanto dirò è ovvio, ma "repetita iuvant").
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Good_practice#Don.27t_map_your_local_legislation.2C_if_not_bound_to_objects_in_reality
Things such as local traffic rules should on
2016-01-22 10:52 GMT+01:00 Mauro Costantini :
> Potrebbe essere uno dei rarissimi casi in cui sia ragionevole mettere
> doppio valore "barrier=wall;fence" come suggerisce un altro mappatore
> qui
> https://help.openstreetmap.org/questions/32428/barrier-with-two-combined-elements
>
bo, per me no.
Potrebbe essere uno dei rarissimi casi in cui sia ragionevole mettere
doppio valore "barrier=wall;fence" come suggerisce un altro mappatore
qui
https://help.openstreetmap.org/questions/32428/barrier-with-two-combined-elements
È un unico oggetto, uno dei due senza l'altro avrebbe poco senso, le
pro
32 matches
Mail list logo