Ieri mi sono avventurato nell'installazione su un Garmin nuvi delle
mappe OSM che si trovano in rete.
Al primo test di ricerca del nome del comune le prime sorprese.
Nessun risultato o risultati solo per alcuni comuni.
Non parliamo della ricerca per via dove il piu' delle volte bisogna
sapere nome, cognome, soprannome e data di nascita del personaggio
storico relativo, altrimenti non viene trovato nulla. Vabbe', si tratta
dei soliti problemi simili a quelli di Nominatim.

Siccome mi e' gia' capitato di cercare di risolvere la questione, mi
pare che il problema piu' grande per i nomi delle way sia il fatto che
il tag name e' libero.
Questo fatto complica enormemente il lavoro di estrazione
dell'informazione utile a chi usa i dati OSM per fare ricerche.
Non converrebbe fare un uso piu' sofisticato dei tag per cio' che
riguarda il nome?

Via Pinco Pallo contiene in realta' informazioni diverse:
- Via cioe' il tipo di strada
- Pinco cioe' il nome di una persona (sto semplificando)
- Pallo cioe' il cognome di una persona

Non converrebbe usare un sistema di codifica diverso o dei sottotag in
modo da non perdere informazioni.
Se sto facendo la ricerca del nome di una via, il dato piu' importante
nell'esempio precedente e' Pallo, non via o pinco che sono generici e
ripetuti.

Il sistema usato da Daniele Forsi per fare i controlli va gia' in questa
direzione, avendo suddiviso i dati relativi al tag name nelle varie
parti, quando possibile.
Non converrebbe farlo a monte invece di demandare la cosa ai data consumers?

ciao
        maxx

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a