Ho fatto una prova su Genova-Milano.
C'è una differenza di georeferenziazione fra OSM e Google, ad esempio a
Milano le coordinate su OSM danno il viottolo dietro il Museo del 900 (sud
di piazza duomo) mentre su Google danno Via Foscolo (nord di piazza duomo).
Usano due proiezioni diverse?

La differenza genera due percorsi totalmente diversi all'interno di Milano,
una volta aggiustato a mano sono più simili.

Grazie per aver portato il servizio :)

Ciao,
Stefano

Il giorno 22 luglio 2012 11:39, Simone Cortesi <sim...@cortesi.com> ha
scritto:

> Ciao,
> grazie all'aiuto di Kai Krueger, ho appena generato questa tabella
> http://maps.cortesi.com/distanze_italia.html
> ho effettuato un confronto in automatico fra la distanza in macchina
> riportata da OSRM e Google.
>
> Dovrebbe segnalare in rosso le anomalie >5% e contiene le citta'
> italiane sopra i 200.000 abitanti (cioe' le prime 15 per popolazione -
> secondo wikipedia). Alcuni casi sono falsi positivi.
>
> ditemi se vi è utile, che posso espanderlo a comprendere un maggior
> numero di città e generarlo frequentemente.
>
> --
> -S
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a