Il 07/21/2012 01:48 PM, Alberto Nogaro scrisse:
> L'andamento della way a Milano dovrebbe essere abbastanza facile da
> ripristinare dalla foto aeree. Per i dati confermati dai rilevatori, direi
> che puoi ripristinare la way e i tag relativi.
Ho trovato alcune vie a cui avevo fatto io le ultime m
Il 07/21/2012 01:48 PM, Alberto Nogaro scrisse:
>
> L'andamento della way a Milano dovrebbe essere abbastanza facile da
> ripristinare dalla foto aeree.
Milano e' grande! Ci sono almeno 1 highway, non e' cosi' banale.
Ad esempio ho gia' visto che sono spariti dei tratti di via
relativamente
Questa è troppo forte... Guardate in mare a Livorno... Altro che ponte
sullo stretto! Si va in corsica in macchina!
Il giorno domenica 22 luglio 2012, EdoardoT ha scritto:
> Confermo che anche a casa mia hanno modificato le strade. Mentre prima era
> praticamente tutto giusto con tanto di drivewa
On 22/07/2012 13:51, sabas88 wrote:
OSRM sui traghetti ancora perde un po', perchè si incarta sull'accesso
al porto (probabilmente i cancelli che mettiamo non vanno bene,
infatti partendo da dentro il porto funzionano)...
Qualche giorno fa ho scambiato qualche chiacchiera con lo sviluppatore
On 22/07/2012 14:06, Simone Cortesi wrote:
se ci
sono altre citta' da aggiungere, fatevi avanti.
Magari Sondrio e Aosta?
Grazie!
Carlo
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +---
On 07/22/2012 06:36 PM, Matteo Gottardi wrote:
http://www3.istat.it/ambiente/cartografia/versione_non_generalizzata.html
), iniziando dal Südtirol - Alto Adige, dove mancano parecchi comuni.
Mi sai dire quali comuni altoatesini mancano? Non ho accesso a un
shape-file, ma un server WMS della pr
apparso sulla lista internazionale...
-- Forwarded message --
From: Rainer Dorsch
Date: Sun, Jul 22, 2012 at 8:10 PM
Subject: [OSM-talk] Navit Map Conversion Warnings for Italy
To: t...@openstreetmap.org
Hello,
I post here a number of warning I saw for Italy, when converting t
Il giorno 22 luglio 2012 18:36, Matteo Gottardi ha scritto:
> Qualche tempo fa (edits dal 3 al 17 giugno) mi ero occupato di
> sistemare i vari boundaries italiani (c'erano parecchi errori,
> percorsi non chiusi, self-intersections ecc.). Dopo il passaggio del
> bot la situazione è nuovamente abb
Qualche tempo fa (edits dal 3 al 17 giugno) mi ero occupato di
sistemare i vari boundaries italiani (c'erano parecchi errori,
percorsi non chiusi, self-intersections ecc.). Dopo il passaggio del
bot la situazione è nuovamente abbastanza deludente.
Mi piacerebbe importare i confini istat aggiornati,
Il giorno 22 luglio 2012 15:21, Alessio Zanol ha
scritto:
> In data domenica 22 luglio 2012 14:06:02, Simone Cortesi ha scritto:
>
> > se ci
> > sono altre citta' da aggiungere, fatevi avanti.
>
> Bolzano!
>
>
Per favore: Lecce
Grazie, Berti
___
Talk-i
In data domenica 22 luglio 2012 14:06:02, Simone Cortesi ha scritto:
> se ci
> sono altre citta' da aggiungere, fatevi avanti.
Bolzano!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ok,
ho aggiunto alla mia lista Vicenza, Olbia, Cagliari e Sassari.
domani pomeriggio la genero nuovamente e mando mail in lista. se ci
sono altre citta' da aggiungere, fatevi avanti.
-S
2012/7/22 luca menini :
> Si, è utile.
> Puoi aggiungere Vicenza?
>
> Grazie.
>
> Luca
>
> Il giorno 22/lug/20
Il giorno 22 luglio 2012 13:29, ale_z...@libero.it ha
scritto:
> Ben vengano degli strumenti per verifiche di ogni tipo.
> Riguardo al confronto in oggetto vedo che tiene conto dei tempi e non delle
> distanze, parametro soggettivo per ogni motore di routing; personalmente mi
> preoccuperei delle
Ben vengano degli strumenti per verifiche di ogni tipo.
Riguardo al confronto in oggetto vedo che tiene conto dei tempi e non delle
distanze, parametro soggettivo per ogni motore di routing; personalmente mi
preoccuperei delle differenze sulle distanze.
Verificando su Genova le due discrepanze p
>
> Se è possibile, per controllare la Sardegna inserirei Olbia, Cagliari e
> Sassari (o Porto Torres) che sono sulle direttrici principali.
Un altro miglioramento che farei sarebbe inserire due gradazioni di colore,
tipo giallo per il >5% e rosso per il >10%, finchè sono 5 chilometri ancora
è acc
Si, il servizio è molto utile. Ho già corretto un tratto di autostrada
(tragitto Roma-Milano) che era stato cancellato.
Grazie!
-- Enrico Piccinelli ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 21/07/2012 22:59, sabas88 ha scritto:
> Ciao,
> vi segnalo questo post pubblicato da Mapbox e Foursquare sulla loro
> interazione con OSM e gli utenti.
> http://blog.foursquare.com/2012/07/10/making-a-better-map-four-months-of-openstreetmap-with-mapbox-foursquare/
>
> Alla fine si sono dati da f
Si, è utile.
Puoi aggiungere Vicenza?
Grazie.
Luca
Il giorno 22/lug/2012 11:41, "Simone Cortesi" ha
scritto:
> Ciao,
> grazie all'aiuto di Kai Krueger, ho appena generato questa tabella
> http://maps.cortesi.com/distanze_italia.html
> ho effettuato un confronto in automatico fra la distanza in
Il 07/22/2012 11:59 AM, sabas88 scrisse:
> Ho fatto una prova su Genova-Milano.
> C'è una differenza di georeferenziazione fra OSM e Google, ad esempio a
> Milano le coordinate su OSM danno il viottolo dietro il Museo del 900
> (sud di piazza duomo) mentre su Google danno Via Foscolo (nord di piazz
On Thu, Jul 19, 2012 at 04:49:56PM +0200, Diego Guidotti - Aedit s.r.l. wrote:
> Ho fatto rigirare le statistiche sul sito GFOSS [1] per verificare le
> "perdite" a seguito della pulizia della banca dati dei dati incompatibili
> con la nuova licenza.
L'azione del bot è terminata? Siamo sicuri che
Ho fatto una prova su Genova-Milano.
C'è una differenza di georeferenziazione fra OSM e Google, ad esempio a
Milano le coordinate su OSM danno il viottolo dietro il Museo del 900 (sud
di piazza duomo) mentre su Google danno Via Foscolo (nord di piazza duomo).
Usano due proiezioni diverse?
La diffe
Ciao,
grazie all'aiuto di Kai Krueger, ho appena generato questa tabella
http://maps.cortesi.com/distanze_italia.html
ho effettuato un confronto in automatico fra la distanza in macchina
riportata da OSRM e Google.
Dovrebbe segnalare in rosso le anomalie >5% e contiene le citta'
italiane sopra i 2
Ciao c'è stato il repulisti per il passaggio di licenza
la cosa migliore è controllare tutta la zona usando i dati gfoss che indicano
i punti dove ci sono stati più perdite e rimappare, a volte anche strade
apparentemente integre sono state danneggiate poichè è stato cancellato solo il
nodo di
23 matches
Mail list logo