Anni fa provai a verificare i dati credendo di poterne generare un grafo stradale abbastanza dettagliato, invece i punti erano molto distanti tra loro (decine di km) e lasciai perdere. Se oggi la rete dei punti è più dettagliata forse vale la pena, altrimenti occorrerà associare ogni punto ad il corrispondente nodo. Per le autostrade i punti erano sui caselli/svincoli e sulle aree di servizio. Per le statali non avevo verificato.
Il giorno 02 luglio 2013 20:26, Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>ha scritto: > > 2013/7/2 Simone Cortesi <sim...@cortesi.com> > >> in realtà i tedeschi non lo hanno fatto. >> >> o meglio, lo hanno iniziato, non terminato, e cioò che rimane, vista >> la natura mutevole del TMC (aggiornamento piu' o meno annuale di nodi >> e way), è totalmente outdated. >> > > > pensavo che era terminato, ma avevano uno schema talmente brutto che > nessuno si interessava per i tags e si rompeva sempre (anche perché ci sono > implementazioni più solidi, come si è scoperto dopo con la proposta TMC > 2.0). > > > >> io sarei favorevole all'import, ma vorrei tatare il polso della comunità. >> > > > +1 > > ciao, > Martin > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > -- Edoardo Yossef Marascalchi skype: asca_edom
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it