Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Damiano Morosi
@Davide: i due percorsi di cui parli sono http://muovi.roma.it/paline/percorso/53554 e http://muovi.roma.it/paline/percorso/53780 giusto? apparentemente su nessuno dei due c'è la fermata che hai indicato. Se conosci il codice fermata posso fare una ricerca più approfondita. @Luca: noi ad esempio c

Re: [Talk-it] Openstreetmap.it, forum

2012-11-20 Per discussione sabas88
Il giorno 20 novembre 2012 22:12, Cascafico Giovanni ha scritto: > Scusate l'inserimento un po' tardivo. Ma joomla non è stato considerato? > I componenti son parecchi. > > Ho "riciclato" direttamente il blog preesistente :-) > -- > http://cascafico.altervista.org > http://twitter.com/cascafico >

Re: [Talk-it] Openstreetmap.it, forum

2012-11-20 Per discussione Cascafico Giovanni
Scusate l'inserimento un po' tardivo. Ma joomla non è stato considerato? I componenti son parecchi. -- http://cascafico.altervista.org http://twitter.com/cascafico Il giorno 20/nov/2012 21.12, "sabas88" ha scritto: > Il giorno 20 novembre 2012 20:05, Francesco Vezzoli ha > scritto: > >> In dat

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Luca Delucchi
Il 20 novembre 2012 14:41, Damiano Morosi ha scritto: > Cerco di spiegarmi meglio perché il tema è complicato ma merita il dovuto > approfondimento. certo > Per "adottare" il grafo intendo renderlo il grafo di riferimento > dell'Agenzia per cui lavoro. Facendo questo, tutti i dati di mobilità ch

Re: [Talk-it] Openstreetmap.it, forum

2012-11-20 Per discussione sabas88
Il giorno 20 novembre 2012 20:05, Francesco Vezzoli ha scritto: > In data domenica 18 novembre 2012 17:39:21, sabas88 ha scritto: > > Il modo più semplice che ho pensato è un form google che poi va > > convertito in una mappa/elenco. > > Ne ho buttato giù uno, se va bene così compilatelo :) > > h

Re: [Talk-it] Openstreetmap.it, forum

2012-11-20 Per discussione Francesco Vezzoli
In data domenica 18 novembre 2012 17:39:21, sabas88 ha scritto: > Il modo più semplice che ho pensato è un form google che poi va > convertito in una mappa/elenco. > Ne ho buttato giù uno, se va bene così compilatelo :) > https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dFpsMUdiWmxia3dNS > nVlV

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Davio
Io intendevo un tipo di mappa interattiva che mostra tutta la rete, non la singola linea, come quelle che ti ho elencato qualche messaggio fa :) Una delle fermate fantasma che mi viene in mente è la fermata "Castiglioni/Torrevecchia" delle linee 46 e 49 direzione stazione Monte Mario. La fermata e

[Talk-it] admin level

2012-11-20 Per discussione Giuseppe Amici
Se un comune ha admin_level = 8 nella relation type = boundary Alle circoscrizioni che admin level dare? Grazie per la risposta ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http:/

Re: [Talk-it] Aggiornamenti sul sito

2012-11-20 Per discussione Luca Delucchi
Il 20 novembre 2012 17:35, Maurizio Napolitano ha scritto: >> Cose da fare: >> -mappa utenti italiani > > Su questa sarebbe da sentire però la osm foundation e vedere se la si > può estrarre > in automatico dal www.openstreetmap.org, visto che, chi si registra, > segnala dove > si trova > Ne abbi

Re: [Talk-it] Aggiornamenti sul sito

2012-11-20 Per discussione Maurizio Napolitano
> Cose da fare: > -mappa utenti italiani Su questa sarebbe da sentire però la osm foundation e vedere se la si può estrarre in automatico dal www.openstreetmap.org, visto che, chi si registra, segnala dove si trova ___ Talk-it mailing list Talk-it@opens

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Fabri
Ciao! Magari potreste fare una copia del database in locale, così non siete costretti a usare il server ufficiale di osm dove chiunque fa editing. Così potete controllare,modificare,e aggiornare i dati, la licenza dovrebbe permetterlo, se dichiarate comunque la fonte dei dati. Benefici nell'utilizz

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione sabas88
Il giorno 20 novembre 2012 16:49, Stefano Salvador < stefano.salva...@gmail.com> ha scritto: > scusate ma oggi mi sento un po' rompi :-) > > > +1 temo che il fatto che ogni utente possa cancellare o modificare il > lavoro altrui diventi sempre più il tallone d'Achille di OSM. > > mi viene spontan

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Maurizio Napolitano
2012/11/20 Gian Mario Navillod : > +1 temo che il fatto che ogni utente possa cancellare o modificare il lavoro > altrui diventi sempre più il tallone d'Achille di OSM. > Se ne è parlato a OSMit? > Sarebbe possibile passare ad un sistema di controllo sui dati come quello > utilizzato da wikipedia?

[Talk-it] R: ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Alech OSM
Da: Gian Mario Navillod [mailto:gian.mario.navil...@gmail.com] Inviato: martedì 20 novembre 2012 16.31 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] ATAC e OSM +1 temo che il fatto che ogni utente possa cancellare o modificare il lavoro altrui diventi sempre più il tallone d'Ac

Re: [Talk-it] Licenza... libera?

2012-11-20 Per discussione Maurizio Napolitano
> Questo comunque è falso, aziende, anche grosse, che fanno soldi con la > GPL c'è ne sono un bel po' (io per un po' ho lavorato in una piccola). > Diciamo che la GPL evita che arrivi un Apple che ti costruisce un > sistema operativo usando un sacco di software BSD o simili per poi non > dare nient

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Stefano Salvador
scusate ma oggi mi sento un po' rompi :-) > +1 temo che il fatto che ogni utente possa cancellare o modificare il lavoro > altrui diventi sempre più il tallone d'Achille di OSM. mi viene spontaneo chiedere perché ? hai riscontrato casi d'uso in cui questo è stato un problema vero (cioè non dett

Re: [Talk-it] Licenza... libera?

2012-11-20 Per discussione Maurizio Napolitano
> Le CC hanno una storia decisamente piu' lunga della ODbL. Fra due o tre anni > riguarderemo queste discussioni e scrolleremo le spalle. Penso solo che questo dipenderà da cosa riusciranno a fare le CC 4.0 > A me risultano molte non grandi aziende (magari non in Italia?) che lavorano > su e con

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Stefano Fraccaro
+1 Stefano Il 20/11/2012 16:30, Gian Mario Navillod ha scritto: +1 temo che il fatto che ogni utente possa cancellare o modificare il lavoro altrui diventi sempre più il tallone d'Achille di OSM. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Licenza... libera?

2012-11-20 Per discussione Maurizio Napolitano
2012/11/20 Simone Saviolo : > L'intervento di Damiano Morosi nel thread su ATAC mi ha confermato un dubbio > che avevo da qualche tempo. > > La licenza ODbL viene effettivamente recepita come una licenza libera? Urka ... la parola "licenza libera" mi sembra esagerata. Preferisco usare i termini "l

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Gian Mario Navillod
+1 temo che il fatto che ogni utente possa cancellare o modificare il lavoro altrui diventi sempre più il tallone d'Achille di OSM. Se ne è parlato a OSMit? Sarebbe possibile passare ad un sistema di controllo sui dati come quello utilizzato da wikipedia? Buon mapping a tutti. Gian Mario Navillod.

Re: [Talk-it] Licenza... libera?

2012-11-20 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 20 novembre 2012 15:52, Maurizio Daniele < maurizio.dani...@gmail.com> ha scritto: > Il giorno 20 novembre 2012 15:46, Simone Saviolo > > >> spendere in avvocati) si azzarda ad integrare nei suoi prodotti parti di >> codice licenziati GPL - a meno che non stai facendo GPL. È come dire ch

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Damiano Morosi
Ovviamente è possibile, infatti esiste: basta consultare la "mappa avanzata" per una linea qualsiasi (ad es. http://muovi.roma.it/paline/mappa/js/53554/, sulla versione beta ci sono anche informazioni aggiuntive che stiamo testando). L'unico problema è che per offrire un servizio con certi requisit

Re: [Talk-it] Licenza... libera?

2012-11-20 Per discussione Stefano Salvador
>> Però che differenza vedi con la licenza precedente ? SA è proprio la >> parte virale di quella licenza, non è che le due licenze sono poi così >> diverse ... > > > La CC-BY-SA non ha mai avuto bisogno di tutte queste spiegazioni su cosa > significhi "opera derivata" e "database collettivo". Fors

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Davio
E' successo in passato che erroneamente venissero cancellate linee o fermate, cose poi prontamente ripristinate. Ovviamente la mappa non tiene conto delle deviazioni temporanee che durano solo qualche ora, perché sarebbe impossibile essere sempre informati minuto per minuto. OSM essendo aperta a

Re: [Talk-it] Licenza... libera?

2012-11-20 Per discussione Luigi Toscano
On Tuesday 20 of November 2012 15:46:27 Simone Saviolo wrote: > Il giorno 20 novembre 2012 15:38, Stefano Salvador < > > stefano.salva...@gmail.com> ha scritto: > > >> modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio". Questo implica > > >> tutta una serie di conseguenze purtroppo anche molto s

Re: [Talk-it] Licenza... libera?

2012-11-20 Per discussione Maurizio Daniele
Il giorno 20 novembre 2012 15:46, Simone Saviolo > spendere in avvocati) si azzarda ad integrare nei suoi prodotti parti di > codice licenziati GPL - a meno che non stai facendo GPL. È come dire che do > a chiunque la chiave della mia cassaforte, ma poi deve mettere le sue cose > nella mia cassaf

Re: [Talk-it] Licenza... libera?

2012-11-20 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 20 novembre 2012 15:38, Stefano Salvador < stefano.salva...@gmail.com> ha scritto: > >> modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio". Questo implica > >> tutta una serie di conseguenze purtroppo anche molto subdole. Le > >> licenze stile BSD invece sono semplici da capire e da us

Re: [Talk-it] Licenza... libera?

2012-11-20 Per discussione Stefano Salvador
>> modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio". Questo implica >> tutta una serie di conseguenze purtroppo anche molto subdole. Le >> licenze stile BSD invece sono semplici da capire e da usare, però non >> rispettano la libertà della comunità che ha creato l'opera. > > > Ma questa non è u

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Damiano Morosi
Ciao Davide, qui si apre un altro fronte delicato... la struttura stessa dell'organizzazione di OSM, ovvero mettere tutti sullo stesso piano, rende potenzialmente inadatto o inidoneo l'utilizzo dei dati "non certificati". Mentre mi risulta naturale (ed a questo mi riferivo prima) pensare che un'is

Re: [Talk-it] Licenza... libera?

2012-11-20 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 20 novembre 2012 15:21, sabas88 ha scritto: > Il giorno 20 novembre 2012 15:06, Simone Saviolo > ha scritto: > >> La ODbL non dà affatto l'impressione di essere una licenza libera: dà >> l'impressione che qualunque minimo intervento io faccia debba essere in >> qualche modo ri-pubblica

Re: [Talk-it] Licenza... libera?

2012-11-20 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 20 novembre 2012 15:18, Stefano Salvador < stefano.salva...@gmail.com> ha scritto: > > No no, attenzione: non sto dicendo che non è chiaro cosa si può fare o > non > > fare con la licenza. Dico che per un utilizzatore che voglia informarsi e > > rispettare la licenza i vincoli da rispett

Re: [Talk-it] Aggiornamenti sul sito

2012-11-20 Per discussione Luca Delucchi
Il 20 novembre 2012 14:51, sabas88 ha scritto: > > L'ho messa in bozze e tolta dal menu. > ottimo > > L'ho levato dal tema per le pagine (rimane il numero di commenti) > ok > > Ho modificato parzialmente la pagina dei contatti introducendo la pagina > Utenti (http://blog.openstreetmap.it/uten

Re: [Talk-it] Licenza... libera?

2012-11-20 Per discussione sabas88
Il giorno 20 novembre 2012 15:06, Simone Saviolo ha scritto: > La ODbL non dà affatto l'impressione di essere una licenza libera: dà > l'impressione che qualunque minimo intervento io faccia debba essere in > qualche modo ri-pubblicato con licenza ODbL. > > No. Stavo leggendomi la versione estesa.

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Davio
Ciao Damiano, e mi sono occupato di inserire su OSM tutti i dati inerenti alle linee di trasporto pubblico di tutto il comune di Roma. Tali dati vengono renderizzati su siti che si appoggiano a OSM, come questo per esempio: http://www.öpnvkarte.de/?zoom=16&lat=41.92468&lon=12.41855&layers=TBTTT o q

Re: [Talk-it] Licenza... libera?

2012-11-20 Per discussione Stefano Salvador
> No no, attenzione: non sto dicendo che non è chiaro cosa si può fare o non > fare con la licenza. Dico che per un utilizzatore che voglia informarsi e > rispettare la licenza i vincoli da rispettare sono tanti! La ODbL non dà > affatto l'impressione di essere una licenza libera: dà l'impressione

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Stefano Salvador
> @Stefano: credo che già il fatto che sia necessario un parere legale per > capire se e come usare lo strumento (cosa su cui concordo) la dica lunga > sulla complessità del processo di adozione e costituisca di per sé un > ostacolo che per alcuni potrebbe essere insormontabile (quanto costa un > p

Re: [Talk-it] Licenza... libera?

2012-11-20 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 20 novembre 2012 15:01, Stefano Salvador < stefano.salva...@gmail.com> ha scritto: > > > > È solo una mia impressione o c'è chi condivide? > > Condivido l'impressione che il tema non sia facile, ma esiste una > licenza oggigiorno che sia facilmente interpretabile ? Mai letto la > EULA di

Re: [Talk-it] Licenza... libera?

2012-11-20 Per discussione Damiano Morosi
Simone, hai colto al 100% le mie perplessità, condivido pienamente. Damiano Il giorno 20 novembre 2012 14:53, Simone Saviolo ha scritto: > L'intervento di Damiano Morosi nel thread su ATAC mi ha confermato un > dubbio che avevo da qualche tempo. > > La licenza ODbL viene effettivamente recepit

Re: [Talk-it] Licenza... libera?

2012-11-20 Per discussione Stefano Salvador
> > È solo una mia impressione o c'è chi condivide? Condivido l'impressione che il tema non sia facile, ma esiste una licenza oggigiorno che sia facilmente interpretabile ? Mai letto la EULA di Microsoft o i Terms of Service di Google ? Non voglio difendere la ODBL ad oltranza ma la CC-BY-SA lasc

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Damiano Morosi
@Maurizio: in effetti siamo una s.r.l. al 100% di proprietà di Roma Capitale, quindi siamo "assimilati" ad una PA @Stefano: credo che già il fatto che sia necessario un parere legale per capire se e come usare lo strumento (cosa su cui concordo) la dica lunga sulla complessità del processo di adoz

[Talk-it] Licenza... libera?

2012-11-20 Per discussione Simone Saviolo
L'intervento di Damiano Morosi nel thread su ATAC mi ha confermato un dubbio che avevo da qualche tempo. La licenza ODbL viene effettivamente recepita come una licenza libera? La mia impressione personale, dopo essermi informato sul wiki, è: no. O perlomeno, la licenza CC-BY-SA *agli occhi di un

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Stefano Salvador
> In qualunque caso, i dati sorgente potrebbero non essere pubblicabili, per > vari motivi: licenze, privacy ecc. impedendoci di fatto di rispettare i > termini della licenza ODbL. In realtà stando a quando scritto qui: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Open_Data_License/Use_Cases#On-line_map_se

Re: [Talk-it] Aggiornamenti sul sito

2012-11-20 Per discussione sabas88
Il giorno 20 novembre 2012 14:14, Luca Delucchi ha scritto: > Il 19 novembre 2012 22:49, sabas88 ha scritto: > > Ciao, > > ciao, > > > scrivo questa mail per aggiornarvi sul lavoro che ho fatto sul sito e per > > chiedere il vostro parere. > > > > 1. Ieri ho riorganizzato Categorie e Tag, Le ho

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Damiano Morosi
Cerco di spiegarmi meglio perché il tema è complicato ma merita il dovuto approfondimento. Per "adottare" il grafo intendo renderlo il grafo di riferimento dell'Agenzia per cui lavoro. Facendo questo, tutti i dati di mobilità che abbiamo, raccolti da fonti eterogenee (pubbliche, private, a pagament

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Maurizio Napolitano
> Per quanto riguarda i dubbi da voi sollevati, confermo quanto ipotizzato da > Maurizio: per calcolare il percorso a piedi utilizziamo una versione di OSM > distribuita con licenza CC-BY-SA. > Ciò è dovuto principalmente al fatto che l’adozione da parte di OSM della > licenza ODbL ha costituito pe

Re: [Talk-it] Aggiornamenti sul sito

2012-11-20 Per discussione Luca Delucchi
Il 19 novembre 2012 22:49, sabas88 ha scritto: > Ciao, ciao, > scrivo questa mail per aggiornarvi sul lavoro che ho fatto sul sito e per > chiedere il vostro parere. > > 1. Ieri ho riorganizzato Categorie e Tag, Le ho trovate un po' mischiate e > ho cercato di mantenere le Categorie come aree te

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Luca Delucchi
Il 20 novembre 2012 12:00, Damiano Morosi ha scritto: > Ciao a tutti, > ciao > mi presento, mi chiamo Damiano Morosi e sono il project manager del portale > muovi.roma.it. > Mi permetto prima di tutto di farvi notare che il portale non è sviluppato > da Atac, ma da Roma servizi per la mobilità (

Re: [Talk-it] R: Ferrovie: situazione stazioni e routing

2012-11-20 Per discussione Paolo Monegato
Il 20/11/2012 00:04, Daniele Forsi ha scritto: Il 19 novembre 2012 15:25, Paolo Monegato ha scritto: Ho creato una bozza per la pagina delle Ferrovie: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Ferrovie Per ora ho inserito nella tabella solo un paio di linee. Chi ha tempo/voglia aggiu

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Damiano Morosi
Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Damiano Morosi e sono il project manager del portale muovi.roma.it. Mi permetto prima di tutto di farvi notare che il portale non è sviluppato da Atac, ma da Roma servizi per la mobilità (http://agenziamobilita.roma.it) di cui io sono un dipendente. Per quanto

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Maurizio Napolitano
> /Le indicazioni dei tratti a piedi e in bicicletta sono calcolate usando una > versione del grafo OpenStreetMap concessa con licenza CC BY-SA 2.0. © > OpenStreetMap contributors. / Probabilmente useranno il dataset prima della ODbL ___ Talk-it mailin

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-20 Per discussione Maurizio Napolitano
A questo punto invito qualcuno coinvolto nel progetto ad intervenire :) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Openstreetmap.it, forum

2012-11-20 Per discussione Edoardo Marascalchi
Grazie a tutti per l'impegno che ci state mettendo. Io purtroppo non ho più un secondo da dedicare al sito, ma sono felice che ci sia questo nuovo slancio. Edoardo Il giorno 20 novembre 2012 10:12, Luca Delucchi ha scritto: > Il 18 novembre 2012 15:15, Martin Koppenhoefer > ha scritto: > > anc

Re: [Talk-it] Openstreetmap.it, forum

2012-11-20 Per discussione Luca Delucchi
Il 18 novembre 2012 17:39, sabas88 ha scritto: > > Il modo più semplice che ho pensato è un form google che poi va convertito > in una mappa/elenco. > Ne ho buttato giù uno, se va bene così compilatelo :) > https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dFpsMUdiWmxia3dNSnVlV3pFZXhwamc6MQ >

Re: [Talk-it] Openstreetmap.it, forum

2012-11-20 Per discussione Luca Delucchi
Il 18 novembre 2012 15:15, Martin Koppenhoefer ha scritto: > anche la FAQ del sito dei tedeschi sarebbe copiabile. Mi offro di fare > una traduzione se volete, poi qualcuno la dovrebbe verificare e > mettere in Italiano ;-) > vai traduci che poi ci diamo un'occhiata > ciao, > Martin > -- ciao