Il 13 luglio 2012 18:56, Luca Delucchi ha scritto:
> Il 13 luglio 2012 18:04, Martin Koppenhoefer
> ha scritto:
>
>>
>> secondome possiamo argomentare anche lì per un codice senza spazio,
>> riferendoci sul documento originale dal 1951 che ho linkato sopra.
>>
>
> supporto soprattutto questa soluz
Il 13 luglio 2012 18:04, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
> secondome possiamo argomentare anche lì per un codice senza spazio,
> riferendoci sul documento originale dal 1951 che ho linkato sopra.
>
supporto soprattutto questa soluzione...
> ciao,
> Martin
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fma
Harry Wood ha creato una mappa che consente di vedere il progresso del
redaction bot (che toglie dati incompatibili con la nuova licenza).
verde significa processato, rosso significa bot ha riscontrato
problemi e giallo è il tile che viene attualmente processato.
ciao,
Martin
-- Forwarde
2012/7/13 Luca Delucchi :
> +1
> anche se per le strade europee dobbiamo avere un codice univoco con o
> senza spazio
secondome possiamo argomentare anche lì per un codice senza spazio,
riferendoci sul documento originale dal 1951 che ho linkato sopra.
ciao,
Martin
_
Potere è diverso da volere. Non possono o non vogliono?
M
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
...se ti fidi
https://skydrive.live.com/?cid=e97ef30135544eaf&sc=documents&id=E97EF30135544EAF!2445
...trovi tutti i firmware che hanno rilasciato e se ti leggi le mie
considerazioni sull'utilizzo capisci pure come fare ad installarlo...magari
modificandolo
--
View this message in context:
http:/
Tentativo inutile: hanno risposto che non si può.
Ciao
/niubii/
Il giorno 11 luglio 2012 15:14, niubii ha scritto:
> OK, io ci provo.
> Piuttosto che telefonargli, preferisco inviare qualche mail.
>
> Concludo con una riflessione a voce alta.
> Certe volte proprio non capisco per quale mot
2012/7/12 Elena ``of Valhalla'' :
> Mi viene un sospetto: non è che gli argini hanno il divieto di
> accesso perché non è garantito che siano sicuri (e garantirlo /
> metterli in sicurezza costa), ma all'ente interessa solo
> non essere responsabiledi eventuali incidenti?
Credo anche io che spess
Carlo Stemberger:
On 13/07/2012 11:36, Luca Delucchi wrote:
Il 13 luglio 2012 11:34, niubii ha scritto:
Tornando al caso specifico, sarei anche io per la sintassi senza
spazio, non
soltanto per le autostrade ma anche per le statali e le provinciali.
+1
anche se per le strade europee dobbia
On 13/07/2012 11:36, Luca Delucchi wrote:
Il 13 luglio 2012 11:34, niubii ha scritto:
Tornando al caso specifico, sarei anche io per la sintassi senza spazio, non
soltanto per le autostrade ma anche per le statali e le provinciali.
+1
anche se per le strade europee dobbiamo avere un codice u
Il 13 luglio 2012 11:34, niubii ha scritto:
> Tornando al caso specifico, sarei anche io per la sintassi senza spazio, non
> soltanto per le autostrade ma anche per le statali e le provinciali.
>
+1
anche se per le strade europee dobbiamo avere un codice univoco con o
senza spazio
> Ciao
> /niu
Il giorno 13 luglio 2012 10:20, Sky One ha scritto:
> 2012/7/13 Luciano Montanaro :
>
> > Alt... Non credo che debba essere una questione di consenso, ma di
> > capire qual è la grafia corretta, se ce n'e' una corretta, o quella
> > predominante, se cosi' non e'.
>
> All'insegna del "mappo ciò ch
2012/7/13 Luciano Montanaro :
> Alt... Non credo che debba essere una questione di consenso, ma di
> capire qual è la grafia corretta, se ce n'e' una corretta, o quella
> predominante, se cosi' non e'.
All'insegna del "mappo ciò che vedo":
1) i cartelli delle autostrade non hanno lo spazio
2) il
Il 12 luglio 2012 18:34, Otourly Wiki ha scritto:
> La nuova funzionalità è stata attivata sulla wikipedia.
>
grandi, bellissimo...
> Enjoy ;)
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openst
14 matches
Mail list logo