Re: [Talk-it] tmc in italia - cciss

2013-07-02 Per discussione Fabri
Che vantaggi porterebbe? Avremmo info sul traffico su openrouteservice.org ? Altro? Si possono importare anche questi dati? http://www.opendata.provincia.roma.it/dataset/monitoraggio-traffico-stradale/resource/02f0cd9e-642c-40ba-a1d2-e72c9767f471 ___ T

Re: [Talk-it] Tag telefono

2013-07-02 Per discussione Carlo Stemberger
Il 29/06/2013 20:10, Gianluca Boero ha scritto: amenity= telephone (se ne sono presenti più di uno vicini taggarli tutti) operator= Telecom Italia (al 99% ma ce ne possono essere di altri credo) payments:coins= yes/no payment:telephone_cards= yes/no wheelchair= yes/no (no per le cabine chiuse a m

Re: [Talk-it] landuse

2013-07-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
On 02/lug/2013, at 19:41, bredy wrote: > Ok, allora continuo come sto già facendo. Certo che un lavoro così lo faccio > solo per il mio paese. vediamo quando hai finito la versione 1 del tuo paese ;-) La cosa bella, prima o poi vedrai altre persone raggiungendoti... ciao, Martin

Re: [Talk-it] landuse

2013-07-02 Per discussione bredy
San Vito al Tagliamento, ma non mi sembra che ci sia nessuno che sta mappando, se non sporadicamente. Ho verificato tutte le vie, inserendo i nomi cambiati e le giuste partenze che spesso sono spostate rispetto alla realtà. Posizionate tutte le ciclabili e divieti. Mi manca qualche limite di veloci

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-07-02 Per discussione Maurizio Napolitano
> Molte di queste biblioteche hanno i dati relativi alle coordinate. > Pensavo quindi di fare un import di questi dati dentro OSM. Prima è meglio se estrai tutte le biblioteche che sono presenti in OpenStreetMap. Penso che molte siano già inserite e, addirittura, come edificio. No sono tantissime

Re: [Talk-it] PythonOsmApi

2013-07-02 Per discussione Carlo Stemberger
Il 02/07/2013 12:10, Carlo Stemberger ha scritto: Provo a contattare l'autore. Ho provato anche a contattare Pieren, che è l'ultimo ad avere effettuato un commit; tra l'altro è proprio la persona che ha inserito in SVN la versione per Python 3. Per ora nessuna risposta nemmeno da lui. Lanci

Re: [Talk-it] tmc in italia - cciss

2013-07-02 Per discussione Edoardo Yossef Marascalchi
Anni fa provai a verificare i dati credendo di poterne generare un grafo stradale abbastanza dettagliato, invece i punti erano molto distanti tra loro (decine di km) e lasciai perdere. Se oggi la rete dei punti è più dettagliata forse vale la pena, altrimenti occorrerà associare ogni punto ad il co

Re: [Talk-it] landuse

2013-07-02 Per discussione Leonardo
Qual'è il tuo paese su cui stai lavorando? :) Vorrei evitare di toccare zone in cui c'è già qualcuno che se ne sta occupando. Leonardo Il 02/07/2013 19:41, bredy ha scritto: Ok, allora continuo come sto già facendo. Certo che un lavoro così lo faccio solo per il mio paese. -- View this me

Re: [Talk-it] landuse

2013-07-02 Per discussione bredy
Ok, allora continuo come sto già facendo. Certo che un lavoro così lo faccio solo per il mio paese. -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/landuse-tp5766839p5767975.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___

Re: [Talk-it] tmc in italia - cciss

2013-07-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/2 Simone Cortesi > in realtà i tedeschi non lo hanno fatto. > > o meglio, lo hanno iniziato, non terminato, e cioò che rimane, vista > la natura mutevole del TMC (aggiornamento piu' o meno annuale di nodi > e way), è totalmente outdated. > pensavo che era terminato, ma avevano uno schema

Re: [Talk-it] Limiti di velocità su higway residential

2013-07-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/2 bredy > Va inserito anche su queste il limite di 50 o è sottinteso? va messo, se sei sicuro. Se non c'è limite l'ipotesi del router sarà qualcosa come 30 o 50. Suggerisco di distinguere tra limiti impliciti (senza segno, tag: source:maxspeed=IT:urban / rural / ...) e quelli espliciti

Re: [Talk-it] landuse

2013-07-02 Per discussione girarsi_liste
Il 02/07/2013 18:42, bredy ha scritto: Ho dato un'occhiata sulle zone mappate con pi� dettagli, tipo Montebelluna e vedo che qui le landuese sono state fatte a grandi aree e non a piccoli settori escludendo le strade. Facendo cos� anche l'aspetto grafico � migliore e richiede meno tempo. Ad ese

Re: [Talk-it] Limiti di velocità su higway residential

2013-07-02 Per discussione girarsi_liste
Il 02/07/2013 18:36, bredy ha scritto: Va inserito anche su queste il limite di 50 o � sottinteso? I genere prevale il buon senso, che se non sbaglio è 50/30 Km/h a seconda della segnaletica messa ad inizio paese/centro-città , se poi passa Niki Lauda da quelle parti, non so se la segnaleti

Re: [Talk-it] landuse

2013-07-02 Per discussione bredy
Ho dato un'occhiata sulle zone mappate con più dettagli, tipo Montebelluna e vedo che qui le landuese sono state fatte a grandi aree e non a piccoli settori escludendo le strade. Facendo così anche l'aspetto grafico è migliore e richiede meno tempo. Ad esempio una zona di campi con dei canali di s

[Talk-it] Limiti di velocità su higway residential

2013-07-02 Per discussione bredy
Va inserito anche su queste il limite di 50 o è sottinteso? -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Limiti-di-velocita-su-higway-residential-tp5767962.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Ta

Re: [Talk-it] Pagina donazioni sul wiki

2013-07-02 Per discussione Simone Cortesi
2013/7/2 Carlo Stemberger : >> penso sia aggiornata adesso. > > > Mancava Flattr. > > Grazie! ho riprotetto la pagina. -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Open data pavia e wiki

2013-07-02 Per discussione Simone Cortesi
2013/7/1 Daniele Forsi : >> ho visto che gli edifici sono già stati caricati da quei dati, si potrebbero >> caricare i numeri civici e gli utilizzi del suolo. > > però né l'archivio "Strade" né "Toponimi e civici" contengono i nomi > delle strade che secondo il file con le specifiche tecniche dovre

Re: [Talk-it] Pagina donazioni sul wiki

2013-07-02 Per discussione Carlo Stemberger
Il 02/07/2013 16:18, Simone Cortesi ha scritto: penso sia aggiornata adesso. Mancava Flattr. Grazie! Carlo -- .-. | Registered Linux User #443882| .''`. oo| | http://linuxcounter.net/ | : :' : /`'\ | Regi

Re: [Talk-it] tmc in italia - cciss

2013-07-02 Per discussione Simone Cortesi
2013/7/2 Maurizio Napolitano : >> Ciao, >> sono in contatto con il CCISS. Sarebbero dell'idea di cambiare la >> licenza con cui rendono disponibili i dati TMC [0] presenti qui >> http://www.cciss.it/portale/cciss.portal?_nfpb=true&_windowLabel=portletInstance_3&portletInstance_3_actionOverride=%2Fp

Re: [Talk-it] Pagina donazioni sul wiki

2013-07-02 Per discussione Simone Cortesi
2013/7/1 Carlo Stemberger : > > >> appena hai fatto, la faccio ribloccare. > > > Qualche modifica l'ho fatta, inserendo ciò che interessava a me, ma non ho > controllato tutta la voce. > > Personalmente non credo che farò altre modifiche, anche se sicuramente la > pagina non è ancora allineata con

Re: [Talk-it] tmc in italia - cciss

2013-07-02 Per discussione Maurizio Napolitano
On Tue, Jul 2, 2013 at 3:07 PM, Simone Cortesi wrote: > Ciao, > sono in contatto con il CCISS. Sarebbero dell'idea di cambiare la > licenza con cui rendono disponibili i dati TMC [0] presenti qui > http://www.cciss.it/portale/cciss.portal?_nfpb=true&_windowLabel=portletInstance_3&portletInstance_3

Re: [Talk-it] tmc in italia - cciss

2013-07-02 Per discussione Simone Cortesi
2013/7/2 Francesco Pelullo : > Di che tipo di import stiamo parlando? > I dati del CCISS si riferiscono (presumo) a tratti di strada di elevata > importanza, e quindi già presenti in OSM. > > Si tratterebbe quindi di associare ad ogni nostro elemento i loro ID? Il > problema è che il loro ID è "sta

Re: [Talk-it] tmc in italia - cciss

2013-07-02 Per discussione sabas88
Il giorno 02 luglio 2013 15:44, Luca Delucchi ha scritto: > On 2 July 2013 15:07, Simone Cortesi wrote: > > Ciao, > > Ciao > > > sono in contatto con il CCISS. Sarebbero dell'idea di cambiare la > > licenza con cui rendono disponibili i dati TMC [0] presenti qui > > > http://www.cciss.it/portale

Re: [Talk-it] tmc in italia - cciss

2013-07-02 Per discussione Francesco Pelullo
Di che tipo di import stiamo parlando? I dati del CCISS si riferiscono (presumo) a tratti di strada di elevata importanza, e quindi già presenti in OSM. Si tratterebbe quindi di associare ad ogni nostro elemento i loro ID? Il problema è che il loro ID è "statico", cioè rimane lo stesso a distanza

Re: [Talk-it] tmc in italia - cciss

2013-07-02 Per discussione Luca Delucchi
On 2 July 2013 15:07, Simone Cortesi wrote: > Ciao, Ciao > sono in contatto con il CCISS. Sarebbero dell'idea di cambiare la > licenza con cui rendono disponibili i dati TMC [0] presenti qui > http://www.cciss.it/portale/cciss.portal?_nfpb=true&_windowLabel=portletInstance_3&portletInstance_3_ac

Re: [Talk-it] tmc in italia - cciss

2013-07-02 Per discussione Simone Cortesi
2013/7/2 sabas88 : >> Ciao, >> sono in contatto con il CCISS. Sarebbero dell'idea di cambiare la >> licenza con cui rendono disponibili i dati TMC [0] presenti qui >> >> http://www.cciss.it/portale/cciss.portal?_nfpb=true&_windowLabel=portletInstance_3&portletInstance_3_actionOverride=%2Fportlets%2

[Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-07-02 Per discussione Cristian Consonni
Ciao a tutti, Wikimedia Italia ha una lista di discussione "Wikipediani e bibliotecari"[1], dalle discussioni in quelli lista è saltato fuori, tra le altre cose, uno scraper[2] che raccoglie dall'anagrafe ufficiale delle biblioteche italiane ICCU SBN[3]. Nonostante quanto riportato nel footer que

Re: [Talk-it] tmc in italia - cciss

2013-07-02 Per discussione sabas88
2013/7/2 Simone Cortesi > Ciao, > sono in contatto con il CCISS. Sarebbero dell'idea di cambiare la > licenza con cui rendono disponibili i dati TMC [0] presenti qui > > http://www.cciss.it/portale/cciss.portal?_nfpb=true&_windowLabel=portletInstance_3&portletInstance_3_actionOverride=%2Fportlets

[Talk-it] tmc in italia - cciss

2013-07-02 Per discussione Simone Cortesi
Ciao, sono in contatto con il CCISS. Sarebbero dell'idea di cambiare la licenza con cui rendono disponibili i dati TMC [0] presenti qui http://www.cciss.it/portale/cciss.portal?_nfpb=true&_windowLabel=portletInstance_3&portletInstance_3_actionOverride=%2Fportlets%2Fmenu_inviaggio%2FgoRdsTmc mi pia

Re: [Talk-it] Sentieri difficili

2013-07-02 Per discussione Alessandro
Per i tag ti hanno già risposto, sappi inoltre che alcuni rendering mostrano i sentieri con colori diversi a seconda del sac_scale. Se vuoi inserire altre informazioni puoi usare anche il tag description (o description:it) usando max 255 caratteri. Qui ad esempio http://www.openstreetmap.org/browse

Re: [Talk-it] Sentieri difficili

2013-07-02 Per discussione Cascafico Giovanni
sac_scale ? -- http://cascafico.altervista.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Sentieri difficili

2013-07-02 Per discussione Tiziano D'Angelo
Su OSM si utilizza la sac_scale (associata ad altri tag quali trail_visibility, etc) seguendo la classificazione svizzera. Una tabella di comparazione è visibile qui: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Silviopen/tabellasentieri Ciao Tiziano 2013/7/2 Fabio Spelta > Buongiorno a tutti. > > V

Re: [Talk-it] Sentieri difficili

2013-07-02 Per discussione Gianluca Boero
Il 02/07/2013 13:36, Fabio Spelta ha scritto: Buongiorno a tutti. Vorrei sapere se è previsto un modo per catalogare i percorsi di montagna in base alla loro difficoltà e/o pericolosità. Nella fattispecie, sabato scorso mi sono trovato a percorrere una vecchia traccia per alpinisti (univa una

Re: [Talk-it] Sentieri difficili

2013-07-02 Per discussione emmexx
Il 07/02/2013 01:36 PM, Fabio Spelta scrisse: > È possibile dunque catalogare i sentieri in base alla loro > difficoltà/pericolosità, usando dove disponibile la catalogazione CAI (e > il buon senso individuale viceversa)? http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:sac_scale ciao maxx

[Talk-it] Sentieri difficili

2013-07-02 Per discussione Fabio Spelta
Buongiorno a tutti. Vorrei sapere se è previsto un modo per catalogare i percorsi di montagna in base alla loro difficoltà e/o pericolosità. Nella fattispecie, sabato scorso mi sono trovato a percorrere una vecchia traccia per alpinisti (univa una via di arrampicata a un sentiero principale); stre

Re: [Talk-it] Building Farmyard

2013-07-02 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 02 luglio 2013 13:06, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > 2013/7/2 Simone Saviolo > >> OMMIODDIO come sei tedesco! :-D > > > > si, ma se avessimo tutti questi valori invece di "yes" (che può essere > tutto dal fienile al grattacielo, dalla fabbrica al garage) sarebbe un > grande guadagn

Re: [Talk-it] Building Farmyard

2013-07-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/2 Simone Saviolo > OMMIODDIO come sei tedesco! :-D si, ma se avessimo tutti questi valori invece di "yes" (che può essere tutto dal fienile al grattacielo, dalla fabbrica al garage) sarebbe un grande guadagno ;-) ciao, Martin ___ Talk-it mail

Re: [Talk-it] Building Farmyard

2013-07-02 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 02 luglio 2013 12:56, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2013/7/2 Simone Saviolo > >> Il giorno 02 luglio 2013 12:11, bredy ha scritto: >> >> E' corretto taggare una costruzione con building=yes e landuse=farmyard? >>> Il >>> landuse non è per un terreno con dentro anche edifici ad uso

Re: [Talk-it] Building Farmyard

2013-07-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/2 Simone Saviolo > Il giorno 02 luglio 2013 12:11, bredy ha scritto: > > E' corretto taggare una costruzione con building=yes e landuse=farmyard? Il >> landuse non è per un terreno con dentro anche edifici ad uso agricolo? >> > > Secondo me la cosa giusta sarebbe taggare tutta l'area con

Re: [Talk-it] Building Farmyard

2013-07-02 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 02 luglio 2013 12:11, bredy ha scritto: > E' corretto taggare una costruzione con building=yes e landuse=farmyard? Il > landuse non è per un terreno con dentro anche edifici ad uso agricolo? > Secondo me la cosa giusta sarebbe taggare tutta l'area con landuse=farmyard, e i soli edifici

Re: [Talk-it] landuse

2013-07-02 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 01 luglio 2013 17:26, bredy ha scritto: > E quali sono le aree urbane per definire le zone residential, perchè una > casa in mezzo ai campi non la posso taggare come residential a mio avviso. > Dipende. Se sono proprio *case*, allora landuse=residential; di solito c'è almeno un piccolo

[Talk-it] Building Farmyard

2013-07-02 Per discussione bredy
E' corretto taggare una costruzione con building=yes e landuse=farmyard? Il landuse non è per un terreno con dentro anche edifici ad uso agricolo? -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Building-Farmyard-tp5767900.html Sent from the Italy General mailing list archive at

Re: [Talk-it] PythonOsmApi

2013-07-02 Per discussione Carlo Stemberger
Il 02/07/2013 11:41, Daniele Forsi ha scritto: quella funziona, la versione per Python3 no, però si può convertire la 2 in 3 con il programma 2to3 Confermo, grazie mille! Provo a contattare l'autore. Carlo -- .-. | Registered Linux User #443882| .''`. oo| | htt

Re: [Talk-it] PythonOsmApi

2013-07-02 Per discussione Daniele Forsi
Il 02 luglio 2013 08:41, Luca Delucchi ha scritto: >> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/PythonOsmApi > Io per ora ho sempre usato la versione per Python2 quella funziona, la versione per Python3 no, però si può convertire la 2 in 3 con il programma 2to3 che fa parte del pacchetto Python e a me