[Talk-it] R: coperture in cemento - amianto

2014-02-24 Per discussione Giuseppe Amici
+1 Volker hai centrato il problema della sola indicazione roof:material=fiber_cement è insufficiente nella mappatura del contenuto in asbesto. Magari qualcosa con TAG: “hazard” ? http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/hazard Beppe Da: Volker Schmidt [mailto:vosc...@gmail.com

Re: [Talk-it] coperture in cemento - amianto

2014-02-24 Per discussione Volker Schmidt
se non sbaglio (non sono del mestiere) ci sono anche fibre_cement con altre fibre oltre a asbestos. Non so come si distinguono. ma se uno vuole indicare tetti contenenti sostsanze pericolose, serve probabilmente una classifica aggiuntiva. On 24 February 2014 21:09, Martin Koppenhoefer wrote: > >

Re: [Talk-it] Mailing list OSM Messina

2014-02-24 Per discussione Luigi Toscano
John Doe wrote: > Signori buonasera, > > volevo comunicare che sto cercando di riunire tutte le persone che mappano > Messina e provincia in una lista dedicata su Google Gruppi. > La lista si trova all'indirizzo > https://groups.google.com/forum/#!forum/osm-messina >

[Talk-it] Mailing list OSM Messina

2014-02-24 Per discussione John Doe
Signori buonasera, volevo comunicare che sto cercando di riunire tutte le persone che mappano Messina e provincia in una lista dedicata su Google Gruppi. La lista si trova all'indirizzo https://groups.google.com/forum/#!forum/osm-messina Ovviamente chi volesse dare una mano pur non essendo della z

Re: [Talk-it] Mappiamo quel che c'è sul territorio

2014-02-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-02-24 13:48 GMT+01:00 yahoo-pier_andreit : > a Latina c'e' come minimo il canale Mussolini, il palazzo M che sta per > Mussolini, il parco Arnaldo Mussolini che pero' non c'entra niente perche' > era il fratello mi pare, e per ora non mi viene in mente niente altro...:-) > :-) > si, ancora

Re: [Talk-it] coperture in cemento - amianto

2014-02-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-02-24 18:21 GMT+01:00 sabas88 : > Eh, ma sulla wiki è elencato quello nei valori :-) > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:roof:material > si, sono ignoranti ;-) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org

Re: [Talk-it] coperture in cemento - amianto

2014-02-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-02-24 18:12 GMT+01:00 Marco_T : > sabas88 wrote > > quindi roof:material=eternit > > (se ci metti anche le altezze degli edifici inizi a mappare in 3D :-) > > Per il materiale anche io eviterei "eternit" che e' un nome commerciale. > Meglio forse "asbestos" che e' piu' generico e internaziona

Re: [Talk-it] Wikipedia-tag-in-OSM: da OSM a Wikipedia (versione beta)

2014-02-24 Per discussione Simone F.
Il giorno 24 febbraio 2014 15:15, Cristian Consonni ha scritto: > Il 22 febbraio 2014 10:04, Simone F. ha scritto: > > In alternativa potresti usare lo "stile classico" di OSM: > > var osmLayer = L.tileLayer('http://{s}.tile.osm.org/{z}/{x}/{y}.png', { > > attribution: '© > href="http://osm

Re: [Talk-it] R: coperture in cemento - amianto

2014-02-24 Per discussione Cascafico Giovanni
Considerato taginfo e wikipedia, direi che possiamo andare per eternit Non so se qualche ente pubblico abbia un archivio specifico (e lo dovrebbe avere open per legge, così come gli altri dati ambientali sugli inquinanti). Considerata la pericolosità e la speificità del mesotelioma, credo osm poss

Re: [Talk-it] R: coperture in cemento - amianto

2014-02-24 Per discussione Volker Schmidt
Il tag dovrebbe essere fibre_cement ( http://en.wikipedia.org/wiki/Fibre_cement), ma questo termine è più ampio del cemento amianto, perché ci sono cementi con fibre non di amianto. Se uno vuole fare un registro di tetti pericolosi, bisogna essere tecnicamente precisi. 2014-02-24 18:42 GMT+01:00

Re: [Talk-it] R: coperture in cemento - amianto

2014-02-24 Per discussione Daniele Forsi
Il 24 febbraio 2014 18:19, Giuseppe Amici ha scritto: > In effetti Eternit è un nome commerciale, l'indicativo tecnologico è: > roof:material=cemento-amianto perché in italiano? comunque il wiki dice "eternit" http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:roof:material IMHO non è diverso dal chiamare i

Re: [Talk-it] coperture in cemento - amianto

2014-02-24 Per discussione sabas88
Eh, ma sulla wiki è elencato quello nei valori :-) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:roof:material ed è anche usato 4000+ volte http://taginfo.openstreetmap.org/search?q=roof%3Amaterial%3Deternit Il nome commerciale è divenuto nome comune... http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/do

[Talk-it] R: coperture in cemento - amianto

2014-02-24 Per discussione Giuseppe Amici
Il comune è quello di Fiorano Modenese, quasi tutto l’edificato è già stimato in altezza con building:levels In effetti Eternit è un nome commerciale, l’indicativo tecnologico è: roof:material=cemento-amianto Rimane un quesito: come visualizzare una mappa che renderizzi (in colore diverso) ques

Re: [Talk-it] coperture in cemento - amianto

2014-02-24 Per discussione Marco_T
sabas88 wrote > quindi roof:material=eternit > (se ci metti anche le altezze degli edifici inizi a mappare in 3D :-) Per il materiale anche io eviterei "eternit" che e' un nome commerciale. Meglio forse "asbestos" che e' piu' generico e internazionale (anche se, di fatto, l'amianto e' solo parte d

Re: [Talk-it] Mappa rischio inondazioni

2014-02-24 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 24/02/2014 14:31, emmexx ha scritto: > OSM + SRTM: > > http://scalgo.com/live/global?¢er=-4555.407344,3845088.2703222&zoom=5&baselayer=Basic&lrs=SRTM_4_1:SRTM_4_1_flooded_sealevels,overlay0&flooding=500 > > Visto su /. > http://science-beta

Re: [Talk-it] coperture in cemento - amianto

2014-02-24 Per discussione Cascafico Giovanni
Molto interessante. Volevo fare anche io la stessa cosa, ma appunto mi chiedevo se fosse contemplato un tag. Eternit mi pare sia l'azienda che lo commercializzava in Italia: forse servirebbe qualcosa di più generico. ___ Talk-it mailing list Talk-it@open

Re: [Talk-it] coperture in cemento - amianto

2014-02-24 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 24 febbraio 2014 17:09, sabas88 ha scritto: > posto che mappi l'edificio singolarmente (per singolo tetto quindi), puoi > usare http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:roof:material > quindi roof:material=eternit > (se ci metti anche le altezze degli edifici inizi a mappare in 3D :-) >

Re: [Talk-it] coperture in cemento - amianto

2014-02-24 Per discussione sabas88
Il giorno 24 febbraio 2014 17:01, Giuseppe Amici ha scritto: > Nel mio comune un gruppo desidera procedere ad una mappatura dei siti con > coperture in cemento - amianto. > > - Questo TAG può avere un interesse anche per il database OSM? > In caso positivo quale combinazione di TAG sugger

[Talk-it] coperture in cemento - amianto

2014-02-24 Per discussione Giuseppe Amici
Nel mio comune un gruppo desidera procedere ad una mappatura dei siti con coperture in cemento – amianto. - Questo TAG può avere un interesse anche per il database OSM? In caso positivo quale combinazione di TAG suggerite per la copertura di edifici che siano in cemento – amianto? -

Re: [Talk-it] Codice ufficiale via

2014-02-24 Per discussione Simone Cortesi
2014-02-07 12:42 GMT+01:00 Andrea Musuruane : > >> A Milano vogliono rilasciare codice via ufficiale. Cioè quel numerino che >> si vede sui cartelli >> >> >> http://www.z3xmi.it/get_image.phtml?azione=modify&image=piazza_partigiane_3_web.png >> >> Con che tag lo inserisco? > > loc_ref ah...BTW abb

Re: [Talk-it] Wikipedia-tag-in-OSM: da OSM a Wikipedia (versione beta)

2014-02-24 Per discussione Cristian Consonni
Il 22 febbraio 2014 10:04, Simone F. ha scritto: > In alternativa potresti usare lo "stile classico" di OSM: > var osmLayer = L.tileLayer('http://{s}.tile.osm.org/{z}/{x}/{y}.png', { > attribution: '© href="http://osm.org/copyright";>OpenStreetMap contributors', > }); > > Ho notato che nella

[Talk-it] Mappa rischio inondazioni

2014-02-24 Per discussione emmexx
OSM + SRTM: http://scalgo.com/live/global?¢er=-4555.407344,3845088.2703222&zoom=5&baselayer=Basic&lrs=SRTM_4_1:SRTM_4_1_flooded_sealevels,overlay0&flooding=500 Visto su /. http://science-beta.slashdot.org/story/14/02/24/0734207/new-interactive-map-for-understanding-global-flood-risks ciao

Re: [Talk-it] Mappiamo quel che c'è sul territorio

2014-02-24 Per discussione yahoo-pier_andreit
On 02/24/2014 11:44 AM, Simone Saviolo wrote: Il giorno 22 febbraio 2014 13:13, Gianluca Boero mailto:gianlucabo...@alice.it>> ha scritto: Mi viene in mente però, ma forse è già possibile, partendo dai nomi delle strade selezionare criteri storici. Ad esempio strade dedicate a Mussol

[Talk-it] R: analisi modifiche

2014-02-24 Per discussione Giuseppe Amici
Puoi dettagliare come si usa IFITT? Può essere usato come notifica automatica di changset di relazioni? Grazie Beppe ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Mappiamo quel che c'è sul territorio

2014-02-24 Per discussione Daniele Forsi
Il 24 febbraio 2014 11:58, Michael Moroni ha scritto: > FYI nel mio vecchio paesino (Cantalupo di Cerro Maggiore) c'è ancora via V. > E. III [1] > E già che ci sono, come mai non viene selezionato anche il culo della via? > - MM > > [1] http://www.openstreetmap.org/way/30099036#map=18/45.57855/8.9

Re: [Talk-it] Mappiamo quel che c'è sul territorio

2014-02-24 Per discussione Michael Moroni
Il 24/02/2014 11:53 Gianluca Boero ha scritto: Il 24/02/2014 11:44, Simone Saviolo ha scritto: Il giorno 22 febbraio 2014 13:13, Gianluca Boero ha scritto: Mi viene in mente però, ma forse è già possibile, partendo dai nomi delle strade selezionare criteri storici. Ad esempio strade dedicate

Re: [Talk-it] Mappiamo quel che c'è sul territorio

2014-02-24 Per discussione sabas88
Il giorno 24 febbraio 2014 11:44, Simone Saviolo ha scritto: > Il giorno 22 febbraio 2014 13:13, Gianluca Boero ha > scritto: > > Mi viene in mente però, ma forse è già possibile, partendo dai nomi delle >> strade selezionare criteri storici. Ad esempio strade dedicate a Mussolini >> o Vittorio E

Re: [Talk-it] Mappiamo quel che c'è sul territorio

2014-02-24 Per discussione Gianluca Boero
Il 24/02/2014 11:44, Simone Saviolo ha scritto: Il giorno 22 febbraio 2014 13:13, Gianluca Boero mailto:gianlucabo...@alice.it>> ha scritto: Mi viene in mente però, ma forse è già possibile, partendo dai nomi delle strade selezionare criteri storici. Ad esempio strade dedicate a Mus

Re: [Talk-it] Mappiamo quel che c'è sul territorio

2014-02-24 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 22 febbraio 2014 13:13, Gianluca Boero ha scritto: > Mi viene in mente però, ma forse è già possibile, partendo dai nomi delle > strade selezionare criteri storici. Ad esempio strade dedicate a Mussolini > o Vittorio Emanuele III pare ce ne siano in Italia. > Ovviamente è solo un esempio

Re: [Talk-it] Mappiamo quel che c'è sul territorio

2014-02-24 Per discussione Simone Saviolo
C'era The Worst of OSM (http://worstofosm.tumblr.com/) a livello mondiale, sulle curiosità della mappa OSM. Ciao, Simone Il giorno 22 febbraio 2014 12:37, Francesco Pelullo ha scritto: > Anche la strada dissetata non è male... > > Anche noi dovremmo raccogliere le "cose strane" in una pagina..

Re: [Talk-it] Mappiamo quel che c'è sul territorio

2014-02-24 Per discussione nsemboloni
Il "P ippodromo" era a Follonica, oggi il segnale è stato rimosso... -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappiamo-quel-che-c-e-sul-territorio-tp5797065p5797239.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _