2014-03-17 19:50 GMT+01:00 Aury88 :
> sfondo psichedelico?...i colori sono estremamente attenuati...forse non lo
> visualizzi correttamente...che browser usi?
Chromium e firefox
> lo sfondo è già di per se una mappa...è la mappa che c'è nel simbolo di
> osm...temo che una mappa mondiale non sia a
2014-03-18 17:34 GMT+01:00 Simone Cortesi :
> posso mettere un URL shortener su openstreetmap.it, ma mi sembra avere
> poco senso la cosa.
>
forse ci possono inoltrare it.osm.org su openstreetmap.it?
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@opens
2014-03-18 17:32 GMT+01:00 Cristian Consonni :
> Ovviamente scherzavo, non sono un grafico e quindi non so suggerire un
> font bello, posso solo dire che quello che c'è ora non mi piace molto.
>
forse si tratta di un problema del SVG? Ti riferisci a tutto il testo o
sopratutto al link in fondo?
ok lasciamo da parte la questione font per il momento... in seguito farò qui
una lista di font senza grazie e free e li lascerò al vostro ludibrio (alias
votazione xD )
per quanto riguarda lo shortening onestamente non ne vedo la
necessità...siamo riusciti ad accorciare parecchio il link (se non s
Possiamo aggiornare i dati istat presenti su osm per i place con quelli del
2011?
Ciao,
Andrea
Il 18/mar/2014 16:42 "Aury88" ha scritto:
> :(
> il solito elefante che partorisce il topolino...
> va beh...per ora ci faremo bastare questi dati...sperando in un futuro
> rilascio dei civici
>
>
>
2014-03-18 17:32 GMT+01:00 Cristian Consonni :
>
> [*] "URLshortners considered harmful" (semicit/)
> http://joshua.schachter.org/2009/04/on-url-shorteners
posso mettere un URL shortener su openstreetmap.it, ma mi sembra avere
poco senso la cosa.
--
-S
__
Ciao,
Il 17 marzo 2014 23:01, Simone F. ha scritto:
> Il giorno 16 marzo 2014 13:03, Martin Koppenhoefer
> ha scritto:
>> io sono contrario all'uso dei shortlinks perché oscurano l'indirizzo
>> (benvenuti in OSM: bit.ly/1coxkKg ;-) )
>
>
> Tanto per chiarire: si possono creare link proprio del
:(
il solito elefante che partorisce il topolino...
va beh...per ora ci faremo bastare questi dati...sperando in un futuro
rilascio dei civici
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Qualcosa-sui-civici-ISTAT-e-anche-uscita-tp5800163p5800208.html
Sent fr
A meno di due settimane dal via, chi ha deciso di venire?
Ho fatto un doodle
http://doodle.com/yue4e3v7nzducpa7
Ciao,
Stefano
Il giorno 29 gennaio 2014 10:51, Maurizio Napolitano
ha scritto:
> 2014-01-29 Simone Cortesi :
> > Dobbiamo insegnare ai barbari utenti di gmaps come disintossicarsi.
>
Eccomi qua, se posso essere utile...
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/AAA-cercasi-mappers-senesi-tp5799800p5800191.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@op
Il 03/18/2014 12:56 PM, Luigi Toscano scrisse:
> Sicuramente non toccando il tag name, comunque. Però non so: pensavo che la
> ricerca per sottostringa fosse assodata come la linea di base per qualsiasi
> sistema (e infatti in questo il problema è nominatim, mica i dati). Non
> stiamo
> parland
Il 03/18/2014 12:45 PM, Volker Schmidt scrisse:
> Non so se parliamao dello steso problema. Nelle ultime settimane ho
> utilizzato per la prima volta un Garmin nüvi 50 con mappe Lambertus. Ero
> negli USA e ho notsto che spesso la ricerca di destinazione utilizzando
> la ricerca per indirizo (count
On Tuesday 18 of March 2014 12:48:50 emmexx wrote:
> Il 03/18/2014 12:36 PM, Luciano Montanaro scrisse:
> > Ci sono motori che permettono ricerche abbastanza sofisticate, senza
> > richiedere intervento manuale per il tagging.
>
> Tali "motori" come ben sai sono improponibili su certi device.
Ma
dovresti inventare un nuovo tag (credo, non ho verificato nel wiki o su
taginfo)
magari qualcosa di simile a quello usato per le telecamere di
sorveglianza (man_made=surveillance) e cioè camera:mount=pole con
height=* per l'altezza in metri
___
Il 03/18/2014 12:36 PM, Luciano Montanaro scrisse:
> Ci sono motori che permettono ricerche abbastanza sofisticate, senza
> richiedere intervento manuale per il tagging.
Tali "motori" come ben sai sono improponibili su certi device.
La soluzione a monte deriva dal fatto che mi pare piu' pratico l
Non so se parliamao dello steso problema. Nelle ultime settimane ho
utilizzato per la prima volta un Garmin nüvi 50 con mappe Lambertus. Ero
negli USA e ho notsto che spesso la ricerca di destinazione utilizzando la
ricerca per indirizo (country, city, street number, street) ha prodotto "no
match f
Secondo me questo e' un problema del software...
Diciamo che vuoi andare in via pinco pallo a paperopoli.
Il software dovrebbe almeno permettere ricerche di stringhe parziali,
per cui sia che cerchi pinco o pallo, le strade che contengono il
match vengano proposte come possibilita'. Per "via", i
Il 03/18/2014 12:07 PM, Luciano Montanaro scrisse:
> Il tag nome e' ben definito, deve contenere il nome ufficiale, non
> abbreviato della strada.
> E l'intelligenza in questo caso non puo' essere in tag "furbi",
> perche' nel nome della strada ci puo' essere di tutto, soprattutto se
> non ci limit
Scusate ma mi formicola il senso di ragno...
Il tag nome e' ben definito, deve contenere il nome ufficiale, non
abbreviato della strada.
E l'intelligenza in questo caso non puo' essere in tag "furbi",
perche' nel nome della strada ci puo' essere di tutto, soprattutto se
non ci limitiamo all'uso it
2014-03-18 11:40 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
> >> no civici.
> >
> > no party...
>
> +1
>
Mapping party?
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Si potrebbe utilizzare una sintassi del tipo:
name=Cognome,Nome
quando il toponimo è riferito ad un personaggio.
Questo potrebbe essere utile sia per le ricerche, sia per etichettare le
features quando c'è poco spazio.
Ad esempio, potremmo scegliere tra Via Garibaldi oppure Via G. Garibaldi al
po
>> no civici.
>
> no party...
+1
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 18 marzo 2014 11:34, Simone Cortesi ha scritto:
> no civici.
no party...
C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
On Tue, Mar 18, 2014 at 11:33 AM, Maurizio Napolitano
wrote:
> https://twitter.com/istat_it/status/445846421783465984
di fatto sono gli stradari di tutta italia.
no civici.
--
-S
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openst
https://twitter.com/istat_it/status/445846421783465984
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ieri mi sono avventurato nell'installazione su un Garmin nuvi delle
mappe OSM che si trovano in rete.
Al primo test di ricerca del nome del comune le prime sorprese.
Nessun risultato o risultati solo per alcuni comuni.
Non parliamo della ricerca per via dove il piu' delle volte bisogna
sapere nome,
Il giorno 18 marzo 2014 11:16, Simone Saviolo ha
scritto:
> Il giorno 18 marzo 2014 11:04, Francesco Pelullo ha
> scritto:
>
> Premetto che ho dato un'occhiata veloce.
>>
>> Mi sembra che i tratti renderizzati con grafica più leggera siano quelli
>> che non appartengono ad una relazione di tipo
Il giorno 18 marzo 2014 11:04, Francesco Pelullo ha
scritto:
> Premetto che ho dato un'occhiata veloce.
>
> Mi sembra che i tratti renderizzati con grafica più leggera siano quelli
> che non appartengono ad una relazione di tipo "itinerario europeo":
> type=route
> route=road
> network=e-road
>
>
Premetto che ho dato un'occhiata veloce.
Mi sembra che i tratti renderizzati con grafica più leggera siano quelli
che non appartengono ad una relazione di tipo "itinerario europeo":
type=route
route=road
network=e-road
Per avere la conferma, bisognerebbe modificare temporaneamente un tratto di
au
La A26 in gran parte del tratto che viene renderizzato più piccolo ha 3
corsie, come la A4 o la A21, ed è taggata come tale. Invece la A26dir,
renderizzata come importante, è correttamente taggata a 2 corsie.
Il giorno 18 marzo 2014 10:19, Edoardo Yossef Marascalchi <
e.marascal...@gmail.com> ha
numero di corsie?
On Mar 17, 2014 11:34 PM, "Simone Saviolo" wrote:
> Ciao a tutti!
>
> Guardando il rendering di map1.eu, ho notato una cosa che avevo già visto
> altrove. Osservate questa mappa:
>
> http://beta.map1.eu/#zoom=8&lat=44.99625&lon=8.27958&layers=BT
>
> Non riesco a capire sulla bas
Il giorno 18 marzo 2014 08:16, Giovanni Caudullo <
giovanni.caudu...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> Che dite del cantone marittimo svizzero? :)
>
> http://www.mattinonline.ch/il-cantone-marittimo-in-sardegna-liniziativa-conquista-la-prima-pagina/
Giusta via di mezzo fra indipendenza e zona franca
Davide, questi referendum sono solo una pagliacciata propagandistica.
Non preoccuparti, il Veneto rimarrà in Italia come tutte le altre
regioni, province e comuni.
L'autoproclamazione di indipendenza non è prevista dalla costituzione,
a meno di una rivoluzione (vedi Crimea con conseguenti sanzioni
33 matches
Mail list logo